Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Nel 2022 gli italiani hanno messo nel carrello sempre più prodotti MDD. I dati IRI

Nel 2022 gli italiani hanno messo nel carrello sempre più prodotti MDD. I dati IRI

L'indagine IRI presentata a Marca 2023 ci parla delle ottime performance della Marca del Distributore in Italia.

Il peso dell'inflazione sul carrello degli italiani. La top 10 dei rincari in chiusura 2022

Il peso dell'inflazione sul carrello degli italiani. La top 10 dei rincari in chiusura 2022

Il 2022 si chiude con una stangata da +2,6 miliardi per l'acquisto di pane, pasta e cereali e 2,3 miliardi per la verdura a causa dell'inflazione. Ecco la top 10 stilata da Coldiretti sui dati Istat relativi a dicembre.

L’analisi Competitive Data sulle prime 270 torrefazioni

L’analisi Competitive Data sulle prime 270 torrefazioni

Competitive Data Srl ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 270 società di capitali appartenenti al settore del caffè per il triennio 2019-2021.

Economia, consumi e stili di vita: nel Rapporto Coop 2022 la fotografia degli italiani

Economia, consumi e stili di vita: nel Rapporto Coop 2022 la fotografia degli italiani

Il Rapporto Coop 2022 traccia come di consueto un quadro dell'Italia e degli italiani che hanno appena varcato la soglia del nuovo anno, mostrandoci nuove abitudini e trend di un'Italia in pieno cambiamento storico.

Birra, vino e liquori negli Stati Uniti: come sono andati nel 2022 e cosa possiamo aspettarci per il 2023

Birra, vino e liquori negli Stati Uniti: come sono andati nel 2022 e cosa possiamo aspettarci per il 2023

Come si sono comportati birra, vino e liquori nel 2022 e cosa accadrà nel 2023? Gli esperti di NielsenIQ individuano 10 punti chiave per il mercato.

I consumatori di spumante superano quelli di vino in Germania

I consumatori di spumante superano quelli di vino in Germania

Lo spumante è molto popolare in Germania. In termini di consumo pro capite di spumante, la Germania è addirittura leader mondiale con circa 3,2 litri all'anno. Un'indagine svela tutto sul consumo di sparkling wine in Germania, dove però si preferisce il prodotto locale.

Pizza, hamburger e crocchè: ecco cosa ordinano gli italiani in prossimità delle festività

Pizza, hamburger e crocchè: ecco cosa ordinano gli italiani in prossimità delle festività

La piattaforma di food delivery Alfonsino ha realizzato un'indagine che svela come i comfort food siano i cibi più ordinati in prossimità delle festività: al primo posto l'intramontabile pizza (37%) seguita da hamburger, crocché e pokè e sushi. La sfida tra panettone e pandoro, i...

Tendenze di viaggio 2023: le scelte degli italiani. Un'indagine di Skyscanner

Tendenze di viaggio 2023: le scelte degli italiani. Un'indagine di Skyscanner

Un'indagine Skyscanner rivela alcune delle tendenze sui viaggi degli italiani nel 2023: dal budget alla scelta delle mete, dalle modalità di prenotazione alla tipologia di viaggio.

Consumi. Da Marca dati, trend e il ruolo della marca del distributore

Consumi. Da Marca dati, trend e il ruolo della marca del distributore

Nel carrello della spesa sempre più prodotti sono a marca del distributore, trionfo a sorpresa nel reparto dei freschi e freschissimi.

La classifica 2022 dei panettoni e pandori confezionati realizzata da Altroconsumo

La classifica 2022 dei panettoni e pandori confezionati realizzata da Altroconsumo

I test di laboratorio e degustazione realizzati da Altroconsumo hanno permesso di stilare la classifica 2022 dei migliori panettoni e pandori confezionati.

Bevande alcoliche online: cresce il valore nei prossimi cinque anni

Bevande alcoliche online: cresce il valore nei prossimi cinque anni

I nuovi dati IWSR mostrano che i consumatori per l'acquisto online delle bevande alcoliche cercano sempre più la qualità dell'offerta. Una prospettiva di crescita per i prossimi cinque anni da non sottovalutare: si prevede che la categoria degli alcolici rappresenterà quasi la me...

Uno studio sulla ristorazione collettiva in Italia dal 2019 ad oggi e le prospettive future

Uno studio sulla ristorazione collettiva in Italia dal 2019 ad oggi e le prospettive future

Lo studio realizzato da Oricon analizza com'è cambiato il settore della ristorazione collettiva attraverso la pandemia, le principali criticità e le prospettive per il futuro.

La Dop Economy italiana vale 19,1 miliardi di euro

La Dop Economy italiana vale 19,1 miliardi di euro

Il XX Rapporto Ismea-Qualivita racconta una dop economy italiana in piena forma, con risultati che tornano in crescita nel post-pandemia. Scopri i primi prodotti Dop e Igp per valore e le regioni dove l'impatto della dop economy è maggiore.

La pizza non conosce crisi. I dati della ricerca AIBI-Cerved

La pizza non conosce crisi. I dati della ricerca AIBI-Cerved

Secondo i dati AIBI-Cerved, accanto alla tradizione crescono nuove tipologie e conquista posizioni l’asporto: la pizza non conosce crisi.

L'evoluzione tech della GDO. Tutti i nuovi trend da TUTTOFOOD

L'evoluzione tech della GDO. Tutti i nuovi trend da TUTTOFOOD

Bacino di grande interesse per scoprire su larga scala le nuove dinamiche di mercato, consumi e tendenze, l'Osservatorio TUTTOFOOD ci mostra i nuovi trend della GDO, per capire meglio cosa cercano i consumatori nel mondo food e Horeca.

