Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

L'identikit del consumatore di vino tracciato da Morellino di Scansano DOCG

L'identikit del consumatore di vino tracciato da Morellino di Scansano DOCG

Piace soprattutto nel Centro Nord del Paese e sempre di più tra i quarantenni: il consumatore di Morellino di Scansano secondo la ricerca Wine Intelligence sul consumatore di vino in Italia.

Si torna a mangiare fuori: lo dice la ricerca condotta da TheFork

Si torna a mangiare fuori: lo dice la ricerca condotta da TheFork

Il 77% degli utenti andrà a mangiare fuori prima del 22 giugno, la cucina preferita è a base di pesce. La ricerca TheFork svela il sentiment degli italiani.

Cerved: la stima pessimistica sulle aziende in caso di una nuova ondata di Covid

Cerved: la stima pessimistica sulle aziende in caso di una nuova ondata di Covid

Il 15,5% delle imprese italiane a rischio di fallimento nel caso di nuove ondate del Covid19: è la stima pessimistica di Cerved, che mostra diversi scenari

I vini italiani fanno bene alla mente e all'umore: la ricerca di "Donne e qualità della vita" con "Io sto con il made in Italy"

I vini italiani fanno bene alla mente e all'umore: la ricerca di "Donne e qualità della vita" con "Io sto con il made in Italy"

Un bicchiere di vino può avere notevoli effetti benefici sulla salute fisica e, secondo recenti studi psicologici, anche mentale.

TheFork: Ristoranti e utenti sono pronti per la riapertura?

TheFork: Ristoranti e utenti sono pronti per la riapertura?

TheFork ha realizzato una ricerca per indagare le attese di clienti e imprenditori del settore ristorazione rispetto alla ripresa del servizio in sala

Da marzo bloccato il 70% degli operatori logistici. Dati e suggerimenti da Randstad Research

Da marzo bloccato il 70% degli operatori logistici. Dati e suggerimenti da Randstad Research

I dati di Randstad sulla logistica e 7 suggerimenti su innovazioni da introdurre per far ripartire il settore.

Rapporto Up Day e Tecné sull'impatto sui consumi e PIL di Buoni Pasto e Buoni Spesa

Rapporto Up Day e Tecné sull'impatto sui consumi e PIL di Buoni Pasto e Buoni Spesa

Se la platea di beneficiari di Buoni Pasto e Buoni Spesa raddoppiasse, l’impatto sui consumi a livello nazionale sarebbe del +2,3% e sul PIL del +0,8%: lo studio Up Day.

L'Analisi dei consumi del primo trimestre 2020 di Confimprese-EY

L'Analisi dei consumi del primo trimestre 2020 di Confimprese-EY

L’Osservatorio permanente elaborato da Confimprese-EY, evidenzia il forte impatto del Covid-19 sui consumi del primo trimestre 2020.

Nel post Covid i consumi di vino saranno quelli di prima: l'indagine Vinitaly-Nomisma Wine Monitor

Nel post Covid i consumi di vino saranno quelli di prima: l'indagine Vinitaly-Nomisma Wine Monitor

I consumi di vino torneranno a essere quelli di prima della pandemia, portafogli permettendo. È quanto rivela l'indagine Vinitaly-Nomisma Wine Monitor.

TradeLab: gli italiani sono pronti alla ripresa dei consumi Fuori Casa?

TradeLab: gli italiani sono pronti alla ripresa dei consumi Fuori Casa?

Un’analisi condotta da TradeLab, nella prima settimana di Aprile, approfondisce lo scenario del ritorno ai consumi Fuori Casa nel post lockdown.

Gli effetti del lockdown sul mercato del vino negli USA. I dati di "Pasqua Vigneti e Cantine"

Gli effetti del lockdown sul mercato del vino negli USA. I dati di "Pasqua Vigneti e Cantine"

Pasqua Vigneti e Cantine ha affidato a Nomisma-Wine Monitor il compito di analizzare i nuovi trend di consumo di vino negli Stati Uniti.

Italiani e Coronavirus: le nuove abitudini e la voglia di tornare alla normalità

Italiani e Coronavirus: le nuove abitudini e la voglia di tornare alla normalità

L'indagine di Metrica Ricerche per TradeLab rileva un'Italia consapevole del cambiamento, ma che non vedo l'ora di ritrovare una normalità. Crescono gli acquisti online, la voglia di comprare italiano e di tornare al ristorante.

Il mondo dei Cocktail bar al tempo del Covid-19: i numeri di un anno difficile

Il mondo dei Cocktail bar al tempo del Covid-19: i numeri di un anno difficile

La prima indagine sui cocktail bar italiani della Guida BlueBlazeR rivela che più della metà dei cocktail bar italiani prevede di perdere oltre la metà del fatturato

Gli italiani non rinunciano alla Pasqua: Baci Perugina rivela i trend e le speranze

Gli italiani non rinunciano alla Pasqua: Baci Perugina rivela i trend e le speranze

Sarà una Pasqua diversa dal solito, ma alle tradizioni non si rinuncia. Baci Perugina ha chiesto agli italiani come vivranno la loro Pasqua in quarantena.

Report Ismea su Covid-19. Parte 1: il rapporto fra domanda e offerta

Report Ismea su Covid-19. Parte 1: il rapporto fra domanda e offerta

ISMEA ha realizzato il "Report emergenza Covid-19" analizzando i dati del settore agroalimentare dall'inizio dell'emergenza sanitaria ad oggi. Ecco il primo approfondimento

Osservatorio Immagino: italianità in etichetta vale 7 miliardi

Osservatorio Immagino: italianità in etichetta vale 7 miliardi

L'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 ha rilevato che circa 19.228 referenze richiamano in etichetta l'italianità, per un giro d'affari che vale per il 2019 7,1 miliardi di euro

Gli effetti del Covid-19 sul consumatore. L'analisi Formind

Gli effetti del Covid-19 sul consumatore. L'analisi Formind

Con i dati rilevati nella settimana dal 9 al 15 marzo, Formind Srl restituisce un quadro completo su comportamenti, percezioni e abitudini degli italiani durante l'emergenza sanitaria

Aumentano le vendite di farina e carne in scatola. I dati di Italiani Coop

Aumentano le vendite di farina e carne in scatola. I dati di Italiani Coop

Italiani Coop ha analizzato gli acquisti nel periodo di diffusione del Covid-19 presso i punti Coop: cresce l'acquisto di cibi semplici, sani e a lunga conservazione

L'analisi Monitoraitalia sui primi 150 produttori di liquori e distillati

L'analisi Monitoraitalia sui primi 150 produttori di liquori e distillati

Monitoraitalia ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 150 società del settore della produzione di liquori e distillati per il triennio 2016-2018.

Rapporto Ismea-Qualivita 2019. L'impatto sul territorio della Dop Economy

Rapporto Ismea-Qualivita 2019. L'impatto sul territorio della Dop Economy

Il XVII Rapporto Ismea-Qualivita - che vi abbiamo illustrato in questa news - dedica un focus specifico all'impatto della DOP Economy su regioni e province italiane

Formind Srl: servizi di consulenza integrati per migliorare le performance d'azienda

Formind Srl: servizi di consulenza integrati per migliorare le performance d'azienda

Conseguimento degli obiettivi, miglioramento delle performance aziendali e capitale umano. Formind guida le aziende verso reali vantaggi competitivi.

Guarda HorecaTV in Streaming