Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Boom enoturismo: i nuovi dati dell'indagine Nomisma-Wine Monitor

Boom enoturismo: i nuovi dati dell'indagine Nomisma-Wine Monitor

L’indagine a cura di Nomisma-Wine Monitor rileva che le cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino triplicano e diversificano l’offerta. Decisivo il ruolo delle donne ma resta ancora qualche criticità da superre

Pasqua 2023: aumenti record dalle colombe alle vacanze

Pasqua 2023: aumenti record dalle colombe alle vacanze

Dalle colombe alle uova di cioccolato, dai pernottamenti in hotel ai biglietti dei mezzi di trasporto, Codacons rileva tutti i rincari di questa Pasqua.

Pagamenti cashless, nel 2022 cala lo scontrino medio. I dati dell'Osservatorio di SumUp

Pagamenti cashless, nel 2022 cala lo scontrino medio. I dati dell'Osservatorio di SumUp

Secondo l’Osservatorio Scontrini Cashless di SumUp, nel 2022 continua a scendere lo scontrino medio cashless in quasi tutte le province italiane. Ecco i dettagli dell'indagine.

Food & Beverage. Il 40% dei consumatori prevede di ridurre la spesa e la frequenza d'acquisto

Food & Beverage. Il 40% dei consumatori prevede di ridurre la spesa e la frequenza d'acquisto

Un'analisi della società di consulenza strategica Simon Kucher rileva che nel 2023 i consumatori diminuiranno spesa e frequenza di acquisto di bevande alcoliche e dolciumi. L’82% degli operatori prevede inoltre un aumento delle vendite di private label a discapito di marchi noti

Gorgonzola Dop: l'export cresce dell'1,9% nel 2022

Gorgonzola Dop: l'export cresce dell'1,9% nel 2022

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP rende noti i dati dell’export 2022. Oltre 2 milioni di forme nel mondo.

Il limone è uno dei frutti più acquistati in Italia. Identità territoriale è vincente

Il limone è uno dei frutti più acquistati in Italia. Identità territoriale è vincente

L'acquisto di limone fresco riguarda il 70% delle famiglie italiane e il valore dell’Indicazione Geografica Protetta è per loro rilevante. Alessandra Campisi, Presidente del Consorzio Limone di Siracusa IGP, analizza le performance del prodotto sul mercato

Ottime le performance della birra nel fuori casa e Cash&Carry. I dati del 2022 di Circana

Ottime le performance della birra nel fuori casa e Cash&Carry. I dati del 2022 di Circana

Un focus sulle performance della birra nel 2022 realizzato da Circana ci parla dell'andamento nel fuori casa e nella distribuzione moderna. Ecco tutti i dati.

Export vino 2022 da record: sfiorato il traguardo degli 8 miliardi di euro

Export vino 2022 da record: sfiorato il traguardo degli 8 miliardi di euro

L’analisi dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly rileva che il vino italiano chiude l’export 2022 con un nuovo record commerciale: 7,9 miliardi di euro in valore. Il mercato ha retto nonostante gli aumenti. Gli USA si confermano il principale mercato di riferimento, in testa nei...

Prima colazione. Non solo gusto: i suoni che fanno bene a corpo e mente

Prima colazione. Non solo gusto: i suoni che fanno bene a corpo e mente

"Io Comincio Bene” ha lanciato una social survey per scoprire il suono della prima colazione, anche loro benefici per corpo e mente

L'export dei vini italiani resiste, nonostante rincari e guerra. L'osservatorio Edoardo Freddi International

L'export dei vini italiani resiste, nonostante rincari e guerra. L'osservatorio Edoardo Freddi International

Prosecco inarrestabile, buona tenuta dei vini italiani, scendono i volumi e sale il premium, nonostante la guerra e i rincari. Ecco l'indagine dell'osservatorio Edoardo Freddi International.

