Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vino, salumi e formaggi di qualità in pegno per ottenere prestiti

Vino, salumi e formaggi di qualità in pegno per ottenere prestiti

Pubblicato il decreto che dà il via libera al "pegno rotativo": vini, formaggi e salumi di qualità - Dop e Igp - potranno essere dati in pegno dalle aziende in cambio di prestiti

Spesa alimentare in calo: Coldiretti stima una perdita del 10% per il Covid

Spesa alimentare in calo: Coldiretti stima una perdita del 10% per il Covid

A pesare maggiormente sul calo della spesa alimentare sono la chiusura della ristorazione durante il lockdown e la lenta ripresa del settore. L'analisi di Coldiretti

Ospitalità: la settimana di Ferragosto non ha salvato il turismo

Ospitalità: la settimana di Ferragosto non ha salvato il turismo

Nemmeno il weekend di ferragosto, da sempre il momento più significativo della stagione in termini di risultati, ha aiutato il mondo del turismo. Lo confermano i dati Confindustria Alberghi, Assoturismo e Coldiretti

Raspini SpA sigla accordo con Coldiretti - FDAI

Raspini SpA sigla accordo con Coldiretti - FDAI

I Prosciutti Cotti Alta Qualità a marchio Raspini e Rosa saranno firmati dagli Agricoltori Italiani con il marchio FDAI Coldiretti, garanzia di qualità.

Filiera agroalimentare: è rischio infiltrazioni mafiose per la crisi

Filiera agroalimentare: è rischio infiltrazioni mafiose per la crisi

Il rapporto semestrale della Dia mette in luce i pericoli delle agromafie per la filiera agroalimentare a causa della crisi economica.

Crolla del 20% il consumo di gelato

Crolla del 20% il consumo di gelato

Secondo dati Coldiretti il consumo di gelato ha subito fin ora un crollo del 20%: la causa sarebbe da ricercare soprattutto nella scarsa presenza di turisti

Il biologico in Italia cresce anche durante il lockdown

Il biologico in Italia cresce anche durante il lockdown

Presentati durante il webinar di B/Open i primi dati di Assocertbio sull'andamento del biologico in Italia al tempo del Coronavirus

Olitalia rinnova l'accordo con FAI per il primo olio di girasole 100% italiano

Olitalia rinnova l'accordo con FAI per il primo olio di girasole 100% italiano

Siglato anche per il 2020 l’accordo tra Olitalia e Filiera agricola italiana spa, per la produzione del primo olio di girasole 100% italiano a filiera tracciata

Coldiretti: è scoppiata la guerra del riso

Coldiretti: è scoppiata la guerra del riso

L'emergenza Coronavirus ha portato i produttori di riso a realizzare grandi scorte sconvolgendo così i mercati: Coldiretti prevede rincari per il prodotto

Coldiretti: lo stop di Pasqua costa 6 miliardi al sistema turistico

Coldiretti: lo stop di Pasqua costa 6 miliardi al sistema turistico

Un'analisi di Coldiretti su dati Ixè rivela che la proroga alle misure restrittive imposte dal Governo creeranno un danno al turismo di 6 miliardi di euro

Mipaaf e Mise prorogano l'obbligo di origine in etichetta

Mipaaf e Mise prorogano l'obbligo di origine in etichetta

Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l'obbligo di indicazione dell'origine in etichetta per il grano, la pasta il riso e il pomodoro nei prodotti trasformati.

Coronavirus: 3 milioni di italiani lavorano nella filiera alimentare per garantire cibo a tutti

Coronavirus: 3 milioni di italiani lavorano nella filiera alimentare per garantire cibo a tutti

Sono oltre tre milioni gli italiani che continuano a lavorare nella filiera alimentare, dalle campagne all’industrie a negozi e supermercati, fino ai trasporti

Coronavirus: Coldiretti rende noto il piano salva export da 44,6 miliardi

Coronavirus: Coldiretti rende noto il piano salva export da 44,6 miliardi

Coldiretti per l'export alimentare italiano: stanziati fondi contro le fake news e per far ripartire il made in Italy all'estero.

Naturale e sostenibile: la pasta è sempre un must italiano (e non solo)

Naturale e sostenibile: la pasta è sempre un must italiano (e non solo)

L'Italia è ancora il Paese che consuma più pasta, ma la ricerca di qualità e naturalità spinge i consumi anche all'estero.

Guarda HorecaTV in Streaming