La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Un fondo di private equity potrebbe salvare Melegatti

Leggeri segnali di ripresa arrivano per la Melegatti, azienda specializzata nella produzione del celebre pandoro e che da mesi sta attraversando per la prima volta nella sua storia un forte periodo di crisi. Tutto è iniziato a causa di errori di gestione da parte dei vertici aziendali che hanno portato la Melegatti a non avere […]

Redazione - Pubblicato il 10 Novembre 2017 alle ore 15:32
Categoria: Attualità

Melegatti

Leggeri segnali di ripresa arrivano per la Melegatti, azienda specializzata nella produzione del celebre pandoro e che da mesi sta attraversando per la prima volta nella sua storia un forte periodo di crisi.
Tutto è iniziato a causa di errori di gestione da parte dei vertici aziendali che hanno portato la Melegatti a non avere liquidità né per gli stipendi degli operai né per l’acquisto delle materie prime da utilizzare per la realizzazione dei prodotti natalizi.
Il tutto ha di conseguenza portato ad una sospensione completa dell’attività dei due stabilimenti di San Giovanni Lupatoto e San Martino Buon Albergo e allo sciopero ad oltranza dei dipendenti, a cui sta molto a cuore il destino dell’azienda che vivono come una seconda famiglia.

Ad oggi si intravede però una possibilità: un fondo di private equity si è dimostrato interessato a finanziare la produzione natalizia (in quantità ovviamente ridotte: 1 milione di pandori, ovvero circa un decimo rispetto allo scorso anno).
Nei prossimi giorni, se il Tribunale valuterà positivamente il piano di rilancio, due commissari esterni inizieranno da subito a rimettere in moto l’azienda, probabilmente con l’appoggio anche dei lavoratori che si sono dichiarati disponibili a tornare in fabbrica.
La situazione resta ovviamente critica, ma uno si sembra intravedere uno spiraglio di luce che permetterebbe ad una eccellenza della pasticceria italiana di non sparire.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