Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Just Eat svela la nuova edizione della "Mappa del Cibo a Domicilio in Italia"

Just Eat svela la nuova edizione della "Mappa del Cibo a Domicilio in Italia"

Just Eat presenta i risultati della sesta edizione della Mappa del cibo a domicilio in Italia, in cui fa il punto sul mercato del digital food delivery e sulla sua evoluzione lungo lo Stivale.

Il vino italiano corre su Instagram. L'analisi delle prime aziende vinicole italiane per fatturato

Il vino italiano corre su Instagram. L'analisi delle prime aziende vinicole italiane per fatturato

Tra social, food pairing e sostenibilità, Omnicom PR Group Italia presenta la nona edizione della ricerca sulla presenza online delle aziende vinicole per fatturato

Uno studio sulla ristorazione collettiva in Italia dal 2019 ad oggi e le prospettive future

Uno studio sulla ristorazione collettiva in Italia dal 2019 ad oggi e le prospettive future

Lo studio realizzato da Oricon analizza com'è cambiato il settore della ristorazione collettiva attraverso la pandemia, le principali criticità e le prospettive per il futuro.

Italiani in viaggio nell'era post Covid: Autogrill analizza i trend della ristorazione on the go

Italiani in viaggio nell'era post Covid: Autogrill analizza i trend della ristorazione on the go

Un'analisi condotta da NielsenIQ per Autogrill, ha analizzato i bisogni e le abitudini dei viaggiatori nella “nuova normalità"; sono soprattutto i più giovani a rimettersi il viaggio ricercando cibo sano e sostenibile. Cresce inoltre la richieste di servizi digitalizzati

Distribuzione automatica: buona la performance rispetto al 2021 ma la ripresa stenta ad arrivare

Distribuzione automatica: buona la performance rispetto al 2021 ma la ripresa stenta ad arrivare

I dati Confida ci raccontano lo stato di salute della distribuzione automatica italiana: più di 1,7 miliardi di caffè (+3%) e mezzo milione di snack (+22,8%) consumati da gennaio a settembre alle vending machine mentre il settore affronta aumenti dei costi e crisi energetica.

Otto italiani su 10 preferiscono le zuppe pronte

Otto italiani su 10 preferiscono le zuppe pronte

Zuppe pronte per 8 italiani su 10: le ricette della nonna lasciano il posto a preparazioni “light” e i surgelati guidano il trend, l’indagine di Everli

L'evoluzione tech della GDO. Tutti i nuovi trend da TUTTOFOOD

L'evoluzione tech della GDO. Tutti i nuovi trend da TUTTOFOOD

Bacino di grande interesse per scoprire su larga scala le nuove dinamiche di mercato, consumi e tendenze, l'Osservatorio TUTTOFOOD ci mostra i nuovi trend della GDO, per capire meglio cosa cercano i consumatori nel mondo food e Horeca.

Al via Simei 2022. Osservatorio Uiv: tecnologia italiana prima al mondo

Al via Simei 2022. Osservatorio Uiv: tecnologia italiana prima al mondo

Al via Simei, rassegna leader macchine per vini e bevande. Osservatorio Uiv: la tecnologia italiana un settore in salute, con una elevata propensione all’export e in grado di affrontare la difficile congiuntura economica

Consumi in pasticceria: cosa vogliono i golosi europei?

Consumi in pasticceria: cosa vogliono i golosi europei?

Con l'obiettivo fondamentale per molti operatori Horeca di comprendere le abitudini di consumo della pasticceria degli europei, Fedima e l'agenzia Kirona hanno realizzato un'indagine approfondita per il settore.

