Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Angela Petroccione

Angela Petroccione

Ultima visualizzazione: 3 Mesi Fa

Membro da 28 Agosto 2023

Il Sannio Vitivinicolo nel racconto del press tour di Anteprima Vitigno Italia 2024

Anteprima Vitigno Italia 2024 ha dedicato una giornata ad un press tour nel Sannio vitivinicolo con l’obiettivo di far conoscere le sue bellezze

Nuovi trend del vino. Intervista ad Alessandro Rossi, National Category Manager Wine di Partesa

Abbiamo intervistato Alessandro Rossi, National Category Manger Wine di Partesa, per un focus sull’andamento del settore in particolare nel segmento Horeca. 

Il 2 dicembre a Salerno torna il Salone dei vini Bio “Un mare di foglie”

Il 2 dicembre a Salerno i Top Wine di Guida Bio 2024 da agricoltura biologica premiati con la Foglia d’Oro e il Tasting Event alla Stazione Marittima

Fuoriprogramma - Paestum Wine Fest: buona la prima

Oltre 1.500 presenze tra professionisti, aziende e wine lovers per Fuoriprogramma, l'evento che prepara il terreno alla 13° edizione del Paestum Wine Fest

Caos etichettatura: l’Ue cambia le carte in tavola a due settimane dall’entrata in vigore del nuovo regolamento

L’8 dicembre entrerà in vigore il nuovo regolamento per l’etichettatura dei vini ma le nuove linee guida della Commissione UE rimescolano le carte in tavola

“Neanche con un Fiore”, l'evento delle Donne del Vino della Campania per sostenere le vittime della violenza di genere

Il 30 novembre all’Akademia Cucine & More si terrà l'evento dell’Associazione Nazionale Donne del Vino campana a sostegno delle donne vittime di violenza

Il 27 novembre a Napoli torna Anteprima VitignoItalia 2024

A Napoli torna Anteprima VitignoItalia 2024, una giornata di degustazioni e incontri dedicati alla stampa, agli operatori di settore e agli appassionati

Erste+Neue: i vini dell’Alto Adige che nascono tra lago e montagne

Erste+Neue è tra le cantine più rappresentative dell'Alto Adige. La linea Puntay destinata al mondo Horeca è espressione di una viticoltura eroica identitaria

Il mercato del vino in India: da nicchia a settore dal grande potenziale

Il mercato indiano a lungo distante dal consumo di vino si presenta oggi tra i più dinamici, trainato dai giovani e sostenuto dalle politiche governative

La pizzeria Casa Giglio presenta il nuovo menù e punta su una carta vini dal concept intrigante

Una sala raccolta ad accogliere anche i palati più esigenti a cui mostrare i frutti di un lungo lavoro di ricerca: è questa la pizzeria Casa Giglio

Produzione mondiale di vino in forte calo: l’Italia divisa in due

Le stime dell'Oiv rilevano un significativo calo della produzione di vino a livello globale, un trend accelerato e sostenuto dal cambiamento climatico

L’Italia apre alla produzione di vini dealcolati

La bozza di decreto ministeriale che aprirebbe le porte anche in Italia alla produzione di vini dealcolati fa già discutere per le modalità e le limitazioni

La Valpolicella di Tedeschi Wines raccontata attraverso una verticale storica di Amarone

Tedeschi Wines interpreta attraverso i propri vini le diverse anime della Valpolicella che ha raccontato a Napoli attraverso una verticale storica di Amarone

Il 27 novembre arriva “Fuoriprogramma”, l’Anteprima del Paestum Wine Fest 2024

Paestum Wine Fest 2024 apre con “Fuoriprogramma” e presenta tutte le novità della 13esima edizione nella storica residenza Eliceto Resort a Buccino.

