La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Stencil Noire disegnerà la bottiglia dell’edizione limitata di Birra Raffo

Il Taras, l’elmo spartano e la cozza: saranno questi i simboli della “tarantinità” che finiranno sull’etichette dell’edizione limitata di Birra Raffo per l’estate 2018. A disegnarli, l’estro e la creatività di Stencil Noire che – nel referendum popolare indetto dalla “Birra dei Due Mari” per scegliere la collezione per la prossima estate – ha avuto […]

Redazione - Pubblicato il 14 Febbraio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Birre

birra raffo

Il Taras, l’elmo spartano e la cozza: saranno questi i simboli della “tarantinità” che finiranno sull’etichette dell’edizione limitata di Birra Raffo per l’estate 2018.
A disegnarli, l’estro e la creatività di Stencil Noire che – nel referendum popolare indetto dalla “Birra dei Due Mari” per scegliere la collezione per la prossima estate – ha avuto la meglio su Mr. Blob.
Dopo aver chiuso in vantaggio la prima fase della scelta – che nei tre round svolti nel mese di gennaio sulla pagina Facebook di Birra Raffo ha coinvolto circa 4 mila persone – il voto di sabato 3 febbraio tra le strade e i vicoli della città ha confermato la tendenza già emersa nel corso della consultazione digitale.
Così, al termine di un confronto all’ultimo voto durante il quale entrambi gli street artist hanno ricevuto l’apprezzamento da parte dei tarantini, a spuntarla è stato per una manciata di voti Stencil Noire con la sua collezione.
È stato un confronto – ha detto Camilla Cicerchia, brand manager Birra Raffoall’insegna della creatività di due tra i più apprezzati street artist del territorio. Voglio ringraziare Stencil Noire e Mr. Blob che si sono messi in gioco, dimostrando entrambi la vivacità di un territorio dove il legame con Birra Raffo si tramanda di generazione in generazione. Adesso passiamo al prossimo obiettivo che è ancora più ambizioso: realizzare un’opera di rigenerazione urbana per Taranto grazie al ricavato della vendita di questa edizione limitata”.
L’edizione limitata di birra Raffo sarà dedicata al canale On Premise, dunque a bar, ristoranti, pizzerie, pub.
Al progetto finale, tuttavia, contribuirà anche il multipack 33×3 dedicato al canale Off Premise, cioè la grande distribuzione.

Birra Raffo è stata fondata nel 1919 a Taranto dall’imprenditore Vitantonio Raffo. La storia della Birra Raffo e quella della Birra Peroni si incontrarono nel 1961, in un periodo di brillante crescita del mercato e dei consumi birrari, trainati dal boom economico italiano. Il marchio Raffo fu fortemente voluto e mantenuto indipendente nel Gruppo Peroni, nel rispetto della storia e della tradizione locale del marchio. Da allora la storia di questo legame ha continuato a crescere, Raffo è diventata la birra della città dei due mari. La vicinanza al territorio è stata rafforzata ulteriormente grazie alla sponsorizzazione della maglia del Taranto Calcio e al Raffo Fest che ogni anno ha portato nella città artisti nazionali e internazionali, per ringraziare la città del suo affetto.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