240 Associazioni, Enti e Consorzi - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Assica contro lo spreco in collaborazione con Banco Alimentare

Assica contro lo spreco in collaborazione con Banco Alimentare

ASSICA, in collaborazione con il Banco Alimentare, promuove il 30 settembre l’evento LOTTA ALLO SPRECO: DA ATTIVITA’ SOCIALE A STRATEGIA D’IMPRESA

Consorzio Promozione Caffè: un video racconta i valori della bevanda più amata

Consorzio Promozione Caffè: un video racconta i valori della bevanda più amata

Il 1° ottobre il Consorzio Promozione Caffè celebra la Giornata Internazionale del Caffè con uno speciale video dedicato alla bevanda più amata al mondo e a tutto l'universo che gravita attorno a lei

Consorzio Tutela Taleggio partecipa a B2Cheese

Consorzio Tutela Taleggio partecipa a B2Cheese

Consorzio Tutela Taleggio partecipa a B2Cheese, unica fiera nazionale B2B dedicata all'intera filiera lattiero-casearia, che si terrà il 29 e il 30 settembre a Bergamo

Accordo fra Modica e Indonesia. Nasce la prima filiera del cioccolato IGP

Accordo fra Modica e Indonesia. Nasce la prima filiera del cioccolato IGP

Un progetto di cooperazione internazionale per valorizzare le Indicazioni Geografiche promosso dal Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP, l’associazione indonesiana Kakao Berau GI, con la collaborazione di CSQA e Qualivita

Grana Padano: no ai cibi sintetici, sì alla sostenibilità

Grana Padano: no ai cibi sintetici, sì alla sostenibilità

Sì alla biodiversità e alla sostenibilità dell’agricoltura e della zootecnia italiane, no ai cibi sintetici e a modelli alimentari che vogliono omologare al ribasso le produzioni agricole. Sono i principi irrinunciabili che il Consorzio Tutela Grana Padano porterà al Villaggio Co...

A Terra Madre la Mortadella Bologna e il Cacciatore italiano incontrano i Presidi Slow Food

A Terra Madre la Mortadella Bologna e il Cacciatore italiano incontrano i Presidi Slow Food

A Terra Madre Salone del Gusto, all’interno del padiglione B5 della Regione Emilia-Romagna, la Mortadella Bologna IGP e il Cacciatore Italiano saranno i protagonisti di due sessioni di “DELI.M.E.A.T. ACADEMY” tenute dallo chef Daniele Reponi

La carne irlandese torna protagonista del Campionato Giovani Macellai di Federcarni

La carne irlandese torna protagonista del Campionato Giovani Macellai di Federcarni

Il Campionato Giovani Macellai di Federcarni, in collaborazione con Bord Bia, l’ente governativo per la promozione del food&beverage irlandese, continua la sua II° edizione con una doppia tappa nel mese di ottobre

Associazione Caffè Trieste: il Consiglio Direttivo ha confermato il gruppo di presidenza in carica

Associazione Caffè Trieste: il Consiglio Direttivo ha confermato il gruppo di presidenza in carica

Associazione Caffè Trieste: il Consiglio Direttivo nominato a giugno ha confermato il gruppo di presidenza in carica e lavora sulle tante attività in agenda per ottobre.

AIC a Terra Madre Salone del Gusto promuove il cibo senza glutine

AIC a Terra Madre Salone del Gusto promuove il cibo senza glutine

Dal 22 al 26 settembre 2022 AIC - Associazione Italiana Celiachia è presente a Terra Madre Salone del Gusto di Torino, l’evento mondiale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari

Nuovo logo per Grana Padano

Nuovo logo per Grana Padano

La Milano Fashion Week 2022 per il Consorzio Grana Padano rappresenta l’occasione per annunciare l’adozione del nuovo marchio distintivo

Assohoreca entra in Confimi Industria

Assohoreca entra in Confimi Industria

Assohoreca, l'associazione che riunisce produttori, distributori e rivenditori del settore delle attrezzature alberghiere entra a far parte di Confimi Industria trovando una nuova casa di rappresentanza nelle sedi istituzionali e acquisendo ulteriore visibilità verso gli stakeholder

Il Cioccolato di Modica IGP alla sagra del Pistacchio di Raffadali DOP

Il Cioccolato di Modica IGP alla sagra del Pistacchio di Raffadali DOP

Il Consorzio del Cioccolato di Modica ha partecipato al Fastuca Fest, l'evento che celebra l’iscrizione, dal 22 marzo 2021, nel registro delle Indicazioni Geografiche, del Pistacchio di Raffadali DOP

Salame di Varzi protagonista della VartWeek 2022

Salame di Varzi protagonista della VartWeek 2022

VartWeek 2022 sabato 17 settembre propone un percorso sensoriale che esalta le Denominazioni dei Vini dell’Oltrepò Pavese con un abbinamento regale, quello del Salame di Varzi DOP.

Da Assofranchising un pacchetto di interventi per aiutare il settore

Da Assofranchising un pacchetto di interventi per aiutare il settore

Assofranchising è al lavoro per sostenere il settore in questo particolare momento con soluzioni per possano evitare la crisi. Tra le proposte per combattere il caro energia la chiusura selettiva anticipata per i negozi presenti nei centri commerciali

VAN Vignaioli Artigiani Nazionali diventa associazione

VAN Vignaioli Artigiani Nazionali diventa associazione

I Vignaioli Artigiani Naturali si sono costituiti in associazione e riuniscono, per il momento, 27 cantine vinicole italiane per il vino naturale, con l'impegno di realizzare vini totalmente naturali, nel pieno rispetto della vita della terra, delle piante e dell'uomo.

