Dall’inconfondibile cifra stilistica di Gianni Tessari nasce Scalette, un vino con cui il viticoltore di Roncà (VR) punta alla massima esaltazione dell’identità e della tradizione della DOC ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
azienda vitivinicola
Baglio di Pianetto piange la scomparsa del Conte Paolo Marzotto
È venuto a mancare lunedì 25 maggio all'età di 89 anni il Conte Paolo Marzotto, fondatore di Baglio di Pianetto, azienda vitivinicola con sede e vigneti nel territorio di Santa Cristina Gela, a pochi ... [vai all'articolo]
Giannitessari: il Perinato Soave Classico ha un nome di famiglia
È un’altra storia di famiglia e di territorio quella del Perinato Soave Classico DOC dell’azienda Giannitessari, così chiamato in onore e in memoria dell’antico cognome della famiglia. Come risulta ... [vai all'articolo]
Maicol Izzo inaugura il nuovo ciclo di pranzi stellati all’agriturismo Casa Lerario
Sabato 11 gennaio (ore 13,30) all’agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn) ritorna il tradizionale ciclo di pranzi del sabato con gli chef “stellati”. Protagonista del primo appuntamento con ... [vai all'articolo]
Tenuta Mazzolino fa incetta di premi internazionali
Nel cuore dell'Oltrepò Pavese, terra per eccellenza vocata alla produzione di metodi classici, Tenuta Mazzolino dà vita a prodotti inediti, reinterpretando il territorio con un occhio rivolto alla ... [vai all'articolo]
Antonella Corda: due annate di vermentino per raccontare la Sardegna
Due annate di Vermentino, due sfumature della Sardegna: la cantina Antonella Corda presenta il nuovo progetto che racchiude, in un'unica confezione, le annate 2017 e 2018 del suo Vermentino di ... [vai all'articolo]
Zorzettig porta a Merano il fascino dei Colli Orientali
Domenica 10 novembre 2019 Annalisa Zorzettig, insieme al tecnico viticolo Antonio Noacco, sarà ospite al The Circle, lo spazio del Merano WineFestival dedicato all'incontro con i rappresentanti ... [vai all'articolo]
Bugno Martino: degustazioni e visite per l’inaugurazione della nuova cantina
Una giornata di festa tra degustazioni, visite guidate, musica dal vivo e golosità del territorio per brindare alla nuova cantina e a una vendemmia molto promettente. Sabato 28 settembre l’azienda ... [vai all'articolo]
Cantina La Staffa: triplo brindisi per la riserva di Verdicchio “Rincrocca”
Triplo brindisi per il Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg Classico “Rincrocca” 2016 della cantina La Staffa. Il vino dell’azienda di Staffolo è stato giudicato tra i migliori vini d’Italia da ... [vai all'articolo]
L’uva di Emilia: l’azienda agricola Blasi rinasce
L'Azienda Agricola Blasi si fonda su alcuni imprescindibili punti: produrre in modo tutto naturale uva da tavola di ottima qualità, applicando insieme le tecniche dell’agricoltura organica e ... [vai all'articolo]
Vendemmia 2019 a Soave con l’introduzione di grandi novità
Dopo due stagioni come la 2017 e la 2018 caratterizzate per diversi motivi da andamenti climatici contrapposti, l’annata 2019 ha avuto un andamento quasi nella norma, sebbene il mese di maggio sia ... [vai all'articolo]
Simone Masè è il nuovo Direttore Generale di Cantine Ferrari
Il Gruppo Lunelli continua il percorso di managerializzazione avviato da anni nominando Simone Masè quale Direttore Generale con competenza su tutte le aziende nel core business di Gruppo. Masè ... [vai all'articolo]
Cantina Imperatori: spumante “metodo classico” a base Cesanese in arrivo nel 2022
Arriverà in commercio a giugno 2022 uno spumante "metodo classico" a base Cesanese made in Lazio. Il progetto è di Cantina Imperatori, azienda vitivinicola dei Castelli Romani, a Sud di Roma nel ... [vai all'articolo]
Rocca Sveva conquista le medaglie Decanter, IWC e IWSC
Rocca Sveva porta a casa un grande risultato, grazie al valore e alla qualità dei suoi vini, che si sono distinti in competizioni di livello internazionale fra centinaia di prodotti. Pubblicati i ... [vai all'articolo]
Degustazione verticale alla Tenuta Casali con Luca Gardini per il Quartosole
Un viaggio nel tempo con una delle riserve di Sangiovese più apprezzate dagli amanti del vino e dalle guide di settore per apprezzarne le mille sfumature e la grande longevità: venerdì 5 luglio, alle ... [vai all'articolo]
Il cambio generazionale spiegato da Maria Vittoria Maculan
Il cambio generazionale è un processo molto delicato nella vita di un'azienda, da curare nei dettagli sotto il profilo strutturale e umano. Un tema importante che Maria Vittoria Maculan affronterà in ... [vai all'articolo]
Monte Zovo migliore azienda veronese per le politiche sostenibili nell’enoturismo
Best of Wine Tourism, prestigioso concorso annuale per la promozione internazionale del turismo del vino, ha premiato l’Azienda Agricola Monte Zovo come migliore impresa veronese per la categoria ... [vai all'articolo]
È online Planeta Estate, il nuovo sito dedicato all’ospitalità del brand Planeta
La collaborazione tra Planeta, brand di prestigiosi vini siciliani, e IM*MEDIA, si arricchisce di un nuovo tassello: è online il nuovo Planeta Estate, sito web dedicato all’ospitalità dell’azienda ... [vai all'articolo]
Unione Italiana Vini pubblica il nuovo Codice Denominazioni di Origine dei Vini
Dopo quattro anni dalla precedente pubblicazione, Unione Italiana Vini ha dato alle stampe l’undicesima edizione del “Codice denominazioni d'origine dei vini”. Il Volume, nelle sue 1.760 pagine, ... [vai all'articolo]
Progetto Tascante: Tasca d’Almerita emette un minibond per investire sull’Etna
Tasca d'Almerita, azienda vitivinicola con sede a Palermo, attiva fin dal 1830 nella produzione e vendita di vini, ha emesso un minibond da 3 milioni di euro per supportare la sua ... [vai all'articolo]
Roccapesta non imbottiglierà la vendemmia 2017
L’azienda vitivinicola Roccapesta, i cui vini sono distribuiti in Italia da Pellegrini S.p.A., per l’anno 2017 ha deciso di non imbottigliare il frutto della vendemmia appena passata e non verranno ... [vai all'articolo]