“Sweet or Spicy Night Out”: il Provolone Valpadana DOP inaugura la primavera gourmet a Roma

MUMAC apre domenica per una giornata all’insegna del caffè

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Francesco De Bellis di Bar Digitale

Le novità di Lesaffre Italia a Cibus Connecting Italy

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



La Pasta di Camerino presenta la nuova pasta Hammurabi

New entry nella produzione dell’azienda marchigiana La Pasta di Camerino, che ha reagito al post terremoto investendo in capitale umano e macchinari. Si tratta della pasta Hammurabi, un nuovo prodotto realizzato con grano monococco macinato a pietra. Si tratta di un alimento dall’altissimo contenuto di proteine (20%), alto contenuto di fibre, di fosforo, ferro e magnesio. “Si tratta […]

Redazione - Pubblicato il 12 Ottobre 2018 alle ore 6:48

La Pasta di Camerino

New entry nella produzione dell’azienda marchigiana La Pasta di Camerino, che ha reagito al post terremoto investendo in capitale umano e macchinari.

Si tratta della pasta Hammurabi, un nuovo prodotto realizzato con grano monococco macinato a pietra. Si tratta di un alimento dall’altissimo contenuto di proteine (20%), alto contenuto di fibre, di fosforo, ferro e magnesio.
“Si tratta di un grano antico di eccellenza – ha spiegato Federico Maccari, direttore di Entroterra Spa, l’azienda proprietaria del brand La Pasta di Camerinoche abbiamo recuperato grazie ad un lavoro congiunto con Isea e l’Università di Camerino”.
Il prodotto si aggiunge alle altre referenze La Pasta di Camerino; nel catalogo troviamo pasta all’uovo, di semola e di farro tutte realizzate con materie prime 100% italiane e grazie a metodi artigianali, con triplo impasto lento, trafilatura la bronzo ed essiccazione a bassa temperatura.

Alla presentazione della nuova pasta Hammurabi hanno partecipato autorità come il sindaco Gianluca Pasqui, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il deputato Tullio Patassini, membro della Commissione Attività Produttive della Camera di Deputati, il rettore di Unicam Claudio Pettinari, il vescovo Brugnaro, Juri Chechi, ma anche ricercatori ed esperti di scienze dell’alimentazione e infine Simone Scipioni, il vincitore di Masterchef che si è esibito in uno show cooking . “L’imprenditore è spesso portato a risolvere da solo i propri problemi ma la vicinanza delle istituzioni è comunque importante – ha aggiunto Federico Maccari – e saper di poter contare su rappresentanti pubblici diventati amici ci gratifica”.

Un anno fa Entroterra Spa dopo il terremoto che colpì anche Camerino ampliò il proprio stabilimento produttivo, assumendo 20 nuovi lavoratori, a testimonianza della volontà di voler rilanciare l’impresa e fronteggiare così una grossa difficoltà difficoltà.
L’azienda, a conduzione familiare, è stata fondata da Gaetano Maccari ed ora è alla seconda generazione rappresentata da Federico; attualmente ha 58 dipendenti e chiuderà il 2018 con oltre 18 milioni di fatturato: ormai è il terzo attore a livello nazionale di pasta secca all’uovo.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: 4.75/5 (4)

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