Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Assemblea ASSOBIBE: la filiera del beverage insieme per affrontare le sfide della ripartenza

Assemblea ASSOBIBE: la filiera del beverage insieme per affrontare le sfide della ripartenza

All'assemblea ASSOBIBE tutti i rappresentati della filiera beverage hanno discusse delle strategie ideali per la ripartenza. Presentati anche dei dati di settore frutto di una ricerca commissionata a Nomisma

Assobibe ribatte allo studio Coldiretti: il consumo di bibite gassate è diminuito, non aumentato durante il lockdown

Assobibe ribatte allo studio Coldiretti: il consumo di bibite gassate è diminuito, non aumentato durante il lockdown

ASSOBIBE esprime perplessità in merito a quanto affermato da Coldiretti sull'aumento del consumo di bibite gassate durante il lockdown.

Assobibe: "tutelare la filiera produttiva per la ripartenza del settore"

Assobibe: "tutelare la filiera produttiva per la ripartenza del settore"

Nell'incontro fra il presidente Assobibe Pierini e il sottosegretario al Mipaaf Battistoni, politiche condivise per la tutela e il rilancio del settore.

Assobibe soddisfatta del rinvio della Plastica Tax, ma ora si punta alla cancellazione

Assobibe soddisfatta del rinvio della Plastica Tax, ma ora si punta alla cancellazione

È stato accolto positivamente dalle aziende del comparto dei soft drink il rinvio a gennaio 2022 dell’entrata in vigore della Plastic Tax.

"Rapporto Ristorazione 2020" di Fipe-Confcommercio. Cosa è successo e cosa succederà al settore

"Rapporto Ristorazione 2020" di Fipe-Confcommercio. Cosa è successo e cosa succederà al settore

Il Rapporto annuale sulla ristorazione in Italia per il 2020 di Fipe-Confcommercio è stato definito dalla Federazione “un bollettino di guerra”.

Rinviata la plastic tax, soddisfazione dal mondo del food&beverage

Rinviata la plastic tax, soddisfazione dal mondo del food&beverage

Dalla filiera agroalimentare e dal mondo del beverage soddisfazione per la decisione del governo di rimandare a gennaio 2022 la plastic tax

ASSOBIBE all'IHM 2021: bene l'interesse del Governo per la filiera beverage

ASSOBIBE all'IHM 2021: bene l'interesse del Governo per la filiera beverage

L'intervento di Giangiacomo Pierini, Presidente di ASSOBIBE, all'International Horeca Meeting di Italgrob.

Industria alimentare: sindacati firmano la stesura del nuovo CCNL

Industria alimentare: sindacati firmano la stesura del nuovo CCNL

È stata sottoscritta la stesura definitiva del CCNL industria alimentare 2019-2023 tra Fai, Flai e Uila e varie associazioni di settore

Assobibe: i dati del calo di zuccheri nei soft drink rendono inutile la Sugar Tax

Assobibe: i dati del calo di zuccheri nei soft drink rendono inutile la Sugar Tax

Secondo i dati di Unesda, riportati da Assobibe, nessun altro settore ha fatto meglio in Europa: sempre meno zuccheri nei Soft Drink. In Italia -20% in 8 anni.

ASSOBIBE: siglato accordo per rinnovo contratto collettivo di settore

ASSOBIBE: siglato accordo per rinnovo contratto collettivo di settore

ASSOBIBE ha siglato con le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil il rinnovo del CCNL per i dipendenti del settore bevande analcoliche. Previsti aumenti salariali fino al 2023

Assobibe, Assobirra e Italgrob per la filiera beverage e distributori Horeca: servono nuove misure concrete

Assobibe, Assobirra e Italgrob per la filiera beverage e distributori Horeca: servono nuove misure concrete

Assobibe, Assobirra e Italgrob chiedono con forza al Governo nuove azioni concrete per il settore beverage e i distributori Horeca.

ASSOBIBE: sugar e plastic tax troppa burocrazia e costi, serve intervento del Governo

ASSOBIBE: sugar e plastic tax troppa burocrazia e costi, serve intervento del Governo

ASSOBIBE prevede con plastic e sugar tax un'altra stangata per l'Horeca a causa del carico di burocrazia e costi che si rifletteranno sui consumi.

Sugar Tax: ASSOBIBE soddisfatta dell'apertura del ministro Misiani a un confronto con le aziende

Sugar Tax: ASSOBIBE soddisfatta dell'apertura del ministro Misiani a un confronto con le aziende

ASSOBIBE plaude l'intenzione del ministro di ridiscutere la sugar tax, una spada di Damocle sulle aziende già provate dalla crisi economica di quest'anno.

ASSOBIBE torna a parlare di Sugar Tax e del rischio chiusura per le aziende

ASSOBIBE torna a parlare di Sugar Tax e del rischio chiusura per le aziende

Il neo presidente eletto Giangiacomo Pierini di ASSOBIBE avverte il Governo sui pericoli di Sugar Tax e Plastic Tax per il settore delle bevande analcoliche.

Sugar Tax e Plastic Tax sospese fino al 2021

Sugar Tax e Plastic Tax sospese fino al 2021

Con il dl rilancio il Governo ha sospeso fino al 1° gennaio 2021 l'entrata in vigore di plastic tax e sugar tax.

Dal mondo beverage Horeca l'appello: riaprire prima in sicurezza e sostenere la filiera

Dal mondo beverage Horeca l'appello: riaprire prima in sicurezza e sostenere la filiera

Assobirra, Assobibe, Mineracqua e Italgrob chiedono al Governo riapertura anticipata delle attività del canale Horeca e misure idonee per la ripresa

Italgrob: avviato il percorso per la crisi complessa di filiera per la Regione Veneto

Italgrob: avviato il percorso per la crisi complessa di filiera per la Regione Veneto

Italgrob ha avviato in Veneto, in collaborazione con altre associazioni di categoria, la procedura per il riconoscimento di crisi complessa di filiera; la Regione potrebbe così intervenire a sostegno di questa

ASSOBIBE: necessario sospendere sugar e plastic tax

ASSOBIBE: necessario sospendere sugar e plastic tax

ASSOBIBE chiede al Governo la sospensione immediata di Sugar e Plastic tax per evitare il tracollo definitivo delle aziende del comparto già fortemente provate dalla chiusura dei pubblici esercizi

Bevande analcoliche in negativo per il calo dei consumi. Anche Coca Cola ricorre alla cassa integrazione

Bevande analcoliche in negativo per il calo dei consumi. Anche Coca Cola ricorre alla cassa integrazione

Con la chiusura di locali, bar e ristoranti, le bibite analcoliche hanno riscontrato un forte calo nelle vendite che la GDO non è in grado di compensare.

Guarda HorecaTV in Streaming