Roberto rinnova la partnership con Vinitaly e svela il nuovo look dei Torinesi

Roberto conferma la partnership con Vinitaly 2025 portando i suoi iconici grissini Torinesi alle degustazioni, arricchiti da un un nuovo visual

4 Apr 2025 - 14:02
Roberto rinnova la partnership con Vinitaly e svela il nuovo look dei Torinesi

VINITALY - Per il terzo anno consecutivo, Roberto conferma la sua collaborazione con Vinitaly in qualità di technical partner, rafforzando il legame tra i suoi rinomati grissini Torinesi e il settore enologico. Il caratteristico grissino italiano accompagnerà le degustazioni dei vini presenti al principale evento dedicato al mondo vinicolo e dei distillati, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile.

I Torinesi Roberto saranno presenti nei principali punti istituzionali della manifestazione: dalle sale degustazione ufficiali alle lounge esclusive, dal padiglione internazionale all'Enoteca Vinitaly Bio, dove affiancheranno l'assaggio dei migliori vini biologici. L'azienda parteciperà inoltre a Vinitaly & The City, l'iniziativa collaterale che dal 4 al 6 aprile animerà Verona con eventi culturali, concerti ed esperienze sensoriali legate al mondo del vino.

L'edizione 2025 di Vinitaly rappresenta anche l'occasione per un'importante novità: Roberto presenterà in anteprima il nuovo visual dei Torinesi, che celebra la connessione tra arte e convivialità. Il restyling grafico valorizza l'unicità del prodotto attraverso un linguaggio visivo contemporaneo che integra tradizione e innovazione, con illustrazioni che evocano momenti di condivisione. Questo rinnovamento estetico è stato concepito per esprimere efficacemente i valori del brand, evidenziandone il posizionamento premium e l'autenticità.

“Il restyling del packaging dei Grissini Torinesi rappresenta un importante passo avanti per il brand. – afferma Anna Barbagiovanni, Marketing Manager Roberto. – Abbiamo voluto coniugare la tradizione con un’estetica moderna, che valorizzi la convivialità e la cultura del buon cibo. Il nuovo design racconta momenti iconici di condivisione e rafforza il legame con il nostro pubblico, rendendo i Torinesi ancora più riconoscibili e distintivi.” 

Da sempre, il grissino torinese, grazie alle sue caratteristiche gustative e alla sua texture, rappresenta l'accompagnamento ideale per le degustazioni, senza alterare le sfumature organolettiche dei vini. Per questo motivo, i Torinesi Roberto saranno protagonisti di ogni momento di degustazione a Vinitaly, affermandosi ancora una volta come compagni imprescindibili per appassionati e professionisti del settore.

A conferma del suo ruolo centrale nell’esperienza enogastronomica italiana, Roberto annuncia anche una nuova partnership con Prosecco DOC. I Grissini Torinesi saranno presenti presso lo stand Prosecco DOC, accompagnando degustazioni selezionate e arricchendo l’esperienza dei visitatori. 

“La stretta connessione con la regione e, in generale, con il Bel Paese, l’attenzione al dettaglio e alle materie prime, tipica dell’artigianato italiano, e la vocazione improntata all’eccellenza, contraddistinguono l’operato di Roberto. – dichiara Silvia Raffaello, Marketing & Communication Director Morato Group. – Siamo felici di poter confermare, per il terzo anno consecutivo, il nostro sostegno a Vinitaly, con un prodotto per noi iconico: i Torinesi. Grazie alla loro ricetta originale ancora in uso, i Torinesi hanno contribuito a far conoscere Roberto anche fuori dall’Italia, motivo per cui oggi si affianca all’evento vinicolo più importante e ampio dal punto di vista internazionale.” 
 
Oltre alla presenza con i propri prodotti nei punti strategici della fiera, Roberto sarà visibile anche attraverso una maxi-affissione all’esterno del PalaExpo di Verona, mentre i 30 monitor dislocati all’interno dell’area espositiva racconteranno la genesi del nuovo visual, consolidando ulteriormente il posizionamento del brand come icona di eccellenza e tradizione del made in Italy.

Dal 1962, Roberto porta sulle tavole italiane prodotti da forno di alta qualità. Compagni di generazione e vicini di casa, Roberto e Vinitaly nascono nella regione veneta a pochi anni di distanza condividendo una vocazione internazionale volta all’esportazione dell’eccellenza artigianale italiana nel mondo. Con questa rinnovata partecipazione a Vinitaly, Roberto conferma il suo ruolo di protagonista nel panorama enogastronomico italiano, celebrando il piacere della convivialità e del buon cibo, mentre il restyling del packaging rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di innovazione del brand, mantenendo intatta l'autenticità che da sempre lo contraddistingue.

La storia di Roberto inizia a Susegana, in provincia di Treviso, nel 1962, con una piccola panetteria di paese, specializzata nel produrre Grissini. Oggi, a sessant’anni di distanza, l’ampia gamma di prodotti da forno dell’azienda è presente sulle tavole di tutte le famiglie italiane con diversi prodotti quali panini da hamburger, tramezzini, piadine e grissini, diventando un simbolo del mangiare italiano e del vivere genuino. Nel corso dei decenni Roberto ha saputo innovarsi continuamente per rispondere alle diverse esigenze di un consumatore in perenne evoluzione fino a trasformarsi in una realtà internazionale all’avanguardia. Cambiano tempi e scenari, ma il punto di forza di Roberto resta nelle sue ricette, sempre fedeli alla tradizione italiana e al saper fare antico, ma costantemente aggiornate per offrire al mercato prodotti più buoni, genuini e bilanciati.

Leggi l'articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!