Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Fipe sui rincari energetici: "Interventi decisi o per i ristoranti la sola prospettiva è chiudere"

Fipe sui rincari energetici: "Interventi decisi o per i ristoranti la sola prospettiva è chiudere"

Il vicepresidente di Fipe-Confcommercio Aldo Cursano scrive alle istituzioni, nell'ennesimo tentativo di sensibilizzare sul problema energia, che mette a rischio la sopravvivenza delle circa 300mila imprese del settore Horeca.

Fipe: "Ristorazione settore più colpito in pandemia, persi 21 miliardi"

Fipe: "Ristorazione settore più colpito in pandemia, persi 21 miliardi"

Non può passare inosservato il crollo della fiducia di famiglie e imprese registrata dall'Istat nel corso del mese di settembre, ma di certo il dato non arriva inaspettato. Secondo i dati di Fipe, la ristoarzione ha perso oltre 21 miliardi.

Arrivano i Week-End Gastronomici d’Autunno nelle Marche del Nord

Arrivano i Week-End Gastronomici d’Autunno nelle Marche del Nord

Trentanove edizioni per i Week-End Gastronomici d’Autunno, l’iniziativa di Confcommercio Marche Nord, la più longeva tra quelle di promozione e valorizzazione enogastronomica e della ristorazione nella regione Marche, presentata presso la sede dell’associazione di categoria.

La produzione di pane artigianale a rischio per il caro energia

La produzione di pane artigianale a rischio per il caro energia

Il drastico aumento dei costi relativi alle utenze del gas e dell'energia elettrica ha creato una situazione insostenibile per le imprese della panificazione, ponendone a serio rischio la tenuta

Un'impresa su tre della ristorazione è gestita da donne. Fipe: "un dato che può essere migliorato"

Un'impresa su tre della ristorazione è gestita da donne. Fipe: "un dato che può essere migliorato"

Secondo Fipe, una delle priorità è recuperare il gap di manodopera femminile qualificata che si è persa negli utlimi due anni di pandemia.

Istat: inflazione mai così alta dal 1986

Istat: inflazione mai così alta dal 1986

Secondo la stima preliminare Istat a giugno l'indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dell'1,2% su base mensile e dell'8% su base annua. L'accelerazione dei prezzi degli Alimentari, lavorati e non, spingono ancora più in alto la crescita di quelli del cosi...

Strutture ricettive. Un incentivo per passare ai set di cortesia ecologici

Strutture ricettive. Un incentivo per passare ai set di cortesia ecologici

Fino al 31 ottobre alberghi e strutture ricettive possono presentare domanda per ottenere un rimborso parziale delle spese sostenute per l’acquisto di set realizzati con materiali biodegradabili e compostabili.

Niente più mascherine né green pass al ristorante!

Niente più mascherine né green pass al ristorante!

Dal 1° maggio, per accedere a bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, ecc. l’utilizzo di mascherine è solo raccomandato e non più obbligatorio.

Il Decreto Bollette a sostegno delle imprese, ma per Confcommercio non basta

Il Decreto Bollette a sostegno delle imprese, ma per Confcommercio non basta

Il cosiddetto Decreto Bollette ottiene il via libera anche in Senato e dal Governo arriva così un aiuto concreto per mitigare i costi in bolletta di luce e gas, sia per le famiglie che per le imprese.

Il digitale nella gestione del lavoro in cantina. Al via la partnership tra Fipe e The Winesider

Il digitale nella gestione del lavoro in cantina. Al via la partnership tra Fipe e The Winesider

Al via la partnership tra la Federazione dei Pubblici Esercizi e The Winesider per digitalizzare inventari, riordini, rotazione e carta dei vini.

Dal 1° maggio il Green Pass va in pensione: ecco i prossimi passi verso la normalità

Dal 1° maggio il Green Pass va in pensione: ecco i prossimi passi verso la normalità

È stato firmato il decreto che stabilisce i prossimi allentamenti delle restrizioni, attraverso un aprile di transizione per giungere alla messa a riposo del Green Pass ad aprile. Ecco tutte le norme in vigore dal 1° aprile.

Fipe-Confcommercio: "La moltiplicazione delle crisi non dà tregua alle imprese"

Fipe-Confcommercio: "La moltiplicazione delle crisi non dà tregua alle imprese"

Fipe-Confcommercio ha diffuso una nota con una disamina delle maggiori criticità per i pubblici esercizi, alla luce del nuovo contesto internazionale, con le ripercussioni sul mondo della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo nel nostro Paese.

Nasce il Comitato Impresa Donna al MISE, soddisfazione di Fipe-Confcommercio

Nasce il Comitato Impresa Donna al MISE, soddisfazione di Fipe-Confcommercio

Un ulteriore passo in avanti verso la piena parità di genere in campo lavorativo con la nomina del Comitato Impresa Donna al Mise, presieduto da Valentina Picca Bianchi, già Presidente del Gruppo Imprenditrici di Fipe.

