Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

San Valentino: 10 milioni di italiani pronti a festeggiare. Spesa media più alta del 2019

Cene romantiche, fiori, viaggi e gioielli nella top ten dei regali di san Valentino. 10 milioni di italiani pronti a festeggiare con una spesa media di 71 euro, ecco di quanto è cresciuta rispetto al 2019.

Pagamenti elettronici al centro del dibattito. Confesercenti: "Il problema sono le commissioni, non le sanzioni"

Per Confesercenti bisogna incentivare l'uso del pos abbattendo le commissioni, non puntando tutto sulle sanzioni.

CCNL panificazione: in arrivo 70 euro di incremento retributivo per gli artigiani

Il nuovo CCNL della panificazione prevede una valorizzazione degli artigiani (A2), con un incremento retributivo di 69,5 euro, oltre alla regolamentazione del lavoro intermittente per la delivery per un comparto che conta 100mila addetti, distribuiti in 25mila imprese.

Il turismo riparte, ma la ripresa è rimandata a data da destinarsi. L'indagine Assoturismo Confesercenti

Il turismo riparte, ma caro-energia e tensioni internazionali rimandano a data da destinarsi il ritorno ai livelli pre-pandemia. L'indagine Assoturismo Confesercenti.

Stop alla proroga delle concessioni balneari: nuove gare dal 2024

Approvato un emendamento al Ddl concorrenza che fissa a fine 2023 la scadenza delle concessioni balneari in atto e un disegno di legge delega per regolare le procedure concorsuali dal 2024

ATR Milano: "Necessaria la proroga sui mutui"

ATR Milano pone l'accento sulla necessità ulteriore di un prolungamento della moratoria sui mutui per sopperire alle difficoltà legate alla nuova risalita dei contagi

Ristoratori e clienti divisi sul Green Pass, ma in pochi rinunciano

Il green pass divide l’opinione pubblica italiana; se il 47% degli italiani ne è già in possesso i gestori di locali temono l'entrata in vigore e il suo eventuale impatto economico negativo sulle attività

ATR Milano: "La Lombardia inaugura l’anno turistico, ma i turisti vanno altrove”

ATR Milano accoglie con favore l’apertura della stagione turistica lombarda, ma preoccupa il calo dei flussi turistici e degli eventi, pronti a ripartire, ma da Settembre.

Associazione Turismo e Ricettività: “Il settore riparte, ma Milano resta al palo”

Il turismo in Italia è ripartito, ma le richieste di prenotazione, come nel 2020, riguardano principalmente le destinazioni mare dell’estate. Per ATR serve un piano per rilanciare Milano.

ATR Milano: "Assurda la richiesta di pagare il Canone Speciale Rai entro il 31 marzo"

ATR Milano, associazione degli albergatori milanesi, chiede alle istituzioni e alla Rai di per poter spostare la scadenza per il pagamento del canone speciale Rai delle strutture ricettive

Pubblici Esercizi. Fipe e Fiepet: "Abbiamo una strategia per ripartire"

Nel corso dell'incontro con il ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli, Fipe e Fiepet hanno illustrato la loro strategia per consentire ai pubblici esercizi di riaprire in sicurezza.

Posto del Cuore con Confesercenti sostiene ristoranti e pubblici esercizi di Torino e provincia

Posto del Cuore con Confesercenti sostiene le attività di Torino e Provincia attraverso l’offerta del voucher pensato come regalo di Natale

Lo Smart working penalizza pubblici esercizi e ristoranti: -250 milioni di euro al mese

Fiepet ha stimato che lo smart working causa una riduzione dei consumi presso pubblici esercizi e ristoranti quantificabile in circa 250 milioni di euro al mese.

Fiepet-Confesercenti registra la crisi di bar e ristoranti. Le cause: crollo del turismo e smartworking

Il sondaggio effettuato da Fiepet-Confesercenti parla di fatturati dimezzati per un'impresa su tre: i bar e i ristoranti danno la colpa al crollo del turismo e allo smartworking

Nei B&B e Case Vacanza ripartono le prenotazioni, ma pochissimi gli stranieri

L'analisi di Aigo, che riunisce le imprese dell'ospitalità diffusa Confesercenti, registra i primi segnali positivi per B&B e Case Vacanza.

Protocollo nazionale "Accoglienza Sicura": così riparte l'ospitalità italiana

Il protocollo nazionale "Accoglienza Sicura": presentato da Assohotel Confesercenti, Federalberghi e Confindustria Alberghi per la sicurezza dei lavoratori e dei clienti

Ospedale FieraMilanoCity: gli alberghi di ATR disponibili a ospitare il personale

Gli albergatori dell'ATR si sono resi disponibili ad ospitare i lavoratori dell'ospedale che sarà ospitato nei padiglioni Fieramilano per fronteggiare l'emergenza Coronavirus