Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La Commissione Europea è al lavoro per presentare una proposta entro il 2024 che vieti l'uso di Bisfenolo A, estremamente nocivo, nei contenitori per alimenti.
Sebbene l'Italia sia il paese europeo dove si consuma più acqua in bottiglia, nel canale Horeca le attività iniziano sempre più a investre in impianti di microfiltrazione e depurazione dell'acqua del rubinetto come dimostra l'aumento delle richieste del 30% registrato da Culligan
Sodexo in collaborazione con il Comune di Nichelino (To) ha eliminato oltre 10 mila bottiglie di plastica dalle mense scolastiche in favore dell'acqua di rete servita agli alunni in caraffe dallo staff dell'azienda
Ogni anno oltre 85 milioni di bottiglie Granarolo sono state alleggerite e viaggeranno con il tappo ancorato alla bottiglia stessa, anticipando una direttiva europea che entrerà in vigore a partire dal 2024.
Le bottiglie in PET di tutti i marchi Coca-Cola avranno il tappo attaccato per favorire il riciclo dell’intera confezione ed evitare la dispersione di plastica nell’ambiente.
La Commissione UE ha presentato una proposta che potrebbe rivoluzionere il mondo del packaging favorendo riutilizzo e materiali riciclati. Nel testo sono presenti chiare direttive oltre che per le industrie alimentari anche per hotel, bar e ristoranti
DalterFood Group ha redatto il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento rivolto a tutti gli stakeholder all’insegna della trasparenza e che si concentra sull’attenzione alla sostenibilità, economica, ambientale e sociale mostrando l'mpegno costante dell'azienda
Levissima porta al mare il suo impegno per la sostenibilità con le "riciclette": i lidi aderenti all'iniziativa daranno alle persone la possibilità di avviare le bottiglie di plastica a riciclo pedalando
Sibeg, azienda che in Sicilia produce, sviluppa e commercializza le bevande a marchio The Coca-Cola Company, da oggi realizzerà l'imballaggio delle confezioni multiple con l'80% di plastica riciclata.
Levissima continua il suo percorso verso la sostenibilità introducendo nella gamma 100% R-PET con due nuovi formati dedicati al canale fuori casa: 50 cl Naturale e 50 cl frizzante
Coca-Cola anticipa le nuove normative europee in tema di sostenibilità introducendo sul mercato italiano per FuzeTea i “Tethered Caps” che favoriscono la raccolta e il riciclo della plastica
L’Italia sarà il primo mercato di PepsiCo in Europa a lanciare la nuova bottiglia di Gatorade da 500 ml in plastica riciclata al 100%.
Tutte le confezioni dei salumi affettati Ferrarini in commercio dal 2022 sono realizzate utilizzando almeno il 65% di plastica riciclata.
Evoluzione del gasatore Spirit, Terra SodaStream ha un’estetica rinnovata e nuove funzioni che lo rendono ancora più pratico e semplice da usare.
Entra in vigore oggi 14 gennaio il Decreto Legislativo 196, che vieta l'utilizzo di prodotti in plastica monouso tra cui posate, piatti e bicchieri
Kellogg annuncia un importante test nel Regno Unito con Tesco: il sacchetto di plastica all’interno della scatola dei cereali diventa di carta riciclabile
Tutti punti vendita MisterTea diventano plastic free: dai bicchieri alle cannucce, tutti i materiali utilizzati saranno riciclabili e a basso impatto ambientale
GreenPlasma è un innovativo dispositivo che permette di produrre energia pulita dal recupero dei rifiuti plastici dispersi in mare
IGI - Istituto del Gelato Italiano ha presentato al Food & Science Festival di Mantova il Rapporto di Sostenibilità 2020 per analizzare l'impatto ambientale e valorizzare l'impegno verso la sostenibilità dell'industria dei gelati confezionati
Da ottobre anche i formati speciali della Linea Granoro “Dedicato” saranno confezionati con un pack in carta riciclabile
Latteria Merano presenta il suo drink yogurt in nuovo packaging amico dell'ambiente, realizzato con il 70% di plastica in meno
Da giugno 2021 PACCOR trasforma bicchieri e vassoi in plastica utilizzati dalla catena di ristoranti francesi Cojean, per dargli nuova vita.
Acqua Minerale San Benedetto ha presentato Ecogreen 100 ECO, la prima linea di bottiglie 100% RPET e 100% carbon neutral.
Il Friuli Venezia Giulia stanzia contributi destinati alle micro-imprese della ristorazione per favorire la riduzione di plastica monouso.
INFINITA è la nuova linea di Ferrarelle per il canale Horeca 100% RPET, un formato che unisce sostenibilità ed eleganza, perfetto per le necessità dei ristoratori in questa fase di riaperture
Sempre più impegnata nella creazione di un'economia circolare, Coca-Cola presenta la nuova bottiglia realizzata con il 100% di plastica riciclata
Refresco Italia propone ai suoi clienti Horeca MOOD 100, la bottiglia realizzata totalmente in R-Pet che conserva lo stile distintivo del marchio ma aumenta la sostenibilità
S.Bernardo continua il suo percorso di sostenibilità e presenta la nuova bottiglia di plastica completamente riciclata nell'innovativa forma elicoidale
Coca-Cola introduce sul mercato italiano la tecnologia KeelClip™, un innovativo sistema di imballaggio in carta FSC per le confezioni di lattine