Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Le riaperture della ristorazione a giugno trainano l'intera filiera. I numeri di Coldiretti

Le riaperture della ristorazione a giugno trainano l'intera filiera. I numeri di Coldiretti

Coldiretti ha stimato che con le riaperture a partire dal 1° giugno, l'estate di ristoranti, pizzerie, bar e agriturismi italiani varrà 30 miliardi di euro.

Riaprire i ristoranti all'aperto non è una soluzione a lungo termine

Riaprire i ristoranti all'aperto non è una soluzione a lungo termine

Riaprire i ristoranti all'aperto non è una soluzione a lungo termine, sostiene Filiera Italia. Ma i dati Coldiretti spingono a pensare che sia un buon inizio.

Nuove indicazioni sull'apertura dei ristoranti, attesa da 1 italiano su 3

Nuove indicazioni sull'apertura dei ristoranti, attesa da 1 italiano su 3

Dal 26 aprile torneranno le zone gialle e finalmente buona parte della ristorazione potrà tornare ad accogliere i clienti negli spazi all'aperto a pranzo e cena.

Ristoranti chiusi e stop al turismo: gli alimenti invenduti superano il milione di tonnellate

Ristoranti chiusi e stop al turismo: gli alimenti invenduti superano il milione di tonnellate

Secondo la Coldiretti salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi e i vini invenduti dall’inizio della pandemia per i crollo delle attività di ristorazione.

Coldiretti: lockdown di Pasqua farà perdere 400 milioni nel fuori casa

Coldiretti: lockdown di Pasqua farà perdere 400 milioni nel fuori casa

Secondo Coldiretti il lockdown programmato per Pasqua costa oltre 400 milioni a ristoranti, pizzerie ed agriturismi

Brexit: crollo storico dell'export Made in Italy nel Regno Unito

Brexit: crollo storico dell'export Made in Italy nel Regno Unito

Uno studio Coldiretti su dati Istat rileva che dopo un mese dall'entrata in vigore della Brexit l'export made in Italy in Uk fa segnare -38,3%. I prodotti alimentari sono i più colpiti

Coldiretti: per 4 italiani su 10 è prioritario migliorare i diritti dei rider

Coldiretti: per 4 italiani su 10 è prioritario migliorare i diritti dei rider

Un'analisi Coldiretti/Censis sul food delivery mostra come il servizio sia apprezzato dagli italiani che chiedono maggiori tutele per i rider e alcuni miglioramenti

Stefano Patuanelli: "stiamo lavorando per consentire alla ristorazione la ripartenza"

Stefano Patuanelli: "stiamo lavorando per consentire alla ristorazione la ripartenza"

Il neo ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, intervenendo al Consiglio nazionale della Coldiretti ha parlato di quali sarann le strategie del Governo per la ripartenza della ristorazione

Ristorazione: con le restrizioni 11,5 mld di cibi e vini invenduti

Ristorazione: con le restrizioni 11,5 mld di cibi e vini invenduti

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge interi settori dell’agroalimentare Made in Italy.

Nuovo Governo. Ripartire dai punti di forza del Paese: l'agroalimentare e il made in Italy

Nuovo Governo. Ripartire dai punti di forza del Paese: l'agroalimentare e il made in Italy

Occorre ripartire investendo sui punti di forza del Paese, in primis l'agroalimentare: è quanto emerge dall'incontro di Coldiretti con il nuovo Governo.

Lo storico pastificio De Cecco aderisce a Filiera Italia, poco dopo la nascita della Commissione Sperimentale Nazionale sul Grano duro

Lo storico pastificio De Cecco aderisce a Filiera Italia, poco dopo la nascita della Commissione Sperimentale Nazionale sul Grano duro

De Cecco ha deciso di aderire a Filiera Italia e con l'avvio della Commissione Sperimentale Nazionale sul Grano duro grande attenzione per il settore.

Boom di presenze nei ristoranti a pranzo nel weekend per 7 italiani su 10

Boom di presenze nei ristoranti a pranzo nel weekend per 7 italiani su 10

È boom di prenotazioni, e per molti locali è tutto esaurito, con ristoranti, pizzerie e agriturismi aperti in gran parte dell’Italia. I dati Coldiretti

Chiudono 8 locali su 10 con le nuove aree della pandemia

Chiudono 8 locali su 10 con le nuove aree della pandemia

Finiscono in zona arancione e rossa 8 locali su 10: la crisi dell'Horeca tratteggiata dalla Coldiretti, che chiede interventi immediati.

Dazi USA: con Biden torna il dialogo e il Made in Italy tira un sospiro di sollievo

Dazi USA: con Biden torna il dialogo e il Made in Italy tira un sospiro di sollievo

Con l’insediamento del nuovo presidente degli USA Joe Biden, il food made in Italy auspica un ritorno al dialogo sul tema dazi.

La svolta green con la legge sul bio: i consumi salgono a 3,3 miliardi durante la pandemia

La svolta green con la legge sul bio: i consumi salgono a 3,3 miliardi durante la pandemia

Con la recente approvazione delle legge sul biologico in Senato, l'Italia raggiunge un importante traguardo per un trend in costante crescita e che le vale un primato in Europa.