L'Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti food&beverage

L'Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti food&beverage

Secondo un'indagine di Nomisma presentata durante un evento Verallia Italia, il nostro paese con 42,3 mld di euro nel 2021 è i sesto esportatore mondiale di prodotti Food & Beverage. L'Export si conferma il driver di crescita per il settore

Consumi: Natale sottotono per 3 italiani su 5

Consumi: Natale sottotono per 3 italiani su 5

Una rilevazione Ipsos per Federdistribuzione conferma il trend negativo del clima di fiducia dei consumatori che avrà probabilmente effetti negativi anche sul Natale: il 50% degli intervistati dichiara che taglierà l’acquisto di prodotti alimentari tipici delle festività

Buona, sana e conveniente: prima colazione, rito familiare irrinunciabile per gli italiani

Buona, sana e conveniente: prima colazione, rito familiare irrinunciabile per gli italiani

Durante gli anni di pandemia, 9 italiani su 10 hanno adottato la sana abitudine di consumare regolarmente a casa la prima colazione. Una notizia positiva per gli esperti, che ribadiscono l’importanza della prima colazione per cominciare bene la giornata.

Rossi e Sughi UHT: il giro d'affari vale oltre 1 miliardo di euro

Rossi e Sughi UHT: il giro d'affari vale oltre 1 miliardo di euro

Secondo una ricerca IRI Sughi Rossi e Sughi UHT nell'ultimo anno hanno raggiunto insieme un fatturato superiore a 1,1 miliardi di euro. Tra i due mercati quello dei Rossi è il maggiore, con un giro d’affari annuale che supera i 714 milioni di euro

Diabete: 3-4 tazzine di caffè al giorno aiutano a prevenirlo

Diabete: 3-4 tazzine di caffè al giorno aiutano a prevenirlo

Sono molti gli studi che confermano le possibili associazioni tra consumo di caffè e il ridotto rischio di sviluppare il diabete. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete che ricorre il 14 novembre il Consorzio Promozione Caffè raccoglie le ultime evidenze scientifiche

Gruppo Bauli celebra il centenario con una ricerca dedicata ai nuovi trend di consumo legati alla bontà

Gruppo Bauli celebra il centenario con una ricerca dedicata ai nuovi trend di consumo legati alla bontà

In occasione del suo centenario, Gruppo Bauli ha promosso uno studio, realizzato da Nextplora, che analizza l’evoluzione del concetto di bontà nel corso degli anni, gli aspetti che influiscono maggiormente sugli acquisti e i must have del Natale.

3 italiani su 4 della Generazione X fanno merenda tutti i giorni! La ricerca Unione Italiana Food - BVA Doxa

3 italiani su 4 della Generazione X fanno merenda tutti i giorni! La ricerca Unione Italiana Food - BVA Doxa

Una ricerca Unione Italiana Food - BVA Doxa ha fotografato la merenda (di oggi e di ieri) e lo stile di vita degli italiani della Generazione X, tra i 42 e i 57 anni.

World Pasta Day: ecco i formati di pasta più amati dagli italiani

World Pasta Day: ecco i formati di pasta più amati dagli italiani

In occasione del World Pasta Day idealo ha condotto un’indagine sulle preferenze degli italiani per quanto riguarda la pasta. I fusilli risultano i più scelti, seguiti da spaghetti e tagliatelle. Da notare che c'è una crescita anche nel comparto online che si sta dimostrando un v...

Italiani e benessere, indagine AstraRicerche per Bonomelli

Italiani e benessere, indagine AstraRicerche per Bonomelli

Secondo uno studio di AstraRicerche per Bonomelli, dopo la pandemia la cura di sé è diventata una priorità per oltre 1 italiano su 2. L'indagine dal titolo "Italiani e Benessere” conferma l'aumento della domanda interna di camomilla, tisane e infusi.

Horeca. Crescono i pagamenti cashless nel 2022: caffè e ristoranti +50,5%

Horeca. Crescono i pagamenti cashless nel 2022: caffè e ristoranti +50,5%

L'Osservatorio Pagamenti Cashless 2022 di SumUp ci mostra una fotografia dei trend dei pagamenti con carta in Italia, con un focus sull'Horeca, settore tra i più dinamici in questo ambito.

Turismo dall'estero: nuove abitudini e aspettative. I dati di Confcommercio e Istituto Piepoli

Turismo dall'estero: nuove abitudini e aspettative. I dati di Confcommercio e Istituto Piepoli

L'indagine Confcommercio e Istituto Piepoli racconta nuovi trend e necessità dei turisti internazionali.

