Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Il Consorzio Formaggio Asiago promuove la proposta di nuovo Regolamento delle Indicazioni Geografiche

Il Consorzio Formaggio Asiago promuove la proposta di nuovo Regolamento delle Indicazioni Geografiche

Frutto di un lungo percorso, che ha visto il Consorzio Tutela Formaggio Asiago partecipare al confronto sul futuro delle Indicazioni Geografiche in Europa, la proposta porterà ad un “testo unico europeo sulle produzioni di qualità”

Unione italiana vini sostiene le riforme delle IG

Unione italiana vini sostiene le riforme delle IG

Riforma delle IG al voto in Comagri il 20 aprile. Dal CDA di Unione Italiana Vini pieno sostegno al testo che riforma il sistema delle Indicazioni geografiche dell’Unione Europea

Evo, la Dop Colline Pontine conquista New York

Evo, la Dop Colline Pontine conquista New York

Nuovo riconoscimento internazionale per la Dop Colline Pontine della società agricola Agresti 1902, che ottiene il Gold Award 2023 al NY International Olive Oil Competition

Gorgonzola Dop: l'export cresce dell'1,9% nel 2022

Gorgonzola Dop: l'export cresce dell'1,9% nel 2022

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP rende noti i dati dell’export 2022. Oltre 2 milioni di forme nel mondo.

È online la prima serie del Provolone Valpadana DOP

È online la prima serie del Provolone Valpadana DOP

Sweet or spicy? Ruota tutta attorno a questa frase e a un bancone di cucina la nuova webserie da 8 episodi dedicata al Provolone Valpadana DOP e alle sue due anime, da scoprire con l’ironia di Paolo Cioni e Paola Costa

Valtellina Casera e Bitto: crescono valore al consumo e notorietà

Valtellina Casera e Bitto: crescono valore al consumo e notorietà

Prosegue la crescita dei formaggi Valtellina Casera e Bitto che nel 2022 raggiungono un valore al consumo di 26,8 milioni di euro. Cresce del 5% rispetto al 2021 anche la notorietà delle due Dop, ora conosciute dal 27% degli italiani

Meno sale e più stagionato: ecco come cambia il disciplinare del Prosciutto di Parma DOP

Meno sale e più stagionato: ecco come cambia il disciplinare del Prosciutto di Parma DOP

La Commissione Europea ha approvato le modifiche al Disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma DOP. Ecco cosa cambia.

Un disegno di legge vieta la registrazione di marchi che danneggiano DOP e IGP

Un disegno di legge vieta la registrazione di marchi che danneggiano DOP e IGP

Nel ddl sulla modifica del Codice della Proprietà Industriale si introduce il divieto di registrazione di marchi evocativi o usurpativi di IGP e DOP, un passo importante per la tutela del made in Italy e contro l'Italian Sounding

Rapporto Ismea Qualivita 2022. Nella Dop economy vino da record con 11,2 miliardi e formaggi su del +13%

Rapporto Ismea Qualivita 2022. Nella Dop economy vino da record con 11,2 miliardi e formaggi su del +13%

Il XX Rapporto Ismea-Qualivita racconta una dop economy italiana in piena forma. Ecco un focus sulle principali categorie di Dop e Igp italiane e le loro performance.

XX Rapporto Ismea - Qualivita, produzioni DOP e IGP: il Cioccolato di Modica IGP a +75%

XX Rapporto Ismea - Qualivita, produzioni DOP e IGP: il Cioccolato di Modica IGP a +75%

Presentato il XX Rapporto Ismea - Qualivita. Il Cioccolato di Modica IGP rappresenta il prodotto con il maggiore indice di crescita (+75%) tra le categorie Dop e Igp relative a Paste Alimentari – Panetteria – Pasticceria – Cioccolato

La Dop Economy italiana vale 19,1 miliardi di euro

La Dop Economy italiana vale 19,1 miliardi di euro

Il XX Rapporto Ismea-Qualivita racconta una dop economy italiana in piena forma, con risultati che tornano in crescita nel post-pandemia. Scopri i primi prodotti Dop e Igp per valore e le regioni dove l'impatto della dop economy è maggiore.

Assica al nuovo Governo: la filiera carni suine e salumi è pronta a contribuire al rilancio del Paese

Assica al nuovo Governo: la filiera carni suine e salumi è pronta a contribuire al rilancio del Paese

Ruggero Lenti, presidente di Assica comunica dieci punti da sottoporre al neoministro dell’Agricoltura: temi chiave di interesse cruciale per le aziende e gli addetti del comparto carni suine e salumi

Rischio di discriminazione nei programmi UE per il vino: la filiera scrive alle Istituzioni

Rischio di discriminazione nei programmi UE per il vino: la filiera scrive alle Istituzioni

La filiera vitivinicola scrive al commissario Genitolini e al ministro Patuanelli esprimendo preoccupazione per i nuovi programmi comunitari di promozione che potrebbero escludere vino e carni

Riforma delle IG: partito il confronto per definire la posizione dell'Italia

Riforma delle IG: partito il confronto per definire la posizione dell'Italia

Il seminario organizato da Origin Italia è stato il primo momento di confronto per compattare la posizione italiana sulla Riforma delle IG. Presente anche il Ministro Patuanelli che annuncia lo stanziamento di 15 milioni di euro per la promozione degli alimenti IG

MARR impegnata a valorizzare ristorazione e turismo dell'Emilia Romagna grazie alle Dop e Igp

MARR impegnata a valorizzare ristorazione e turismo dell'Emilia Romagna grazie alle Dop e Igp

MARR SpA è partner del progetto che vede protagonisti i Prodotti Dop e Igp dell’Emilia Romagna nella promozione di enogastronomia, ristorazione e ospitalità della regione.