Presentata la nuova Guida Vini di Vignaioli Artigiani 2024. Intervista alla Vice Curatrice Fosca Tortorelli

Il mondo del vino ha la sua nuova guida edita da Maretti e dedicata ai Vignaioli Artigiani. Oggi vi proponiamo l'intervista alla Vice Curatrice Fosca Tortorelli

L’Abruzzo ridefinisce il perimetro del sistema vino

In un anno che non accenna a risparmiare tensioni per il tessuto produttivo vitivinicolo abruzzese il vento del cambiamento porta con sé scelte importanti

Rivetto Wines: storia di una rivoluzione colturale e culturale nelle Langhe

Enrico Rivetto ha scelto di abbracciare l’approccio biodinamico e olistico alla conduzione di una terra che considera come un microcosmo

Le donne del vino resistono agli effetti del gender gap ma bisogna agire per evitare la fuga dei talenti dal settore

Una ricerca condotta nel Regno Unito conferma che quasi la metà delle professioniste del mondo del vino avrebbe preso in considerazione l’idea di abbandonarlo

Modena regina dello champagne. Champagne Experience cresce ancora 

Più aziende, più vini, più visitatori. È un bilancio ancora una volta positivo quello raggiunto dalla sesta edizione di Champagne Experience

Effetti del cambiamento climatico sulla qualità del vino: per Oxford una relazione da esplorare secondo una diversa prospettiva

Una ricerca condotta dall’Università di Oxford dà una diversa lettura dell’impatto di estati calde e inverni umidi sulle produzioni vitivinicole

Mercato dei fine wines in affanno, cresce l’attenzione per gli investimenti frazionati

Il mondo dei fine wines dopo un primo semestre difficile vede crescere il ricorso all’investimento frazionato destinato a crescere

Come raccontare il Lambrusco e le sue anime? Il primo passo è varcare i confini dell’Emilia

"Il Lambrusco e la cucina del Sud”, tour organizzato dal Consorzio di Tutela con Gambero Rosso, il 2 ottobre ha fatto tappa al Don Geppi Restaurant di Sorrento

Nuovi paesaggi e antiche pratiche vitivinicole iscritte nel registro del MASAF

Sono tre le nuove iscrizioni nel Registro nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali curato dal MASAF

Il 15 e 16 ottobre a Modena Fiere la sesta edizione di Champagne Experience

Torna Modena Champagne Experience la più importante manifestazione in Italia dedicata alle bollicine francesi con oltre 140 aziende e 900 etichette

Il Taburno di Cosimo Capasso: dalla passione per i tartufi alla sfida dei vini d’altura

Dopo aver creato la prima azienda del Sud Italia dedicata al tartufo Cosimo Capasso è pronto a lanciare un nuovo e sfidante progetto enologico

L’Abruzzo vitivinicolo delle Colline Teramane, un territorio da scoprire

Incastonato nella parte più settentrionale dell’Abruzzo l’areale delle Colline Teramane è uno dei più interessanti distretti vitivinicoli della regione

Aminee gemelle e origini del Greco di Tufo: Cantine di Marzo dedica un simposio

Ricostruire la storia antichissima del Greco di Tufo è ancora oggi molto difficile. Se ne è parlato un simposio organizzato dalle Cantine di Marzo

BaccalàRe 2023: la chef Marianna Vitale racconta il legame tra stoccafisso norvegese e tradizione culinaria campana

A BaccalàRe la chef stellata Marianna Vitale ha celebrato e raccontato il legame tra la tradizione culinaria campana e lo stoccafisso norvegese

Passione Orange: perché il quarto colore del vino è il nuovo trend

Complessi, versatili, dalla forte carica simbolica, gli orange wine sono pronti a conquistare l’attenzione di un numero sempre più ampio di consumatori

Il Friuli Grave di Piera 1899: la magia dei vini che nascono dai sassi

Piera Martellozzo fa ha scelto il Friuli Grave come territorio di elezione per la produzione dei suoi vini, dando vita alla linea Terre Magre di Piera 1899