Osservatorio Ristorazione 2022. Dalla fotografia degli ultimi due anni si delinea il futuro del settore

Osservatorio Ristorazione 2022. Dalla fotografia degli ultimi due anni si delinea il futuro del settore

Il 2021 è stato un anno di record negativi per la ristorazione, il 2022 è l'anno della ripresa, ma non per tutti. L'indagine di RistoratoreTop fotografa la ristorazione italiana.

Italiani e caramelle: 25 milioni di italiani non possono farne a meno. Prodotto più scelto ad Halloween

Italiani e caramelle: 25 milioni di italiani non possono farne a meno. Prodotto più scelto ad Halloween

L'indagine BVA Doxa - Unione Italiana Food fotografa il rapporto tra italiani e caramelle: i gusti preferiti, le abitudini di consumo e la domanda essenziale, perché piacciono?

Turismo: il bilancio dell’Italia non torna in pareggio nonostante l’estate favorevole

Turismo: il bilancio dell’Italia non torna in pareggio nonostante l’estate favorevole

Federalberghi registra ottimi numeri per la performance estiva ma non abbastanza da far tornare in pareggio il bilancio del sistema turistico italiano.

Risparmiare è il nuovo mantra: Gs1 Italy racconta come cambia la spesa degli italiani

Risparmiare è il nuovo mantra: Gs1 Italy racconta come cambia la spesa degli italiani

Meno e-commerce e più discount, meno promozioni al supermercato e più primi prezzi: GS1 Italy analizza il nuovo approccio degli italiani al largo consumo, in collaborazione con IRI.

Dalla Milano Wine Week, Federvini fa il punto su presente e futuro del comparto vino

Dalla Milano Wine Week, Federvini fa il punto su presente e futuro del comparto vino

A Milano ha fatto il suo debutto “Wine Agenda”, il primo appuntamento per lo sviluppo di un nuovo modello di business a sostegno del comparto vinicolo.

Crisi energetica e vino italiano: surplus di costi a 1,5 miliardi di euro

Crisi energetica e vino italiano: surplus di costi a 1,5 miliardi di euro

Secondo un'indagine dell'Osservatorio UIV-Vinitaly su un campione di aziende italiane del comparto anche il mondo del vino sta risentendo della crisi legata a gas e energia. Per le imprese vitivinicole si registra un aumento dei costi totali di quest’anno del 28%

"Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità". Ecco i risultati dell'indagine Fipe

"Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità". Ecco i risultati dell'indagine Fipe

Secondo dati dell'Ufficio Studi di Fipe presentati nell'ambito della Milano Wine Week la completa ripresa dei ristoranti ha favorito anche le vendite dei vini di pregio. Gli italiani guardano quindi alla qualità e anche alla provenienza delle etichette con una particolare attenzi...

Gli italiani risparmiano in cucina: calano gli acquisti alimentari e l'uso dei fornelli

Gli italiani risparmiano in cucina: calano gli acquisti alimentari e l'uso dei fornelli

Secondo un'indagine condotta da Coldiretti tramite il proprio portale, per fronteggiare i rincari gli italiani hanno tagliato del 3,2% gli acquisti alimentari e un 18% dichiara di aver abbassato la qualità dei prodotti scelti spendendo ora nei discount. Emerge inoltre che quasi 1...

Turismo in Italia: il primo semestre riflette la voglia di tornare a viaggiare, ma anche un portafoglio ridotto

Turismo in Italia: il primo semestre riflette la voglia di tornare a viaggiare, ma anche un portafoglio ridotto

La prima metà del 2022 riflette la forte domanda repressa di viaggi internazionali negli scorsi due anni: una costante ripresa, con il recupero di quasi il 60% dei livelli pre-pandemia. I dati UNWTO World Tourism Barometer diffusi da TTG 2022 di IEG.

Stress: per 8 italiani su 10 è causa di alimentazione scorretta

Stress: per 8 italiani su 10 è causa di alimentazione scorretta

Stress: per 8 italiani su 10 è causa di comportamenti alimentari scorretti. Lo rileva l’ultima ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua in collaborazione con Slow Food.

Guarda HorecaTV in Streaming