Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

I 5 trend della ristorazione digitale nel 2023 secondo Tilby

I 5 trend della ristorazione digitale nel 2023 secondo Tilby

Il 2023 sarà l’anno dell’affermazione di una nuova normalità della ristorazione, in cui l’omnicanalità è ormai diventata realtà e tutta l’esperienza del fuori casa è digitalizzata: dalle app di delivery, ai pagamenti con QR code, fino ai buoni pasto e gli scontrini dematerializza...

Il rapporto degli italiani con la spesa: esistono davvero categorie di consumatori con abitudini specifiche

Il rapporto degli italiani con la spesa: esistono davvero categorie di consumatori con abitudini specifiche

Il Nuovo Codice Consumi di GS1 Italy è la ricerca fondativa realizzata da Ipsos e McKinsey Company, con l’obiettivo di comprendere i comportamenti d’acquisto degli italiani del 2022 e di immaginare quelli del 2030.

Vino: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione

Vino: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione

È di 16 milioni di ettolitri la domanda di vino italiano all’estero che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat, chiude il parziale dei primi nove mesi con volumi in sostanziale continuità (+0,3%) sul risultato dello stesso periodo dello scorso...

Carne o pesce? L'indagine di Everli sulle preferenze degli italiani durante le Feste

Carne o pesce? L'indagine di Everli sulle preferenze degli italiani durante le Feste

Everli – il marketplace della spesa online – ha analizzato gli acquisti effettuati sul sito e via app in occasione delle festività e ha condotto un’indagine ad hoc tra i consumatori dello Stivale

Natale: spesa per i regali da 177 euro a testa

Natale: spesa per i regali da 177 euro a testa

Coldiretti: al via lo shopping dei regali di Natale per più di un italiano su due (55%) che attende le ultime due settimane per fare gli acquisti

Gruppo Cavit: approvato il bilancio 2021/2022

Gruppo Cavit: approvato il bilancio 2021/2022

Dopo un’annata di crescita straordinaria e irripetibile risultati positivi e in assestamento per il Gruppo Cavit

Il Mercato della Terra di Slow Food arriva a Nola

Il Mercato della Terra di Slow Food arriva a Nola

È l’antichissima Nola, ad appena una ventina di chilometri da Napoli, l’ultima città in ordine di tempo a veder sorgere un Mercato della Terra di Slow Food: l’inaugurazione è prevista nella mattinata di domenica 20 novembre

Otto italiani su 10 preferiscono le zuppe pronte

Otto italiani su 10 preferiscono le zuppe pronte

Zuppe pronte per 8 italiani su 10: le ricette della nonna lasciano il posto a preparazioni “light” e i surgelati guidano il trend, l’indagine di Everli

Vino, Rigotti: "Situazione mercato resta positiva, non si intraprendano strade che rischiano di essere controproducenti"

Vino, Rigotti: "Situazione mercato resta positiva, non si intraprendano strade che rischiano di essere controproducenti"

I numeri del commercio estero, relativi al periodo gennaio-luglio 2022, rappresentano una situazione sostanzialmente stabile in termini di quantità vendute su base annua, ma con un incremento a doppia cifra rispetto al valore (+13% rispetto allo stesso periodo dell’anno)

A wine2wine focus di Unione Italiana Vini su mercato, sostenibilità e giovani

A wine2wine focus di Unione Italiana Vini su mercato, sostenibilità e giovani

Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città scaligera oggi e domani

Il prosecco cresce del +35% in Giappone

Il prosecco cresce del +35% in Giappone

Anche quest'anno la “Prosecco Wine Week Japan” in Giappone mira alla promozione e valorizzazione delle note bollicine, sempre più apprezzate nel mercato giapponese con un +35,8% sul 2021.

Dalla Milano Wine Week, Federvini fa il punto su presente e futuro del comparto vino

Dalla Milano Wine Week, Federvini fa il punto su presente e futuro del comparto vino

A Milano ha fatto il suo debutto “Wine Agenda”, il primo appuntamento per lo sviluppo di un nuovo modello di business a sostegno del comparto vinicolo.

Il mercato delle cialde e capsule per caffè. L'analisi Competitive Data

Il mercato delle cialde e capsule per caffè. L'analisi Competitive Data

Competitive Data ha rilasciato l’edizione 2022 del report Cialde e Capsule per Caffè, dove analizza l’andamento del mercato nell’ultimo triennio, con le previsioni fino al 2024.

Calano ancora i prezzi dei prodotti alimentari a settembre, ma è solo un effetto creato dal prezzo degli oli vegetali

Calano ancora i prezzi dei prodotti alimentari a settembre, ma è solo un effetto creato dal prezzo degli oli vegetali

A trascinare verso il basso le quotazioni è stato l’Indice FAO dei prezzi degli oli vegetali, che ha fatto registrare una caduta del 6,6 percento nel corso del mese, fino a raggiungere il livello più basso mai osservato dal febbraio 2021. Ecco una panoramica dell'andamento dei pr...

Bottega è il primo brand nel mercato vini e spumanti a Hong Kong

Bottega è il primo brand nel mercato vini e spumanti a Hong Kong

Secondo dati diffusi da IWSR, Bottega è diventato il primo spumante per volumi di vendita nel 2021 a Hong Kong, città che rappresenta un punto di riferimento per la Cina, orientando spesso i trend di consumo.