Zona gialla. Coldiretti: riaperti circa 220.000 pubblici esercizi

Zona gialla. Coldiretti: riaperti circa 220.000 pubblici esercizi

Secondo un'analisi Coldiretti la nuova ordinanza del Ministero della Salute permetterà in questa settimana a 220mila locali e agriturismi in zona gialla di riaprire le porte ai propri clienti

Stop della Cina alla carne suina italiana: azione grave per accordi e mercato

Stop della Cina alla carne suina italiana: azione grave per accordi e mercato

Il blocco di carne suina italiana in Cina preoccupa l'Italia: si violano gli accordi e non si rispettano le indicazioni dell'OMS.

Ristoranti chiusi. Coldiretti: persi 9,6 miliardi per cibi e vini invenduti

Ristoranti chiusi. Coldiretti: persi 9,6 miliardi per cibi e vini invenduti

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale. Il bilancio della Coldiretti.

La guerra dei dazi a una nuova svolta: ora tocca ai prodotti Made in USA

La guerra dei dazi a una nuova svolta: ora tocca ai prodotti Made in USA

Al via dazi sui prodotti americani e il vino italiano teme ritorsioni negli Usa. Ora si auspica un cambiamento di rotta con la nuova presidenza di Biden.

Il cibo è la prima ricchezza del Paese: unico settore che resiste all'emergenza Covid

Il cibo è la prima ricchezza del Paese: unico settore che resiste all'emergenza Covid

Il settore food vale 538 miliardi nel nostro Paese ed è l'unico nel quale le imprese, nonostante l'emergenza Covid, hanno raggiunto un aumento dei ricavi.

I cibi più contaminati: la black list degli alimenti da evitare

I cibi più contaminati: la black list degli alimenti da evitare

Coldiretti ha diffuso la lista dei 10 alimenti risultati più contaminati secondo i dati dell'Agenzia europea per la sicurezza alimentare.

Il Covid non piega l’agroalimentare made in Italy, ma sostenibilità e e-commerce sono il futuro

Il Covid non piega l’agroalimentare made in Italy, ma sostenibilità e e-commerce sono il futuro

Al termine del seminario “Food, Wine & Co. – Verso la Sostenibilità” emerge la forza del made in Italy agroalimentare nonostante il Covid-19. Ma per il futuro il comparto dovrà accettando nuove sfide

Crolla la produzione di olio extravergine d'oliva

Crolla la produzione di olio extravergine d'oliva

Coldiretti, Unaprol e Ismea presentano alcuni primi dati relativi alla produzione di olio nell'epoca Coronavirus, che risulta in calo del 22%

Gelato protagonista delle città italiane in questo settembre caldissimo

Gelato protagonista delle città italiane in questo settembre caldissimo

Coldiretti rileva un aumento del 10% nel consumo di gelati in questo settembre caldissimo, con un +10% rispetto allo scorso anno.

Germania: via libera al sistema di etichettatura Nutriscore

Germania: via libera al sistema di etichettatura Nutriscore

In Germania via libera all'utilizzo del sistema di etichettatura Nutriscore per gli alimenti, un sistema che potrebbe penalizzare i prodotti made in Italy

Food e vacanze: fa meglio il largo consumo confezionato dell'Horeca nell'estate 2020

Food e vacanze: fa meglio il largo consumo confezionato dell'Horeca nell'estate 2020

Ad Agosto vacanze più brevi, per lo più in case private, e minore frequentazione di bar e ristoranti incrementa gli acquisti nel Largo Consumo Confezionato. L'indagine IRI

DL Semplificazione: più trasparenza per il cibo straniero importato

DL Semplificazione: più trasparenza per il cibo straniero importato

Nel decreto Semplificazioni sul quale il Governo ha ormai posto la fiducia alla Camera è inserita una norma che garantisce la massima trasparenza per il cibo proveniente dall’estero

1 italiano su 5 ha postato sui social una foto di cibo durante le vacanze

1 italiano su 5 ha postato sui social una foto di cibo durante le vacanze

Secondo un'indagine Coldiretti/ixè quest'estate il 20% degli italiani ha condiviso sui social una foto dei pasti consumati a casa o al ristorante durante le vacanze.

Covid colpisce l'export del vino: vendite in calo per la prima volta in 30 anni

Covid colpisce l'export del vino: vendite in calo per la prima volta in 30 anni

Un'analisi Coldiretti rivela che per la prima volta in 30 anni le vendite di vino italiano nel mondo sono in calo del 4% a causa delle difficoltà legate all'emergenza Coronavirus

Cibus Forum. Il settore agroalimentare al vaglio. Resistenza o crisi?

Cibus Forum. Il settore agroalimentare al vaglio. Resistenza o crisi?

Ha preso il via ieri Cibus Forum: nella giornata introduttiva sono state presentate diverse analisi sul settore agroalimentare tra cui quella di Coldiretti e Federalimentare

Guarda HorecaTV in Streaming