La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Stock sceglie il limone di Siracusa IGP per il nuovo Syramusa

Sarà presentato oggi martedì 9 gennaio in contemporanea a Roma, Milano e Siracusa Syramusa, il nuovo limoncello della linea Limoncé realizzata dalla Stock e destinato esclusivamente al canale Horeca. Syramusa è frutto della collaborazione tra il Consorzio di tutela del Limone di Siracusa Igp e la nota azienda italiana produttrice di liquori e distillati che, per […]

Redazione - Pubblicato il 9 Gennaio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Alcolici

Syramusa

Sarà presentato oggi martedì 9 gennaio in contemporanea a Roma, Milano e Siracusa Syramusa, il nuovo limoncello della linea Limoncé realizzata dalla Stock e destinato esclusivamente al canale Horeca.
Syramusa è frutto della collaborazione tra il Consorzio di tutela del Limone di Siracusa Igp e la nota azienda italiana produttrice di liquori e distillati che, per tutto il 2017, hanno lavorato alla realizzazione di un prodotto top di gamma, che deve la sua unicità proprio alla sua materia prima di qualità.
Il limone di Siracusa Igp cresce rigoroso nella cittadina siciliana da secoli, per lo più  coltivato con metodi derivanti dall’agricoltura biologica e raccolto a mano da esperti. Moltissime aziende, come Stock, si servono di questo prezioso frutto per realizzare prodotti ricercati.
Ludovico Schiboni, brand manager Stock, che ha seguito direttamente la realizzazione del progetto ha così commentato il lancio del nuovo prodotto: “Nell’ambito di un progetto di sviluppo di un limoncello di alta gamma abbiamo visto nella collaborazione col Consorzio una grande opportunità per il progetto stesso. Storicamente i limoni utilizzati per la produzione del nostro Limoncè Classico sono 100% italiani e nello specifico coltivati nel territorio siciliano: la qualità del limone di Siracusa Igp ci è sembrata la perfetta continuità per un progetto premium selection. Da qui è iniziata una proficua collaborazione col Consorzio che ci ha portato a scoprire un mondo di altissima qualità del processo produttivo e del prodotto finale, e che si è poi incentrata sull’affinamento della nostra ricetta per esaltare la qualità di questi limoni. Il Limone di Siracusa Igp – continua Schiboni – è la sintesi perfetta di una serie di caratteristiche organolettiche, come l’alta succosità dei frutti e la buccia fine, ideali alla produzione del limoncello, rispondendo pienamente a tutti gli standard qualitativi che ci ponevamo per la realizzazione di Syramus

 

 

Nella seconda parte della giornata, unicamente nella Camera di Commercio di Siracusa si svolgerà un evento esclusivo dedicato ai soci del Consorzio e alla stampa.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