Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Hotel e ristoranti di successo: workshop gratuito con Emiliano Citi

Giovedì 15 marzo importante iniziativa di carattere formativo rivolta a titolari di hotel, ristoranti, agriturismi, direttori di struttura ricettiva, responsabili breakfast e di sala, maître e chef.  L’Istituto professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera “Bettino Ricasoli” di Colle di Val D’Elsa ospiterà il seminario “Hotel e ristoranti di successo”, a partecipazione gratuita e prenotazione consigliata, organizzato […]

Redazione - Pubblicato il 13 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Business Categoria: Istruzione & Formazione

Giovedì 15 marzo importante iniziativa di carattere formativo rivolta a titolari di hotel, ristoranti, agriturismi, direttori di struttura ricettiva, responsabili breakfast e di sala, maître e chef. 
L’Istituto professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera “Bettino Ricasoli” di Colle di Val D’Elsa ospiterà il seminario “Hotel e ristoranti di successo”, a partecipazione gratuita e prenotazione consigliata, organizzato da Diba 70 distributori professionali in collaborazione con l’agenzia di consulenza Teamwork di Rimini.

Il relatore Emiliano Citi, esperto formatore di settore da molti anni, a partire dalle 9.30 illustrerà la teoria e le tecniche per sorprendere l’ospite con la prima colazione perfetta.
Tra gli argomenti: quanto è importante la prima colazione; cosa vogliono i nostri ospiti; come migliorare la reputation; che cos’è il breakfast; la differenziazione come arma vincente; la qualità e la scelta dei prodotti; i punti fondamentali della presentazione visuale; i nuovi trend.

Dalle ore 11:30 il modulo “Il menu perfetto: come aumentare i profitti del ristorante” affronterà alcuni temi fondamentali: le nuove tendenze; come riconoscere, sviluppare e utilizzare il brand del ristorante; pianificazione e linee guida del menu; il comportamento del consumatore; regole e trucchi per creare il menu perfetto; pricing: regole e metodi; linee guida per vendere e aumentare i profitti attraverso il menu.

Saranno presenti, con i loro stand, i marchi partner dell’iniziativa: Necta, Oriental Caffè, Délifrance e Buon Coffee.
Alle 11:00 è previsto un coffee break con degustazione di una selezione di viennoiserie, pane, pasticceria e snack Delifrance.
Dalle 13:30 light lunch offerto sempre da Diba 70 e dall’Istituto per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera “Bettino Ricasoli” in collaborazione con Delifrance.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