270 Associazioni, Enti e Consorzi - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Alessandro Gilmozzi è il nuovo presidente dell'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto

Alessandro Gilmozzi è il nuovo presidente dell'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto

Durante l'Assemblea Annuale, Alessandro Gilmozzi è stato eletto nuovo presidente dell'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. Al suo fianco come vice Mariella Caputo

FederDistribuzione: "Le aspettative di una ripresa a breve termine restano basse"

FederDistribuzione: "Le aspettative di una ripresa a breve termine restano basse"

Anche la Pasqua, con l’attesa dei consumi legati all’avvio della bella stagione, si presenta sottotono. Federdistribuzione commenta l'andamento dei consumi.

Nasce il Comitato Impresa Donna al MISE, soddisfazione di Fipe-Confcommercio

Nasce il Comitato Impresa Donna al MISE, soddisfazione di Fipe-Confcommercio

Un ulteriore passo in avanti verso la piena parità di genere in campo lavorativo con la nomina del Comitato Impresa Donna al Mise, presieduto da Valentina Picca Bianchi, già Presidente del Gruppo Imprenditrici di Fipe.

È nato il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa

È nato il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa

Terminato l'iter che ha portato alla trasformazione dell’Istituto Nazionale Grappa, presieduto da Sebastiano Caffo, in Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa

Nasce l'Associazione Italiana Ristoratori di Strada

Nasce l'Associazione Italiana Ristoratori di Strada

L'Associazione Italiana Ristoratori di Strada nasce con l'obiettivo di tutelare i professionisti dello street food e avviare un dialogo con le istituzioni

AssoBio: i soci rappresentano il 70% del mercato dei consumi bio

AssoBio: i soci rappresentano il 70% del mercato dei consumi bio

La base associativa di AssoBio raggiunge i 120 aderenti e include i maggiori player della Grande distribuzione organizzata

Ripartono le attività dell’Associazione Le Donne della Birra

Ripartono le attività dell’Associazione Le Donne della Birra

Riprendono le attività dell'Associazione Le Donne della Birra con due moementi di formazione online e l'incontro a Beer&Food Attraction

Le Soste e Foody firmano il rinnovo del Protocollo d’Intesa

Le Soste e Foody firmano il rinnovo del Protocollo d’Intesa

Le Soste e Foody - Mercato Agroalimentare Milano firmano il rinnovo del Protocollo d’Intesa nell’ambito del contesto della Food Policy del Comune di Milano, estendendo l'accordo fina al 2023

La crisi del settore catering ed eventi. ANBC: "a dicembre già persi 300 milioni di euro"

La crisi del settore catering ed eventi. ANBC: "a dicembre già persi 300 milioni di euro"

ANBC - Associazione Nazionale Banqueting e Catering denuncia la grave situazione del settore, con ingenti perdite anche nel mese di dicembre.

Il presidente di Fipe premiato dalla Federazione Italiana Cuochi per il supporto alla categoria

Il presidente di Fipe premiato dalla Federazione Italiana Cuochi per il supporto alla categoria

Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe, è stato premiato dalla Federazione Italiana Cuochi con il “Collare amici dei cuochi” per il suo impegno a favore della categoria soprattutto durante il difficile periodo della pandemia

Nuovo logo e nuovo sito per APCI

Nuovo logo e nuovo sito per APCI

APCI – Associazione Professionale Cuochi italiani inizia il nuovo anno con una nuova veste grafica e un nuovo sito a sostegno dei suoi numerosi progetti

Fipe presenta la "Carta dei Valori" della ristorazione italiana

Fipe presenta la "Carta dei Valori" della ristorazione italiana

Un patto di filiera tra ristoratori, produttori e agricoltori che è anche un appello alla Politica la "Carta dei Valori" della ristorazione italiana presentata da Fipe.

Promozione made in Italy. Copagri al Tavolo Agroalimentare della Farnesina

Promozione made in Italy. Copagri al Tavolo Agroalimentare della Farnesina

L'agroalimentare italiano sta ripartendo, trainato dalla crescita dell'export. Copagri alla Farnesina per le iniziative necessarie a promuovere il made in Italy.

Debutta a Milano "Bevi Responsabilmente", progetto di Fipe e ANM

Debutta a Milano "Bevi Responsabilmente", progetto di Fipe e ANM

Prende il via da Milano il progetto dedicato alla cultura del divertimento responsabile, promosso da Fipe e dall'Associazione Nazionale Magistrati.

