Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

ASSOBIBE: tra dazi, incertezze e rincari, necessario rinvio della Sugar Tax

ASSOBIBE: tra dazi, incertezze e rincari, necessario rinvio della Sugar Tax

Bevande analcoliche: settore in crisi tra inflazione e dazi USA. Da Vinitaly, appello di ASSOBIBE per un'eccellenza Made in Italy dall'export in crescita.

Dazi e caffè: il mercato statunitense mostra le prime incrinature

Dazi e caffè: il mercato statunitense mostra le prime incrinature

L'amministrazione Trump impone dazi sul caffè importato che colpiranno baristi e ristoratori americani, con aumenti fino al 46%, secondo il World Coffee Portal.

I dazi preoccupano anche il Consorzio Grana Padano

I dazi preoccupano anche il Consorzio Grana Padano

Dazi USA su Grana Padano: previsti danni per 100 milioni di euro, tra invenduto (25 milioni) e deprezzamento del magazzino (75 milioni). La nota del Consorzio

Whisky salvo dai contro-dazi europei. UIV: istanza fondamentale per il settore

Whisky salvo dai contro-dazi europei. UIV: istanza fondamentale per il settore

Il whisky americano escluso dai contro-dazi UE: vittoria per il settore vinicolo italiano che evita una pericolosa spirale di ritorsioni commerciali con gli USA

I nuovi dazi di Trump: tempesta sull'economia italiana

I nuovi dazi di Trump: tempesta sull'economia italiana

Trump impone dazi del 20% all'UE: export italiano a rischio. Il settore food & beverage cerca soluzioni tra revisione prezzi e diversificazione mercati.

Gay Odin: l'uovo di Pasqua gigante celebra i 2500 anni di Napoli

Gay Odin: l'uovo di Pasqua gigante celebra i 2500 anni di Napoli

Gay Odin celebra i 2500 anni di Napoli con un uovo di Pasqua alto 2 metri e pesante 350 kg, decorato con la Sirena Parthenope e i simboli della città.

La ristorazione cresce ma il futuro preoccupa: sfide e opportunità nel 2024

La ristorazione cresce ma il futuro preoccupa: sfide e opportunità nel 2024

Il settore ristorazione cresce del 1,6% nel 2024, ma la fiducia degli operatori cala per riduzione del potere d'acquisto delle famiglie e sfide occupazionali.

Dalla Commissione UE il 'Pacchetto Vino': occasione di rilancio per il settore

Dalla Commissione UE il 'Pacchetto Vino': occasione di rilancio per il settore

La Commissione UE presenta il "Pacchetto Vino" con novità su etichettatura digitale, promozione internazionale e prodotti a basso contenuto alcolico.

Milano, ristoranti in crisi: tra affitti impossibili e speculazione

Milano, ristoranti in crisi: tra affitti impossibili e speculazione

La ristorazione milanese soffoca tra affitti impossibili e speculazione immobiliare; chiudono locali storici, resistono solo catene e stellati con investimenti.

Federvini avverte: rischi dalle contromisure UE sui dazi transatlantici

Federvini avverte: rischi dalle contromisure UE sui dazi transatlantici

Federvini auspica che le Istituzioni europee e americane trovino un accordo che escluda vini e spiriti dall’ambito delle contromisure tariffarie.

Giandujotto IGP: il disciplinare è pronto ma ci vorrà ancora un anno

Giandujotto IGP: il disciplinare è pronto ma ci vorrà ancora un anno

Il giandujotto ottiene il disciplinare IGP: uso di nocciole piemontesi e forma tipica. Ora il documento passa a Bruxelles per l’approvazione ufficiale.

Nuovo Codice della strada: Lanzetti sulle difficoltà dei ristoratori

Nuovo Codice della strada: Lanzetti sulle difficoltà dei ristoratori

L'imprenditore Giuliano Lanzetti ha messo in luce i punti critici del nuovo Codice della strada, che sta influendo sui consumi di alcol nel fuori casa.

Nutriscore fermato in Europa? Bruxelles potrebbe adottare un nuovo sistema di etichettatura nutrizionale

Nutriscore fermato in Europa? Bruxelles potrebbe adottare un nuovo sistema di etichettatura nutrizionale

Bruxelles avrebbe deciso sospendere l’adozione del Nutriscore, mentre l'UE potrebbe adottare un nuovo sistema di etichettatura nutrizionale

Lavoro nel terziario: 258.000 posizioni vacanti nel 2025

Lavoro nel terziario: 258.000 posizioni vacanti nel 2025

Nel 2025, il terziario rischia una carenza di 258.000 lavoratori. Serve formazione e politiche attive per rispondere alle esigenze del mercato.

I Carabinieri del Nas scoprono un ristorante abusivo in una macelleria sarda

I Carabinieri del Nas scoprono un ristorante abusivo in una macelleria sarda

I Carabinieri del Nas scoprono un ristorante abusivo all’interno di una macelleria a Pula, in Sardegna. Sequestrati locali e attrezzature non autorizzate

Dalle chiacchiere di Massari alla tazzina di caffè da 635 dollari: l’esperienza gustativa può essere questione di prezzo?

