La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Il Mipaaf indice un bando per finanziare progetti contro lo spreco alimentare

Una nota stampa del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha annunciato l’arrivo di un nuovo bando destinato a finanziare progetti innovativi dedicati alla lotta contro lo spreco alimentare. L’iniziativa, fa seguito ad una analoga risalente a dicembre 2017, quando erano stati destinati a 10 progetti circa 500 mila euro; ora i fondi disponibili ammontano […]

Redazione - Pubblicato il 4 Aprile 2018 alle ore 6:45
Categoria: Attualità Categoria: Bandi di gara & Appalti

Una nota stampa del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha annunciato l’arrivo di un nuovo bando destinato a finanziare progetti innovativi dedicati alla lotta contro lo spreco alimentare.
L’iniziativa, fa seguito ad una analoga risalente a dicembre 2017, quando erano stati destinati a 10 progetti circa 500 mila euro; ora i fondi disponibili ammontano a 700 mila euro. Ogni progetto può essere finanziato per un massimo di 50.000 euro.
La data ultima per la presentazione della propria proposta è il 10 maggio 2018.
Come si legge dal comunicato stampa, possono partecipare:

a. enti pubblici, università, organismi di diritto pubblico e soggetti a prevalente partecipazione pubblica;
b. associazioni, fondazioni, consorzi, società, anche in forma cooperativa e imprese individuali;
c. una aggregazione, nelle forme consentite dalla vigente normativa, anche temporanea o nella forma di start up, di due o più dei soggetti sopra individuati;
d. una rete di imprese, come definita dalla normativa vigente;
e. soggetti iscritti all’Albo nazionale ed agli Albi delle Regioni e delle Province autonome dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.

I progetti, che devono prevedere una quota di cofinanziamento a carico del proponente, verranno selezionati in base alla loro innovatività, all’esperienza del proponente e soprattutto alla loro applicabilità al fine del recupero delle eccedenze per l’alimentazione umana.

Per saperne di più clicca qui


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