Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Estate 2023: la maggioranza degli italiani dichiara di effettuare almeno una vacanza nel periodo luglio-settembre. Ecco tutti i dettagli dell'indagine Ipsos.
Secondo una ricerca Coldiretti/Ixè sono circa 49 milioni gli italiani che partiranno in vacanza nel mese di giugno. A spingere questa sceltà la convenienza: i prezzi in questo periodo possono scendere anche del 25%
Supera i 15 miliardi la stima di quanto spenderanno gli italiani per mangiare in vacanza questa estate, pari a un terzo della spesa totale.
L'Osservatorio del Touring Club Italiano ha registrato i principali trend dell'estate 2023 in fatto di vacanze. Ecco tutto quello che operatori di ospitalità e turismo dovrebbero sapere.
Secondo il Camping Report di Campeggi.com cresce l'interesse degli italiani (+35% rispetto al 2022) per le vacanze in campeggio scelte soprattutto da famiglie e piccoli gruppi di amici che ricercano villaggi vacanze. Scelgono l'Italia per le vacanze all'aperto soprattutto turisti...
Arrivano ottimi e incoraggianti segnali dal turismo delle festività di Pasqua, come registrano le principali realtà associative e istituzioni del turismo italiano: Enit, Alberghi Confindustria e Federalberghi.
Le dimore di charme offerte da Borgo San Gaetano sono l’ideale per programmare vacanze in linea con le nuove tendenze
La montagna è la meta preferita delle vacanze invernali degli italiani, e nella settimana di Carnevale passano in cima le città d'arte. Ecco i dati dell'Osservatorio Confcommercio-Swg.
Nel 2022 l’eCommerce dell’ospitalità supera i 16,4 miliardi di euro: +13% rispetto al valore del 2019, un risultato oltre le aspettative. Grande recupero per il turismo italiano.
Secondo un'indagine di Marriott Bonvoy nel 2023 gli italiani viaggeranno di più rispetto al 2022 cercando di risparmiare e programmando diverse mete in un anno. I viaggi più scelti saranno quelli all'insegna del benessere
Secondo dati Assoturismo-CST dopo due anni negativi nel 2022 il turismo in Italia torna a crescere registrano quasi 400 milioni di presenze con un boom di turisti stranieri. A crescere sono soprattutto le città e i centri d'arte, con una previsione rosea anche per questo 2023
Una famiglia su dieci nelle strutture sul territorio. Feste in sold out, ma non basta. Per caro bollette, rischio chiusure fino a primavera
Falkensteiner Family Resort Lido e Falkensteiner Hotel Kronplatz offrono per le festività natalizie l'atmosfera giusta per ogni tipo di clientela: che sia all'insegna del relax, dello sport o delle attività in famiglia, le montagne altotesine saranno lo sfondo ideale per questo N...
I resort caraibici di Belmond CAP JULUCA, A Belmond Hotel, Anguilla e LA SAMANNA, A Belmond Hotel, St Martin sono le destinazioni definitive per una fuga di lusso
Un'indagine Skyscanner rivela alcune delle tendenze sui viaggi degli italiani nel 2023: dal budget alla scelta delle mete, dalle modalità di prenotazione alla tipologia di viaggio.
Secondo un'indagine condotta da Federalberghi circa 11 milioni e 800mila italiani, ovvero quasi il 20% della popolazione, con un giro di affari di 3,45 miliardi, partiranno per il ponte del 1° novembre. I viaggiatori preferiscono l'Italia e soprattutto la propria regione preferen...
Bluserena, tra le più solide compagnie alberghiere del mercato “Mare Italia”, annuncia la chiusura di una stagione estiva di successo. Il bilancio positivo dell’estate registra un fatturato in crescita del 20% rispetto al 2019.
Marriott Bonvoy, il pluripremiato programma di viaggio di Marriott International, invita i soci a scoprire nuove destinazioni in autunno con il lancio della sua ultima promozione su scala globale
A settembre sono 12 milioni gli italiani che faranno una vacanza: 9,9 milioni in Italia, 2,1 all’estero. Gli intervistati - nonostante manifestino preoccupazione per il futuro, con una propensione a viaggiare in autunno che scende a 66 punti su scala 0-100, 4 punti in meno del 20...
La durata media delle vacanze estive degli italiani è stata di 9,8 giorni. Saranno 8,8 milioni gli italiani che si concederanno una vacanza a settembre. Tutti i dati dell'estate degli italiani che non sembra ancora finita.
Confindustria Alberghi offre un primo bilancio dell'estate 2022: da giugno il turismo nel paese è ripartito anche grazie al ritorno di flussi dall'estero e in particolare dal Nord America, tanto che ad agosto in molte località si è sfiorato il tutto esaurito. La preoccupazione re...
Un'indagine Coldiretti/Ixè stima che 22 milioni di italiani, il 4% in più rispetto allo scorso anno, sono in viaggio per le vacanze prediligendo mete nazionali e località di mare. Il 53% degli italiani, inoltre, starà fuori meno di una settimana
Risposta economica, leggera e gustosa al caro vita, il pranzo al sacco vede i salumi grandi protagonisti. Ecco i trend e i consigli per conservarli al meglio, nonostante le temperature.
La vacanza come possibilità di fuga dalla quotidianità ha perso attrattiva. A scoprirlo èl’ultimo studio dell’Osservatorio Nestlé che paragona le vacanze del 2022 a quelle del 2018, mettendo in luce soprattutto il desiderio di buon cibo.
Con questa settimana di partenze, i vacanzieri di luglio raggiungono quota 15,4 milioni. Coldiretti e Ixè analizzano i comportamenti dei viaggioatori e rispetto agli scorsi anni.
Too Good To Go propone le sue Guide per salvare buon cibo nelle più frequentate mete estive italiane, risparmiando e facendo del bene all’ambiente.
Sono oltre 34 milioni gli italiani che andranno in vacanza questa estate e la quasi totalità resterà in Italia. L'indagine di Federalberghi offre un quadro su destinazioni e durata delle vacanze estive degli italiani e sui nuovi comportamenti dettati dalle contingenti difficoltà ...
Il Podere La Casa, antica costruzione colonica di proprietà dell’azienda agricola Caparzo e situata nel cuore della Val d'Orcia, è la location perfetta per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere e del gusto
Per l’estate 2022 si prevedono in Italia flussi turistici in netta crescita, nonostante l’aumento dei prezzi e il rallentamento dell’economia. L'indagine Unioncamere Isnart parla del ritorno dei turisti internazionali e della riscossa delle città d'arte.
Estate 2022, come saranno le vacanze estive degli italiani? Gli ultimi dati dello studio Future4Tourism di Ipsos rivelano che oltre il 70% degli italiani ha intenzione di viaggiare e di concedersi un periodo di vacanza tra luglio e settembre 2022.