Prezzi da record per il Pecorino Romano Dop

Prezzi da record per il Pecorino Romano Dop

Il prezzo del Pecorino Romano Dop ha superato i 13 euro al chilo. L'aumento è iniziato nel 2020, fino ad arrivare alle punte record attuali

Tuttofood. L'olio nei mercati mondiali e il suo ruolo nell'Horeca

Tuttofood. L'olio nei mercati mondiali e il suo ruolo nell'Horeca

Il mercato mondiale dell'olio è quanto mai vivo e in continua crescita. Tuttofood ci racconta dei nuovi mercati emergenti e del ruolo cruciale dell'Horeca.

Un calendario fitto di eventi per il primo compleanno del Mercato Centrale Milano

Un calendario fitto di eventi per il primo compleanno del Mercato Centrale Milano

Il Mercato Centrale Milano compie un anno e per festeggiare presenta un calendario ricco di appuntamenti, con una grande festa di chiusura in programma venerdì 30 settembre.

Uno sguardo sul mercato degli "alcolici analcolici". I dati IWSR

Uno sguardo sul mercato degli "alcolici analcolici". I dati IWSR

L'analisi IWSR ci mostra la situazione a livello globale del mercato degli "alcolici analcolici", i maggiori Paesi in corsa per la leadership, quelli dove la domanda sarà maggiore e le caratteristiche e i trend più effervescenti.

L'analisi sul mercato del caffè nel canale Horeca. L'indagine Competitive Data

L'analisi sul mercato del caffè nel canale Horeca. L'indagine Competitive Data

Nell'edizione 2022 del report Caffè nel canale horeca di Competitive Data uno sguardo alle torrefazioni, ai nuovi trend e al mercato.

Com'è andato il Caffè Tostato nel primo semestre 2022? Ce lo dice l'indagine IRI

Com'è andato il Caffè Tostato nel primo semestre 2022? Ce lo dice l'indagine IRI

L'analisi del mercato del caffè tostato nel primo semestre 2022 realizzata da IRI accende i riflettori sulle contingenze geopolitiche e, attraverso dati e riflessioni, ci parla del futuro di un comparto che genera un giro d'affari del valore di 1,3 miliardi di euro.

Acquisti online: 8 carrelli su 10 abbandonati prima del check out. L'indagine per capirne di più sugli shop online e come attrarre clienti digitali

Acquisti online: 8 carrelli su 10 abbandonati prima del check out. L'indagine per capirne di più sugli shop online e come attrarre clienti digitali

Il report su trend e statistiche dell'e-commerce per il 2022 di SaleCycle offre spunti per conoscere meglio gli shop online e le abitudini di acquisto digitale per potenziare il proprio e-commerce.

La cucina italiana nel mondo raggiunge i 205 miliardi di euro. L'indagine Deloitte

La cucina italiana nel mondo raggiunge i 205 miliardi di euro. L'indagine Deloitte

È disponibile la nuova edizione dello studio Deloitte dedicato al mercato della ristorazione a livello locale e globale, che analizza le prospettive di crescita e le tendenze in atto nel settore. Il ritorno ai livelli pre-pandemia è in atto in tutti i mercati.

Arriva "MIA Kombucha", il brand italiano pronto a cambiare il mercato soft drink in chiave healthy

Arriva "MIA Kombucha", il brand italiano pronto a cambiare il mercato soft drink in chiave healthy

Capacità produttiva per 10.000 litri al mese e una rete distributiva che conta già più di 100 rivenditori: così MIA Kombucha si candida a diventare il primo brand di kombucha in Italia, in un mercato che in Europa vale già 244 milioni di dollrai.

Acque Minerali. Corrono le vendite in Italia e all'estero!

Acque Minerali. Corrono le vendite in Italia e all'estero!

L'indagine Mineral Water Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al settore delle acque minerali, ha coinvolto 1.000 acquirenti italiani di acqua confezionata, mostrando un settore in piena attività, sia nel mercato interno che all'estero.

Mutti entra nel mercato del fresco con grandi novità

Mutti entra nel mercato del fresco con grandi novità

Mutti ha quasi raddoppiato il suo fatturato in cinque anni e con il 2022 entra nel mercato del fresco presentando tre nuove referenze.

Il mercato dei formaggi tra inflazione e nuove abitudini dei consumatori

Il mercato dei formaggi tra inflazione e nuove abitudini dei consumatori

Nel 2021 il mercato dei formaggi ha mostrato i primi segni di sofferenza. Solo il discount e l'e-commerce riportano performance positive. Un focus IRI.

Edoardo Freddi International chiude il 2021 con 65 milioni di fatturato

Edoardo Freddi International chiude il 2021 con 65 milioni di fatturato

La Edoardo Freddi International, prima azienda italiana di export management del settore vino, continua a crescere confermandosi una realtà unica e senza competitor per il settore enologico italiano nel mondo

Carni avicole e uova. I dati di mercato presentati da Ismea

Carni avicole e uova. I dati di mercato presentati da Ismea

Pesano sul comparto di carni avicole e uova i rincari energetici e quelli delle materie prime. Un'analisi realizzata da Ismea su consumi e costi.

Crescita inarrestabile per il fatturato di UNOX

Crescita inarrestabile per il fatturato di UNOX

Crescita inarrestabile per UNOX: il fatturato 2021 sale a 182 milioni di euro (+31,3%), mentre il 1° trimestre 2022 segna un incremento del 60%

Guarda HorecaTV in Streaming