Chi sono i consumatori digitali di vino? L'analisi PwC Italia e Gruppo Meregalli

Chi sono i consumatori digitali di vino? L'analisi PwC Italia e Gruppo Meregalli

Un'indagine PwC Italia con Gruppo Meregalli rileva i trend attuali del vino, gli scenari futuri e le preferenze dei consumatori con un focus particolare sui comportamenti online, dalle discussioni sui social agli acquisti

Come cambiano le dinamiche dei mercati internazionali? Lo spiega Nomisma al VII Forum Agrifood Monitor

Come cambiano le dinamiche dei mercati internazionali? Lo spiega Nomisma al VII Forum Agrifood Monitor

Lo studio prodotto da Nomisma e presentato in occasione del VII Forum Agrifood Monitor ci mostra un quadro economico globale al netto dei capovolgimenti geopolitici, della guerra, delle condizioni climatiche e delle tensioni internazionali.

Mortadella Bologna IGP: vendite in crescita del 2,5%

Mortadella Bologna IGP: vendite in crescita del 2,5%

Nel 2022 la vendita di Mortadella Bologna IGP è cresciuta del 2,5%. Il mercato interno resta quello di riferimento, così come il canale GDO. L'affettato in vaschetta consolida il suo trend di crescita. Bene anche l'export verso i paesi UE

Osservatorio Consumi Ismea-Nielsen Parte 1. Acquisti alimentari domestici a +6,4% nel 2022

Osservatorio Consumi Ismea-Nielsen Parte 1. Acquisti alimentari domestici a +6,4% nel 2022

Gli acquisti alimentari domestici a +6,4% nel 2022, solo durante il lockdown si era speso di più. I dati dell'Osservatorio sui consumi ISMEA-NielsenIQ

Rapporto Osservatorio Ristorazione: 2022 incoraggiante nonostante crisi energetica e record negativi

Rapporto Osservatorio Ristorazione: 2022 incoraggiante nonostante crisi energetica e record negativi

Il 2022 per il settore ristorativo è stato un anno di record negativi ma, contestualmente, di segnali incoraggianti: è quanto emerge dal Rapporto 2023 dell’Osservatorio Ristorazione, spin-off dell’agenzia RistoratoreTop

Più che raddoppiate le famiglie in difficoltà ma le strategie di risparmio non toccano la spesa

Più che raddoppiate le famiglie in difficoltà ma le strategie di risparmio non toccano la spesa

Secondo un'analisi NielsenIQ le famiglie in difficoltà in Italia raggiungono il 23%. I tagli per il risparmio non toccano la spesa alimentare, ma il 54% prevede di tagliare le spese per la ristorazione fuori casa

Come è andata la ristorazione nel 2022. Il bilancio TheFork

Come è andata la ristorazione nel 2022. Il bilancio TheFork

TheFork presenta i suoi dati sull'andamento della ristorazione nel 2022 che mostra segnali di forte ripresa nonostante le difficoltà. L'anno si è chiuso con un aumento delle prenotazioni del 14% rispetto al pre-pandemia (2019)

Vino: Italia accelera in Giappone e cresce il doppio della media

Vino: Italia accelera in Giappone e cresce il doppio della media

Alla tappa di Tokyo del Roadshow di Veronafiere-Vinitaly presentati i dati del vino italiano in Giappone che chiude il 2022 con una crescita in volume a +18,4% risultando il secondo fornitore del paese, con successo soprattutto di vini rossi fermi e spumante

"Lo stato del Largo Consumo in Italia": l'indagine NielsenIQ per il mese di gennaio

"Lo stato del Largo Consumo in Italia": l'indagine NielsenIQ per il mese di gennaio

Secondo l'indagine NielsenIQ a gennaio l’inflazione ancora al 15% costringe le famiglie italiane a risparmiare. Il fatturato della distribuzione totale in Italia è di 9,8 miliardi di €. Continua il trend positivo del Fresco

Presentato il secondo Rapporto Italgrob-Censis: nuove sfide per la distribuzione Horeca e il fuori casa

Presentato il secondo Rapporto Italgrob-Censis: nuove sfide per la distribuzione Horeca e il fuori casa

Presentato oggi a Rimini il secondo Rapporto Italgrob-Censis “Nuove sfide per la distribuzione Horeca e il fuori casa. Una più alta qualità della vita per una società più sostenibile”. Emerge che il 91,1% delle persone apprezza i locali che comunicano le pratiche ecologiche

