Panificazione e pasticceria. La federazione europea Fedima presenta il Codice di condotta

Con il nuovo Codice di condotta, Fedima si impegna a garantire ai settori panificazione e pasticceria standard di sostenibilità e innovazione.

25 Giu 2024 - 12:41
Panificazione e pasticceria. La federazione europea Fedima presenta il Codice di condotta

Fedima, la Federazione dei produttori e fornitori europei di ingredienti per l'industria della panificazione e pasticceria, ha pubblicato il suo Codice di condotta per l'approvvigionamento responsabile nel settore degli ingredienti da forno, rinnovando il suo impegno nella creazione di un ambiente politico favorevole, garantendo al contempo un settore dei prodotti da forno sostenibile e innovativo.

Il Codice di condotta di settore per l'approvvigionamento responsabile di Fedima è rivolto ai membri Fedima e a tutti i fornitori dell'industria della panificazione e della pasticceria in Europa, fornendo loro standard comuni di approvvigionamento responsabile e guidandoli nella loro implementazione.

Jean-Philippe Michaux, presidente del Comitato per la Sostenibilità di Fedima, ha dichiarato: "L'industria europea degli ingredienti da forno rappresentata da Fedima opera a metà strada lungo la catena di fornitura, tra 'fattoria' e 'forchetta', collocandosi in modo univoco al crocevia tra produzione e consumo di prodotti da forno L’approvvigionamento responsabile è una sfida crescente per tutti gli operatori della catena del valore della panificazione e i nostri membri sono ansiosi di fare la loro parte nel fornire ingredienti provenienti da fonti responsabili al settore della panificazione europeo e ai suoi consumatori”.

Cosa contiene il Codice di condotta.

Gli standard del Codice includono il rispetto delle leggi e dei regolamenti esistenti, nonché la qualità e la sicurezza dei prodotti e delle materie prime, le pratiche commerciali etiche e il rispetto dei diritti umani. Anche un ambiente di lavoro sano e sicuro, la minimizzazione dell’impatto ambientale, l’attenzione al benessere degli animali, la trasparenza della catena di fornitura e il miglioramento continuo sono identificati come principi chiave a cui attenersi.

Thomas Lesaffre, Presidente di Fedima, riflette sul significato di questo risultato: “Con questo Codice di condotta, Fedima dimostra la sua proattività e il suo impegno nel rendere il nostro settore progressivamente più sostenibile ed etico. Promuovere l’approvvigionamento responsabile può spesso rappresentare una sfida, soprattutto per le piccole e medie imprese della filiera dei prodotti da forno. Ora, anche le aziende che non hanno ancora stabilito un proprio codice di condotta per i fornitori possono utilizzare il Codice Fedima e i suoi standard condivisi come base di approvvigionamento responsabile su cui fare affidamento”.

Rappresentando 13 associazioni affiliate in tutta Europa, Fedima si propone di sostenere e far crescere il settore dei prodotti da forno condividendo le sue posizioni e priorità a livello dell'UE e contribuendo alle discussioni politiche rilevanti per il settore.

Riguardo all’impegno dei membri Fedima, Lesaffre ha aggiunto: “Siamo particolarmente orgogliosi di vedere che il Codice di condotta Fedima è stato sostenuto e pienamente approvato da tutti i nostri membri, che rappresentano oltre 200 aziende in 13 paesi europei. Questa è la prova che l’intero settore degli ingredienti da forno è pronto a unirsi e a fare la propria parte nel promuovere pratiche comuni di approvvigionamento responsabile”.

Clicca qui per leggere il Codice di condotta

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.