Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il biologico è il futuro. Se ne parla alla “Festa del BIO”, l’evento che celebra la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre a Bologna
650 espositori, 500 prodotti novità, 12.500 visitatori professionali, 200 buyer internazionali da 30 Paesi e 2.000 incontri B2B: ecco i numeri di SANA 2023.
Proporre una via biologica della zootecnia italiana: questo il tema del seminario FederBio che si terrà venerdì 8 settembre duranta il salone del bio SANA
Il progetto triennale cofinanziato dall’Ue al centro del 35° Salone internazionale del biologico e del naturale
Nicoletta Maffini, Direttore Generale di Conapi Mielizia, è stata eletta dal consiglio direttivo nuova presidente dell'associazione Assobio
FederBio elogia l’operato della Procura di Pavia che, in un’operazione congiunta della Guardia di Finanza e degli ispettori dell’ICQRF, ha sgominato una maxi frode di falso riso biologico
In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, che si celebra oggi, FederBio invita a intensificare gli sforzi per salvaguardare gli ecosistemi, un patrimonio fondamentale da preservare per le generazioni future
FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia
Dall’analisi di Nomisma per la Piattaforma VINOBIO emerge l'importante ruolo giocato dall'Italia nel panorama europeo del vino biologico. Il nostro Paese è leader in Svezia con una market share del 42% mentre in Giappone è al secondo posto tra i produttori di vino di qualità
Il Presidente di AssoBio Roberto Zanoni chiede, a tutela del settore, la trasparenza e della tracciabilità del prodotto biologico dal campo alla tavola
L’impegno ad attivare una collaborazione costruttiva per favorire la crescita del biologico. È quanto emerso durante l’incontro al Masaf tra FederBio, AssoBio e il Sottosegretario con delega al settore, Luigi D’Eramo.
Milano si tinge di verde: sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti arriva la “Festa del BIO”, l’evento di riferimento del biologico italiano
Nonostante il periodo congiunturale, i dati sull’andamento della Distribuzione Moderna evidenziano per il bio una crescita reale, a fronte di un incremento molto contenuto del totale del carrello alimentare.
Organizzata da BolognaFiere e SANA, Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, con la direzione artistica di Slow Food, Slow Wine Fair è nata dal connubio fra la trentennale esperienza di BolognaFiere nel mondo del biologico con SANA e lo storico impegno di Slow Food sui...
Chiude Sana 2022. Grande soddisfazione da parte degli oltre 150 buyer internazionali per la qualità dell’offerta proposta dai 700 espositori. Visitatori in crescita del 50% rispetto al 2021.
Dall'8 all'11 settembre si terrà presso il quartiere fieristico di Bologna la 34° edizione di SANA dove saranno presenti 700 espositori e oltre 150 buyer da 30 Paesi del mondo. Attesa per i dati dell’Osservatorio SANA sui consumi interni e l’export bio e per tutte le novità di pr...
Unione italiana vini annuncia l'attivazione di una Federazione legata alle imprese biologiche, UIVbio, in collaborazione con FederBio
Sempre più attenta a leggere e anticipare le esigenze del mercato, SANA dà pieno slancio alla propria vocazione B2B nell'edizione 2022.
Ecco i dati emersi dalla ricerca Nomisma-Wine Monitor per FederBio e AssoBio, presentata in occasione del convegno "Vini Bio: Trend e Sfide" a Vinitaly.
Con la legge sull'agricoltura biologica finalmente approvata in Senato, il bio made in Italy avrà un marchio e sarà valorizzato non solo a livello nazionale, ma nel mondo. Nel 2021 il mercato ha superato i 7 miliardi di euro.
La legge sul biologico torna al Senato: FederBio, AssoBio e Associazione Biodinamica chiedono un'accellerazione dell'iter
Nel carrello degli italiani ci sono sempre più prodotti bio Made in Italy: Coldiretti, Codacons, Federbio, Legambiente, e Slow Food chiedono più tutele per produttori e consumatori
BolognaFiere e Slow Food presentano Slow Wine Fair, l’evento internazionale dedicato al vino buono, pulito e giusto
Nel 2021 le vendite di prodotti bio nel canale online sono aumentate del 67%. Per valorizzare questa tendenza è nato e-BIO
SANA 2021 ha registrato ottimismo e grande dinamicità da parte degli espositori e degli operatori professionali intervenuti in fiera.
Federbio ha firmato il decalogo che fornisce le linee guida per una produzione vitivinicola improntata al rispetto del territorio.
Sono stati presentati i dati dell'Osservatorio SANA 2021, promosso da BolognaFiere a cura di Nomisma, con il patrocinio di Federbio e Assobio e il sostegno di ICE Agenzia.
600 brand e 500 novità di prodotto attendono gli ospiti della 33a edizione di SANA - Salone internazionale del biologico e del naturale in programma a BolognaFiere dal 9 al 12 settembre
L'evoluzione tecnologica sarà protagonista a Sanatech in programma dal 9 al 12 settembre nel corso della 33esima edizione di SANA
Sinergie sulle filiere, tracciabilità e packaging ecosostenibile: queste le priorità. Da questi presupposti nasce la collaborazione tra Assobio e Sanatech, la nuova rassegna internazionale dal 9 al 12 in contemporanea con Sana.