La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Il nuovo progetto di Evian per il riciclo della plastica

Il 2025 sarà – o per lo meno dovrebbe essere –  un anno storico per il mondo della plastica, essendo stato assunto da grandi aziende come termine ultimo per portare a compimento la propria battaglia contro l’invasione di bottiglie e contenitori. È questa la reazione che ci si aspettava dopo che la Ellen MacArthur Foundation e la Commissione dell’Unione Europea nel nostro Continente […]

Redazione - Pubblicato il 2 Febbraio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Aziende

evian

Il 2025 sarà – o per lo meno dovrebbe essere –  un anno storico per il mondo della plastica, essendo stato assunto da grandi aziende come termine ultimo per portare a compimento la propria battaglia contro l’invasione di bottiglie e contenitori.
È questa la reazione che ci si aspettava dopo che la Ellen MacArthur Foundation e la Commissione dell’Unione Europea nel nostro Continente hanno lanciato la loro plastic strategy che vorrebbe portare ad un riciclo possibilmente totale delle materie plastiche entro il 2030.
Evian, come già Coca-Cola, ha raccolto la sfida avviando un progetto strutturato con l’obiettivo di utilizzare entro il 2025 solo bottiglie prodotte interamente con plastiche riciclate, quota che oggi si attesta intorno al 25%, oltre che di ridurre la Carbon Print della produzione industriale.
A tale scopo, Evian ha avviato una collaborazione con Loop Industries, sostenitore di una vera rivoluzione nel mondo della plastica che avverrà grazie all’innovativa tecnologia sviluppata, in grado di destrutturare i polimeri della plastica usata, trasformandoli in monomeri vergini, privi di spurie e scorie, tali da poter essere riutilizzati innumerevoli volte.
Grazie a questa tecnologia, anche i rifiuti poco nobili possono essere sottoposti a questo particolare processo, restituendo materiale plastico da lavorare a partire da fibre “sporche”.
Accanto a questo progetto, Evian ha avviato anche forme di collaborazione con aziende pubbliche che si occupano di riciclo per stimolare i consumatori ad un maggiore e migliore smaltimento dei rifiuti, in modo da consentire alle aziende attive nel recupero e nel riciclo di avere a disposizione più alti quantitativi di materiale da cui trarre rPet.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