Giovani imprenditori Fipe: nascono i primi gruppi regionali in Campania e Veneto

Giovani imprenditori Fipe: nascono i primi gruppi regionali in Campania e Veneto

La rete giovani imprenditori Fipe si allarga con la nascita di due gruppi regionali in Veneto e in Campania

Le imprenditrici Fipe lanciano la sfida: sempre più donne nel mondo della ristorazione

Le imprenditrici Fipe lanciano la sfida: sempre più donne nel mondo della ristorazione

Il Gruppo Donne di Fipe ha puntato i riflettori sulla presenza di donne imprenditrici durante il consiglio direttivo straordinario tenutosi ad Host

Sempre più donne nel mondo del turismo del vino, marketing e comunicazione. Sistema del lavoro da rivedere

Sempre più donne nel mondo del turismo del vino, marketing e comunicazione. Sistema del lavoro da rivedere

Donne sempre più ai vertici delle aziende vitivinicole nei ruoli della comunicazione, marketing e accoglienza. Il focus di Le Donne del Vino.

Angem e Gli Storici fanno il loro ingresso in FIPE

Angem e Gli Storici fanno il loro ingresso in FIPE

Il Consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio ha dato il via libera all’ingresso nella Federazione di Angem, Associazione nazionale ristorazione collettiva, e del sindacato Gli Storici

Horeca e Green Pass. Meno del 10% degli operatori non vaccinati

Horeca e Green Pass. Meno del 10% degli operatori non vaccinati

Meno del 10% di chi lavora in bar e ristoranti sarebbe al momento senza Green Pass, ben al di sotto della media nazionale.

Assobibe. Occorre ripensare Plastic e Sugar Tax per non arrestare la ripresa del settore

Assobibe. Occorre ripensare Plastic e Sugar Tax per non arrestare la ripresa del settore

In occasione del seminario di Torino, Assobibe ha ribadito la necessità di ripensare Plastic e Sugar Tax, per non ostacolare il ritorno a livelli pre pandemia.

Si è riunito il tavolo tecnico della Gastronomia Italiana con le principali associazioni della ristorazione

Si è riunito il tavolo tecnico della Gastronomia Italiana con le principali associazioni della ristorazione

Si è riunito ieri 6 ottobre, per la prima volta, il tavolo tecnico dedicato alla Gastronomia Italiana con: ADG - Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, Chic – Charming Italian Chef e JRE Italia.

Il nuovo progetto degli Ambasciatori del Gusto a sostegno del Duomo di Milano

Il nuovo progetto degli Ambasciatori del Gusto a sostegno del Duomo di Milano

L'Associazione Ambasciatori del Gusto collabora con Veneranda Fabbrica del Duomo al progetto Il Gusto del Duomo che porterà fondi per il restauro del monumento simbolo di Milano

Horeca e magistrati contro la mala movida e l'abusivismo

Horeca e magistrati contro la mala movida e l'abusivismo

L’Associazione Nazionale Magistrati e Fipe-Confcommercio sottoscrivono un protocollo per diffondere legalità e consapevolezza sui rischi per chi somministra alcol ai minori.

Associazione Le Soste accoglie il ristorante Umberto De Martino

Associazione Le Soste accoglie il ristorante Umberto De Martino

Lo chef Umberto De Martino con il suo omonimo ristorante entra a far parte dell'Associazione Le Soste. Un ulteriore riconoscimento del suo lavoro.

Provolone Valpadana: vigilanza sul mercato e ricerca premiano il primo semestre 2021 

Provolone Valpadana: vigilanza sul mercato e ricerca premiano il primo semestre 2021 

Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana rinnova l’impegno sulla tutela della DOP, con particolare attenzione alla nutrizione e alla sostenibilità  

Il baluardo della filiera agroalimentare italiana nell'accordo tra Fipe e Slow Food

Il baluardo della filiera agroalimentare italiana nell'accordo tra Fipe e Slow Food

Nella giornata inaugurale di Cheese 2021, Fipe e Slow Food Italia siglano un’alleanza strategica per la ripartenza del settore.

Caso Prosék. Fipe: "350mila locali pronti a difendere il prosecco italiano"

Caso Prosék. Fipe: "350mila locali pronti a difendere il prosecco italiano"

I bar e ristoranti italiani rappresentati da Fipe si schierano in difesa del prosecco italiano nel caso Prosék.

FederBio ha firmato il Manifesto Slow Food per il vino buono pulito e giusto a Sana

FederBio ha firmato il Manifesto Slow Food per il vino buono pulito e giusto a Sana

Federbio ha firmato il decalogo che fornisce le linee guida per una produzione vitivinicola improntata al rispetto del territorio.

Le Donne del Vino di tutta Italia si incontrano a Firenze

Le Donne del Vino di tutta Italia si incontrano a Firenze

L'Associazione Donne del Vino si è data appuntamento a Firenze per il meeting nazionale. Fino al 14 settembre al Palazzo Vecchio sono in programma un ciclo di incontri in preparazione al G20 dell'Agricoltura

Caffè. Il metodo CSC per garantire alti standard di qualità certificata

Caffè. Il metodo CSC per garantire alti standard di qualità certificata

Torrefattori, baristi, consumatori finali: per tutti CSC offre un metodo consolidato per garantire caffè di qualità certificata.

Guarda HorecaTV in Streaming