Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La contraffazione alimentare colpisce duramente l’industria europea del vino con perdite annue che ammonterebbero a 302 milioni di euro
Il turismo in Europa si prepara a un decennio di espansione: milioni di nuovi posti di lavoro, crescita economica e investimenti in sostenibilità e digitale.
Rosario Avolio celebra un anno de La Tattoria con la sua pasta mista ceci e vongole, simbolo di una cucina napoletana autentica tra tradizione e identità
Agrisolaris presenta a Napoli la sua prima linea di vini. Un progetto di filiera che affianca alla consulenza agricola una nuova fase produttiva
Tra le pieghe della costiera amalfitana il boutique hotel Palazzo Pascal ospita la cucina autentica e contemporanea dello chef Ciro Accardo
Il vino al calice conquista i ristoranti, meno bottiglie, più varietà, meno rischi al volante e un’esperienza più personalizzata tra qualità e narrazione
Un viaggio tra i sapori di Napoli da Signora Bettola: piatti della tradizione, accoglienza calorosa e un’esperienza culinaria che sa di casa.
Con un’identità sempre più definita e una cucina che mette al centro etica, gusto e memoria, Vrasa a Sorrento si conferma realtà gastronomica dinamica
Uno studio guidato dall’Università della British Columbia ha evidenziato le regioni vitivinicole europee come le più colpite dai cambiamenti climatici
In Spagna parte uno studio su 10.000 over 50 per valutare gli effetti del vino rosso sulla salute all’interno di una dieta mediterranea
Andrea e Marco Coccia rilanciano La Notizia 94 con un menù essenziale e nuovi abbinamenti, portando avanti la visione del padre Enzo
Con un finanziamento del Ministero del Turismo Ruralis si prepara ad offrire servizi sempre più mirati e personalizzati sia ai turisti che agli host locali
Il mercato dei vini pregiati registra anche ad aprile performance che confermano l’andamento negativo del primo trimestre
Vizi di Mare rompe gli schemi della tradizione gastronomica di Aversa e mette al centro della sua offerta il pescato
Simbenia riscopre le antiche anfore nuragiche per farne strumenti di vinificazione, un progetto che unisce storia, vino e sperimentazione culturale
Raffaele Biglietto traccia un bilancio positivo di Tuttopizza 2025 e delinea le sfide del settore: costi, formazione, qualità e internazionalizzazione.
A Capri riapre Concettina ai Tre Santi: Ciro Oliva celebra la tradizione napoletana con un progetto che unisce cucina, mixology e territorio
Uno studio rivela che vino bianco e bollicine potrebbero ridurre il rischio di arresto cardiaco, aprendo nuove prospettive nella prevenzione
Chalet Azzurro Capri unisce arte, design e natura in un rifugio esclusivo ad Anacapri, dove prendono vita anche vini rari
Five Roses di Leone De Castris è il primo rosato italiano nato nel 1943 in Salento oggi icona di eleganza e spirito imprenditoriale
Campanella by Quattro Passi nasce a Capri dalla collaborazione tra l’hotel Pazziella e lo chef stellato Fabrizio Mellino, unendo ospitalità e alta cucina
Oltre 12.000 visitatori, 250 aziende e 30 buyer internazionali: VitignoItalia conferma la sua centralità nel panorama enologico italiano e guarda al 2026
Il Gran Caffè Gambrinus celebra il World Cocktail Day con degustazioni, cocktail campani, dimostrazioni live e una drink list creativa ispirata alla tradizione
La Nuova Zelanda guida la rivoluzione green del vino: certificazioni, basse emissioni e tecnologia rendono la sua filiera vitivinicola un modello globale
Villa Corniole, inserita da Forbes nella selezione delle 100 Iconic Wineries italiane, con i suoi vini racconta l’essenza del Trentino vitivinicolo
L’accessibilità è una delle chiavi di sviluppo del turismo. In Italia si moltiplicano iniziative e progetti tra cui “For All – Roma”
L’acqua si riscopre come tesoro liquido da degustare e l’idrosommelier è la nuova figura chiave per valorizzarla
Cresce l’attrattività del continente africano come nuova frontiera del vino mondiale, una realtà dal grande potenziale con le sue criticità e complessità
Il Basque Culinary Center e il ristorante stellato Pipero di Roma creano un laboratorio di innovazione culinaria, unendo metodo scientifico e creatività
Nato da un’intuizione, consacrato dal Presidente Charles De Gaulle, Capo di Stato è uno dei vini iconici della tradizione enoica italiana