Nasce UNIFOL - UNione Italiana Famiglie Olearie

Nasce UNIFOL - UNione Italiana Famiglie Olearie

Presentato UNIFOL, un nuovo progetto associativo nel settore dell’olio extravergine d'oliva all’insegna dell'attenzione alla qualità e alla trasparenza

Con il caro bollette imprese a rischio: Federdistribuzione lancia l'allarme

Con il caro bollette imprese a rischio: Federdistribuzione lancia l'allarme

I dati Istat relativi al consumo di agosto evidenziano un'ulteriore accelerazione dell'inflazione. Federdistribuzione accende i riflettori su un problema da affrontare subito

Un'impresa su tre della ristorazione è gestita da donne. Fipe: "un dato che può essere migliorato"

Un'impresa su tre della ristorazione è gestita da donne. Fipe: "un dato che può essere migliorato"

Secondo Fipe, una delle priorità è recuperare il gap di manodopera femminile qualificata che si è persa negli utlimi due anni di pandemia.

Fipe: "Bolletta raddoppiata in un anno per bar e ristoranti"

Fipe: "Bolletta raddoppiata in un anno per bar e ristoranti"

Fipe accende i riflettori sul peso delle utenze sui pubblici esercizi: ristoranti, bar e locali si troveranno a sborsare 6,4 miliardi di euro rispetto ai 2,9 miliardi del 2021.

Accordi per il grano. Un primo passo per scongiurare la crisi mondiale, ma serve una strategia globale

Accordi per il grano. Un primo passo per scongiurare la crisi mondiale, ma serve una strategia globale

Il 22 luglio sono stati firmati a Instabul accordi da parte di Ucraina, Russia, Turchia e Nazioni Unite che produrranno lo sblocco di milioni di tonnellate di grano ferme nei porti del Mar Nero. Un passo essenziale per evitare una crisi alimentare mondiale.

Un nuovo corso per Italgrob e il mondo della distribuzione Horeca

Un nuovo corso per Italgrob e il mondo della distribuzione Horeca

È stato nominato il nuovo Consiglio Generale Italgrob, pronto ad affrontare le sfide del mondo della distribuzione Horeca fino al 2026.

Catering. Dal direttivo Anbc: "usciamo dalla crisi con più tutele per lavoratori e imprese"

Catering. Dal direttivo Anbc: "usciamo dalla crisi con più tutele per lavoratori e imprese"

No al dumping contrattuale e maggiori tutele per i lavoratori e le imprese del banqueting: queste le principali questioni da affrontare per il settore emerse durante l'ultimo direttivo Anbc

Nuovo corso per Slow Food. Eletto il neo presidente Edward Mukiibi

Nuovo corso per Slow Food. Eletto il neo presidente Edward Mukiibi

Il nuovo presidente di Slow Food è Edward Mukiibi, agricoltore, educatore e imprenditore sociale nato in Uganda nel 1986, lo stesso anno in cui Carlo Petrini a Bra fondava Slow Food.

CCNL panificazione: in arrivo 70 euro di incremento retributivo per gli artigiani

CCNL panificazione: in arrivo 70 euro di incremento retributivo per gli artigiani

Il nuovo CCNL della panificazione prevede una valorizzazione degli artigiani (A2), con un incremento retributivo di 69,5 euro, oltre alla regolamentazione del lavoro intermittente per la delivery per un comparto che conta 100mila addetti, distribuiti in 25mila imprese.

Associazione Verace Pizza Napoletana invita Flavio Briatore alle Olimpiadi della Pizza

Associazione Verace Pizza Napoletana invita Flavio Briatore alle Olimpiadi della Pizza

Un simpatico invito lanciato da Antonio Pace, presidente AVPN, a Flavio Briatore, per rispondere alla querelle che di recente ha acceso il web.

Tassa di soggiorno. AIGAB: bene la proroga, ma bisogna semplificare la burocrazia

Tassa di soggiorno. AIGAB: bene la proroga, ma bisogna semplificare la burocrazia

Un'ottima iniziativa quella di prorogare la dichiarazione della tassa di soggiorno, ma AIGAB chiede al governo di intervenire per semplificare le procedure burocratiche.

Italgrob: "Gli aumenti delle materie prime bloccano la ripresa del mondo Horeca"

Italgrob: "Gli aumenti delle materie prime bloccano la ripresa del mondo Horeca"

Antonio Portaccio, presidente di Italgrob, lancia l'allarme: per il mondo Horeca i rincari delle materie prime sono un serio ostacolo alla ripresa.

Rincari materie prime e utility per il settore birrario. AssoBirra interviene sul tema

Rincari materie prime e utility per il settore birrario. AssoBirra interviene sul tema

Alfredo Pratolongo, presidente di AssoBirra, interviene sul tema dei rincari delle materie prime e delle utility per il settore birrario.

Alessandro Gilmozzi è il nuovo presidente dell'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto

Alessandro Gilmozzi è il nuovo presidente dell'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto

Durante l'Assemblea Annuale, Alessandro Gilmozzi è stato eletto nuovo presidente dell'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. Al suo fianco come vice Mariella Caputo

FederDistribuzione: "Le aspettative di una ripresa a breve termine restano basse"

FederDistribuzione: "Le aspettative di una ripresa a breve termine restano basse"

Anche la Pasqua, con l’attesa dei consumi legati all’avvio della bella stagione, si presenta sottotono. Federdistribuzione commenta l'andamento dei consumi.

Guarda HorecaTV in Streaming