Ecco i distillati preferiti dagli italiani che acquistano online. L'analisi Witailer e Mr. Dee Still

Ecco i distillati preferiti dagli italiani che acquistano online. L'analisi Witailer e Mr. Dee Still

Lo studio di Witailer e Mr. Dee Still offre una visione sulle abitudini di ricerca e di acquisto online di superalcolici degli italiani.

Vino, indicatori del settore in frenata. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly

Vino, indicatori del settore in frenata. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly

Costi e recessione pesano, ma anche la crisi di crescita. Ecco l'analisi del settore vino realizzata dall'Osservatorio UIV-Vinitaly.

3 italiani su 4 della Generazione X fanno merenda tutti i giorni! La ricerca Unione Italiana Food - BVA Doxa

3 italiani su 4 della Generazione X fanno merenda tutti i giorni! La ricerca Unione Italiana Food - BVA Doxa

Una ricerca Unione Italiana Food - BVA Doxa ha fotografato la merenda (di oggi e di ieri) e lo stile di vita degli italiani della Generazione X, tra i 42 e i 57 anni.

Com'è cambiato il consumo di pesce al ristorante? E a casa? Un approfondimento Unioncamere Puglia

Com'è cambiato il consumo di pesce al ristorante? E a casa? Un approfondimento Unioncamere Puglia

Un'indagine di Unioncamere Puglia, realizzata con Astra Ricerche, ha messo in rilievo i nuovi trend dei consumatori al ristorante quando scelgono piatti a base di pesce.

World Pasta Day. Unione Italiana Food rivela numeri e trend del simbolo del made in Italy

World Pasta Day. Unione Italiana Food rivela numeri e trend del simbolo del made in Italy

Unione Italiana Food entra nei ristoranti italiani all’estero per mostrare l’anima global degli amanti della pasta, attraverso lo sguardo di chi la prepara e la serve ogni giorno.

I food trend della cucina vegetale secondo Bonduelle Food Service

I food trend della cucina vegetale secondo Bonduelle Food Service

Grazie al monitoraggio continuo del mondo della ristorazione internazionale tramite il progetto Greenology® Bonduelle Food Service ha individuato i 6 principali trend del 2023 per la cucina vegetale

Italiani e caramelle: 25 milioni di italiani non possono farne a meno. Prodotto più scelto ad Halloween

Italiani e caramelle: 25 milioni di italiani non possono farne a meno. Prodotto più scelto ad Halloween

L'indagine BVA Doxa - Unione Italiana Food fotografa il rapporto tra italiani e caramelle: i gusti preferiti, le abitudini di consumo e la domanda essenziale, perché piacciono?

Turismo: il bilancio dell’Italia non torna in pareggio nonostante l’estate favorevole

Turismo: il bilancio dell’Italia non torna in pareggio nonostante l’estate favorevole

Federalberghi registra ottimi numeri per la performance estiva ma non abbastanza da far tornare in pareggio il bilancio del sistema turistico italiano.

Risparmiare è il nuovo mantra: Gs1 Italy racconta come cambia la spesa degli italiani

Risparmiare è il nuovo mantra: Gs1 Italy racconta come cambia la spesa degli italiani

Meno e-commerce e più discount, meno promozioni al supermercato e più primi prezzi: GS1 Italy analizza il nuovo approccio degli italiani al largo consumo, in collaborazione con IRI.

Gli italiani disposti a spendere di più per il made in Italy, soprattutto per ristorazione, turismo e alimentare

Gli italiani disposti a spendere di più per il made in Italy, soprattutto per ristorazione, turismo e alimentare

L'indagine Kroll realizzata in collaborazione con Nielsen ha messo in luce l'importanza del made in Italy per gli italiani, disposti a pagare il 20% in più per beni e servizi nel nostro paese. La percentuale aumenta con il calare dell'età.

Gli italiani risparmiano in cucina: calano gli acquisti alimentari e l'uso dei fornelli

Gli italiani risparmiano in cucina: calano gli acquisti alimentari e l'uso dei fornelli

Secondo un'indagine condotta da Coldiretti tramite il proprio portale, per fronteggiare i rincari gli italiani hanno tagliato del 3,2% gli acquisti alimentari e un 18% dichiara di aver abbassato la qualità dei prodotti scelti spendendo ora nei discount. Emerge inoltre che quasi 1...

Sempre più americani amano lo spumante. +30% tra il 2019 e il 2022

Sempre più americani amano lo spumante. +30% tra il 2019 e il 2022

Un focus realizzato da IWSR mostra un aumento del 30% degli americani che apprezzano lo spumante tra il 2019 e il 2022. La crescita riguarda un cambio di atteggiamento nei confronti delle bollicine, non più legate solo ad eventi e cerimonie, ma inserite anche all'interno di occas...

Cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa? I trend registrati da NielsenIQ che anche l'Horeca deve conoscere

Cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa? I trend registrati da NielsenIQ che anche l'Horeca deve conoscere

NielsenIQ ci restituisce la fotografia de "Lo stato del Largo Consumo in Italia", una cartina al tornasole dei nuovi trend e necessità degli italiani, da cui gli operatori Horeca possono trarre numerosi spunti.

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

L'indagine "State of Food" realizzata da Initiative, di Mediabrands, ci parla del nuovo rapporto tra consumatori e cibo, risultato di cambiamenti culturali ancora in atto.

Integratori alimentari: Italia primo mercato, varrà 5 miliardi entro il 2025

Integratori alimentari: Italia primo mercato, varrà 5 miliardi entro il 2025

La prima indagine del Centro Studi Integratori & Salute, realizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Mediobanca, mostra un settore in salute che non ha risentito della pandemia. L'Italia è il primo mercato degli integratori in Europa, con una previsione di crescita a 5 mil...

Guarda HorecaTV in Streaming