Green pass, Fipe-Confcommercio: “bene la posizione delle regioni, si torni alla normalità”

Green pass, Fipe-Confcommercio: “bene la posizione delle regioni, si torni alla normalità”

Fipe-Confcommercio sposa in pieno la linea espressa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che auspica il ritorno alla normalità

Il volto nuovo delle città. Focus su aperture e chiusure di ristoranti e alloggi dal 2012 al 2021

Il volto nuovo delle città. Focus su aperture e chiusure di ristoranti e alloggi dal 2012 al 2021

Settima edizione dell'osservatorio sulla demografia d’impresa dell'Ufficio Studi Confcommercio presenta l'analisi del cambiamento nelle città italiane negli ultimi 10 anni, con un focus su ristorazione e alloggi

Stop alla proroga delle concessioni balneari: nuove gare dal 2024

Stop alla proroga delle concessioni balneari: nuove gare dal 2024

Approvato un emendamento al Ddl concorrenza che fissa a fine 2023 la scadenza delle concessioni balneari in atto e un disegno di legge delega per regolare le procedure concorsuali dal 2024

Inizio d'anno fra luci e ombre per ristorazione e ospitalità

Inizio d'anno fra luci e ombre per ristorazione e ospitalità

Un Capodanno senza lockdown ma con tante disdette per la ristorazione e l'ospitalità che chiedono al Governo manovre più incisive.

Aumenti sulle materie prime: bar e ristoranti rivedono i listini

Aumenti sulle materie prime: bar e ristoranti rivedono i listini

L'inflazione inizia a pesare fortemente sui pubblici esercizi, che saranno costretti con il nuovo anno ad alzare i prezzi.

Horeca e Green Pass. Meno del 10% degli operatori non vaccinati

Horeca e Green Pass. Meno del 10% degli operatori non vaccinati

Meno del 10% di chi lavora in bar e ristoranti sarebbe al momento senza Green Pass, ben al di sotto della media nazionale.

Horeca e magistrati contro la mala movida e l'abusivismo

Horeca e magistrati contro la mala movida e l'abusivismo

L’Associazione Nazionale Magistrati e Fipe-Confcommercio sottoscrivono un protocollo per diffondere legalità e consapevolezza sui rischi per chi somministra alcol ai minori.

Fiavet: il turismo sta conoscendo una nuova era di abusivismo

Fiavet: il turismo sta conoscendo una nuova era di abusivismo

La Commissione Legalità di Fiavet ha quantificato in 2 miliardi il danno erariale causato da 38mila operatori del turismo abusivi.

E il consumo al banco? Fipe chiede un intervento del MISE

E il consumo al banco? Fipe chiede un intervento del MISE

Fipe riporta all'attenzione delle istituzioni la questione del consumo al banco, fra ulteriori limitazioni e problemi interpretativi del decreto.

Fipe si fa carico del pagamento dei diritti musicali dovuti dai pubblici esercizi associati per il 2020 e 2021 a Soundreef

Fipe si fa carico del pagamento dei diritti musicali dovuti dai pubblici esercizi associati per il 2020 e 2021 a Soundreef

Fipe si occuperà del pagamento dei diritti musicali dovuti dai pubblici esercizi associati a Soundreef per il 2020 e 2021.

Lotteria scontrini. Fipe avverte "pronto solo un locale su tre"

Lotteria scontrini. Fipe avverte "pronto solo un locale su tre"

Fipe Federazione Italiana Pubblici Esercizi spiega in una nota stampa perché è contraria alla lotteria degli scontrini.

Pubblici Esercizi. Fipe e Fiepet: "Abbiamo una strategia per ripartire"

Pubblici Esercizi. Fipe e Fiepet: "Abbiamo una strategia per ripartire"

Nel corso dell'incontro con il ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli, Fipe e Fiepet hanno illustrato la loro strategia per consentire ai pubblici esercizi di riaprire in sicurezza.

La ristorazione perde 38 miliardi nel 2020. Fipe e i sindacati scrivono a Patuanelli.

La ristorazione perde 38 miliardi nel 2020. Fipe e i sindacati scrivono a Patuanelli.

Fipe e i principali sindacati del Commercio e del Turismo hanno scritto al ministro dello Sviluppo Economico per pianificare la ripresa economica del settore.

Fipe-Confcommercio e Fiepet: un manifesto congiunto per la ristorazione

Fipe-Confcommercio e Fiepet: un manifesto congiunto per la ristorazione

Fipe e Fiepet si uniscono in un manifesto comune per dare voce all'esasperazione di migliaia di locali

Cresce la presenza di donne in Fipe-Confcommercio

Cresce la presenza di donne in Fipe-Confcommercio

Il gruppo donne di Fipe - Confcommercio ha tenuto la sua prima assemblea annuale, con focus sulle questioni legate all'imprenditoria al femminile.

Guarda HorecaTV in Streaming