Le performance delle Dop e Igp italiane per categoria. Un focus dal rapporto Ismea-Qualivita

Le performance delle Dop e Igp italiane per categoria. Un focus dal rapporto Ismea-Qualivita

Come sono andate le dop e igp italiane? Il rapporto Ismea Qualivita ci permette di fare un viaggio attraverso le regioni italiane e le tipicità locali, scoprendo le performance di ogni categoria.

I risultati della Dop Economy nell'anno della pandemia nel Rapporto Ismea-Qualivita

I risultati della Dop Economy nell'anno della pandemia nel Rapporto Ismea-Qualivita

Presentato il XIX Rapporto Ismea-Qualivita con i dati del settore Dop e Igp in Italia nell’anno della pandemia.

Torna la linea My Selection di McDonald's

Torna la linea My Selection di McDonald's

Torna My Selection: per la quarta edizione dei panini McDonald’s selezionati da Joe Bastianich verranno utilizzate 650 tonnellate di prodotti tipici, DOP e IGP

Cioccolato di Modica IGP: export a quota 25% della produzione

Cioccolato di Modica IGP: export a quota 25% della produzione

Cioccolato di Modica IGP, unico al mondo tutelato come igp: oltre 200 tonnellate di prodotto certificato di cui il 25% destinato all'export, conferta CSQA per i controlli sulla filiera certificata.

Dal Campo al Vassoio: Qualivita, McDonald's e Parmigiano Reggiano raccontano ai giovani la sostenibilità

Dal Campo al Vassoio: Qualivita, McDonald's e Parmigiano Reggiano raccontano ai giovani la sostenibilità

Qualivita, McDonald's e Parmigiano Reggiano avviano un nuovo percorso per comunicare i valori green e l’adozione di pratiche sostenibili nelle filiere DOP IGP e nella ristorazione italiana

Provolone Valpadana: vigilanza sul mercato e ricerca premiano il primo semestre 2021 

Provolone Valpadana: vigilanza sul mercato e ricerca premiano il primo semestre 2021 

Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana rinnova l’impegno sulla tutela della DOP, con particolare attenzione alla nutrizione e alla sostenibilità  

Grana Padano e Ascovilo insieme per presentare le eccellenze del gusto

Grana Padano e Ascovilo insieme per presentare le eccellenze del gusto

Dal 10 al 14 Settembre Grana Padano e Ascovilo saranno protagonisti di un evento di degustazione “emozionale” parte di un più ampio progetto europeo di promozione delle Dop e Igp

Le indicazioni geografiche come asset strategico per valorizzare il made in Italy

Le indicazioni geografiche come asset strategico per valorizzare il made in Italy

L’Italia, attraverso il proprio sistema DOP IGP, ha fra i più importanti capitali intellettuali da valorizzare. Qualivita a Cibus sulle indicazioni geografiche come valore delle filiere italiane.

Il mercato del latte fa un balzo in avanti del 13%

Il mercato del latte fa un balzo in avanti del 13%

Un trend quello del rialzo nel mercato del latte che coinvolge anche il burro e i formaggi Dop. L'analisi Coldiretti.

Nel mercato 13.000 prodotti alimentari trasformati con ingredienti italiani DOP e IGP

Nel mercato 13.000 prodotti alimentari trasformati con ingredienti italiani DOP e IGP

Presentata la ricerca della Fondazione Qualivita sul segmento dei prodotti trasformati con ingredienti delle filiere italiane DOP IGP

Crescono i consumi di vini dealcolati. Produttori italiani divisi nel considerare il trend come opportunità o minaccia

Crescono i consumi di vini dealcolati. Produttori italiani divisi nel considerare il trend come opportunità o minaccia

In Europa si continua a discutere della regolamentazione per la produzione di vini parzialmente o totalmente dealcolati. Intanto, secondo un’analisi di Wine Intelligence, i consumi aumentano nonostante lo scetticismo dei produttori

Colatura di Alici di Cetara Dop protagonista a Slow Fish di Genova

Colatura di Alici di Cetara Dop protagonista a Slow Fish di Genova

La Colatura di Alici di Cetara, che di recente ha ottenuto il marchio Dop, protagonista della decima edizione “Slow Fish” di Genova.

Carrello della spesa sempre più italiano: una scelta che vale 8,4miliardi di euro

Carrello della spesa sempre più italiano: una scelta che vale 8,4miliardi di euro

Record dei prodotti alimentari che richiamano l'italianità in etichetta: superano le 22 mila referenze. I dati dell'Osservatorio Immagino Gs1 Italy

Concorso Ercole Olivario: ecco i 12 vincitori

Concorso Ercole Olivario: ecco i 12 vincitori

Annunciati lo scorso 22 maggio i 12 vincitori della XXIX edizione dell’Ercole Olivario, il concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane

Burger King sceglie Parmigiano Reggiano per un nuovo panino della linea Italian Kings

Burger King sceglie Parmigiano Reggiano per un nuovo panino della linea Italian Kings

Burger King lancerà The Parmigiano Reggiano Burger che andrà ad arricchire la serie Italian Kings dedicata alle eccellenze territoriali

Guarda HorecaTV in Streaming