Dalle chiacchiere di Massari alla tazzina di caffè da 635 dollari: l’esperienza gustativa può essere questione di prezzo?

Dalle chiacchiere del maestro Iginio Massari vendute a 100 euro al chilo al caffè di Taipei da 635 dollari: è davvero il caso di indignarsi?

Il rinvio della Sugar Tax non ci sarà. Federalimentare confida in un ripensamento

Il rinvio della Sugar Tax non ci sarà. Federalimentare confida in un ripensamento

Federalimentare delusa dal no al rinvio della Sugar Tax, teme danni per industria e consumatori e chiede al Governo di riconsiderare la decisione.

Incendio nello stabilimento Inalca di Reggio Emilia: nessun ferito, avviate le indagini

Incendio nello stabilimento Inalca di Reggio Emilia: nessun ferito, avviate le indagini

Incendio nella notte allo stabilimento Inalca di Reggio Emilia. Nessun ferito e situazione sotto controllo. Ecco la nota stampa diramata dall'azienda.

Sugar Tax: attesa oggi la decisione del Governo. I commenti degli addetti ai lavori

Sugar Tax: attesa oggi la decisione del Governo. I commenti degli addetti ai lavori

In attesa della decisione del Governo sul rinvio della Sugar Tax, che dovrebbe entrare in vigore tra meno di 4 mesi, ecco i commenti degli addetti ai lavori.

Mancano 260mila lavoratori nel commercio, ristorazione e industria alberghiera

Mancano 260mila lavoratori nel commercio, ristorazione e industria alberghiera

Confcommercio segnala una carenza di 258.000 lavoratori nel terziario nel 2025, con impatti su economia e PIL. Servono formazione e riforme contrattuali.

Precipita un elicottero nel parmense, tra le vittime Lorenzo Rovagnati

Precipita un elicottero nel parmense, tra le vittime Lorenzo Rovagnati

Un elicottero precipita nel Parmense: muore Lorenzo Rovagnati, AD della Rovagnati. Sono in corso le indagini per chiarire le dinamiche dell'incidente.

I dazi USA potrebbero causare oltre 300 milioni di perdite al vino italiano in un anno

I dazi USA potrebbero causare oltre 300 milioni di perdite al vino italiano in un anno

I dazi statunitensi sui vini italiani potrebbero causare perdite di 330 milioni di euro nel 2025, riducendo l’export sotto i livelli del 2021.

Nestlé interrompe la produzione del KitKat vegano in Europa

Nestlé interrompe la produzione del KitKat vegano in Europa

Nestlé eliminerà il KitKat vegano in Europa per il calo della domanda. Lanciato nel 2021, aveva un'impronta di carbonio ridotta del 18%.

Bialetti risponde alle indiscrezioni: trattative in corso, ma nessun accordo definitivo

Bialetti risponde alle indiscrezioni: trattative in corso, ma nessun accordo definitivo

Bialetti chiarisce che le trattative con potenziali investitori, tra cui NUO Capital, sono in corso ma senza accordi definitivi, puntando a rafforzare il brand.

Federdoc. Soddisfazione per la sigla dell'accordo tra UE e Mercosur

Federdoc. Soddisfazione per la sigla dell'accordo tra UE e Mercosur

Firmato l'accordo tra UE e Mercosur, un'intesa che coinvolge settori chiave, incluso l'agroalimentare, con Paesi strategici dell'America Latina.

Fipe a sostegno della lotta alle recensioni false

Fipe a sostegno della lotta alle recensioni false

Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) raccoglie con favore la stretta sulle recensioni online prevista dal DDL sulle PMI, in discussione al CdM.

Zicaffè contro Zara: scontro sul nome dei coffee shop 'Zacaffè'

Zicaffè contro Zara: scontro sul nome dei coffee shop 'Zacaffè'

Zicaffè sfida Zara all’EUIPO: il marchio "Zacaffè" è troppo simile secondo la torrefazione, rischia di confondere i consumatori e danneggiare il brand.

Tabacco vietato nei dehors: a Milano scatta il divieto tra lo sdegno e le proteste di ristoratori e clienti

Tabacco vietato nei dehors: a Milano scatta il divieto tra lo sdegno e le proteste di ristoratori e clienti

Dal 1° gennaio 2025 Milano vieta le sigarette all'aperto, tra critiche di ristoratori e dubbi sull'efficacia del provvedimento nel ridurre l'inquinamento

Ddl Operatori Horeca. Italgrob: ''Riconosce il ruolo strategico del settore''

Ddl Operatori Horeca. Italgrob: ''Riconosce il ruolo strategico del settore''

Il provvedimento è volto a definire dal punto di vista politico e legislativo il ruolo degli operatori che lavorano nella distribuzione Horeca.

Fipe-Confcommercio: passi avanti nella gestione della tassazione agevolata delle mance

Fipe-Confcommercio: passi avanti nella gestione della tassazione agevolata delle mance

Fipe esprime il suo apprezzamento per l'iniziativa sulla necessità di adeguamento dei sistemi di pagamento per gestire la tassazione agevolata delle mance.