Gruppo Hausbrandt a Vinitaly 2023 con Col Sandago e Martin Orsyn

Wine Cube: a Roma 1.500 visitatori e 3.700 bottiglie per brindare ai 25 anni di Partesa per il Vino

Fattoria La Maliosa, premiata l’eccellenza dell’olio maremmano

Marketing & Retail Summit 2023: Rational discute le sfide della GDO in una società che cambia

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



La famiglia Bonollo presenta la nuova linea di liquori della tradizione

La famiglia Bonollo utilizzava le proprie ricette originali per la preparazione di liquori tradizionali già nel 1908: la Prugna, liquore veneto per eccellenza, il Limoncino che già allora si produceva con scorze di limoni del Sud Italia, e la Liquirizia, con la sua particolare antica lavorazione. La famiglia Bonollo preserva questa eredità e con orgoglio […]

Redazione - Pubblicato il 17 Giugno 2019 alle ore 5:37
Categoria: Alcolici

bonollo

La famiglia Bonollo utilizzava le proprie ricette originali per la preparazione di liquori tradizionali già nel 1908: la Prugna, liquore veneto per eccellenza, il Limoncino che già allora si produceva con scorze di limoni del Sud Italia, e la Liquirizia, con la sua particolare antica lavorazione.
La famiglia Bonollo preserva questa eredità e con orgoglio ha scelto di presentare in una veste unica la nuova linea 1908.

Ogni Liquore 1908 è un vero tesoro racchiuso in bottiglia, ottenuto come si faceva una volta con materie prime naturali e fresche, senza coloranti o conservanti artificiali. Anche le lavorazioni rispettano la tradizione originale, come il sapiente impiego del tempo nella preparazione del liquore alla prugna, l’attenta infusione e torchiatura delle scorze di limone o la martellatura manuale dei pani di liquirizia.

La linea Liquori 1908 di Bonollo comprende tre referenze dal carattere unico e dal sapore autentico:

  • LA PRUGNA 1908: profumata, persistente e raffinata. Simbolo indiscusso della tradizione liquoristica veneta, la Prugna 1908 si prepara così come si faceva un tempo: il succo di prugna è estratto dal frutto Prunus Domestica, concentrato più volte prima di divenire ingrediente prezioso e caratterizzante del liquore.
    Grazie alla lenta lavorazione ogni ingrediente raggiunge un perfetto equilibrio e nell’insieme va a creare quella completezza e morbidezza che hanno reso questo liquore inimitabile nel tempo, apprezzato in purezza, nel caffè ed in macedonie, gelati o piccola pasticceria;

bonollo

  • IL LIMONCINO 1908: intenso, fresco e fragrante, si caratterizza per le note tipiche delle scorze fresche di limoni lungamente infuse e sapientemente torchiate. Grazie a questa speciale lavorazione le scorze rilasciano gradualmente i loro oli essenziali, garantendo così la particolare freschezza e complessità. Come previsto dall’antica ricetta l’equilibrio fra i tempi di infusione e di riposo è il segreto dell’inconfondibile carattere e della particolare piacevolezza del Limoncino 1908. Si consiglia di agitarlo prima di servirlo ghiacciato in piccoli bicchieri;

  • LA LIQUIRIZIA 1908: morbida, avvolgente, vellutata. Così come nella ricetta originale, nella Liquirizia 1908 i pregiati pani di liquirizia vengono rigorosamente martellati a mano, uno ad uno, per ottenere delle pepite che, una volta disciolte in acqua, esprimono le note più caratterizzanti della ricetta. Alle tonalità più tipiche della liquirizia si uniscono, in un perfetto connubio di sapori, piacevoli sentori riconducibili all’anice stellato. Nasce così un’intrigante alternanza di note dolci ed amarognole, che completano il carattere deciso e nello stesso tempo equilibrato della Liquirizia 1908.
    bonollo


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: 3.33/5 (3)

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