Le novità e le tendenze dolci dell'anno nel Baileys Treat Report 2023

Le novità e le tendenze dolci dell'anno nel Baileys Treat Report 2023

Ritorno degli anni Ottanta, predominanza del viola e mais: queste sono alcune delle tendenze dolci dell'anno secondo il Baileys Treat Report 2023

La montagna regina delle vacanze invernali. I dati dell'Osservatorio Confcommercio-Swg

La montagna regina delle vacanze invernali. I dati dell'Osservatorio Confcommercio-Swg

La montagna è la meta preferita delle vacanze invernali degli italiani, e nella settimana di Carnevale passano in cima le città d'arte. Ecco i dati dell'Osservatorio Confcommercio-Swg.

Turismo internazionale in Italia: stile italiano, mare e cultura tra i principali attrattori. Lo studio Enit

Turismo internazionale in Italia: stile italiano, mare e cultura tra i principali attrattori. Lo studio Enit

Lo studio Enit Isnart-Unioncamere racconta cosa amano (o no) i turisti internazionali che alloggiano in Italia. Un'occasione per anticipare i trend 2023.

I trend del largo consumo ci dicono cosa succederà nel 2023 nel mondo food e Horeca

I trend del largo consumo ci dicono cosa succederà nel 2023 nel mondo food e Horeca

IRI ha reso noto uno studio dedicato al Largo Consumo in Italia nel 2022. I trend riscontrati ci accompagneranno anche nel 2022 e influenzeranno i comportamenti dei consumatori anche nel mondo Horeca.

Horeca e pagamenti digitali. Oltre 8 transazioni su 10 in bar e ristoranti sono contactless

Horeca e pagamenti digitali. Oltre 8 transazioni su 10 in bar e ristoranti sono contactless

Il 2022 ha segnato una crescita a livello nazionale del trend dei pagamenti contactless registrando le percentuali più alte nel settore Horeca e Food. Lo studio dell'Osservatorio Pagamenti Contactless 2023 di SumUp.

Italiani e alimentazione: i trend attesi nel 2023. La fotografia dell'Osservatorio Nestlé

Italiani e alimentazione: i trend attesi nel 2023. La fotografia dell'Osservatorio Nestlé

Il macro-sondaggio nazionale realizzato da Osservatorio Nestlé mostra tutte le novità che ruotano attorno all'alimentazione del 2023, tra il ritorno della dieta mediterranea e il desiderio di essere più sostenibili.

I dati dell’Indagine FOOD 2022, la ricerca di Edenred sulle abitudini in pausa pranzo

I dati dell’Indagine FOOD 2022, la ricerca di Edenred sulle abitudini in pausa pranzo

Presentati i risultati dell'Indagine FOOD 2022 del Gruppo Edenred che ogni anno misura e analizza abitudini e opinioni sul tema della pausa pranzo espresse da dipendenti e ristoratori. Lo studio conferma l’importanza del buono pasto ed evidenzia la grande attenzione verso una cor...

La spesa online vale oltre 2 miliardi: l'analisi di NielsenIQ sul 2022

La spesa online vale oltre 2 miliardi: l'analisi di NielsenIQ sul 2022

L'indagine di NielsenIQ rivela "Lo scenario dell'eCommerce nel Largo Consumo": nel 2022 le vendite sono cresciute del 5,1%, raggiungendo i 2 miliardi di euro.

Cresce il biologico, sempre più strategico nella Distribuzione Moderna

Cresce il biologico, sempre più strategico nella Distribuzione Moderna

Nonostante il periodo congiunturale, i dati sull’andamento della Distribuzione Moderna evidenziano per il bio una crescita reale, a fronte di un incremento molto contenuto del totale del carrello alimentare.

L’analisi Competitive Data sulle prime 370 aziende della ristorazione commerciale e collettiva

L’analisi Competitive Data sulle prime 370 aziende della ristorazione commerciale e collettiva

Competitive Data Srl ha completato l’analisi dei bilanci delle prime 370 società di capitali appartenenti al settore della ristorazione commerciale e collettiva per il triennio 2019-2021.

Guarda HorecaTV in Streaming