Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

UFarmer: nasce il marketplace della DOP Italiana

UFarmer: nasce il marketplace della DOP Italiana

UFarmer è il primo market place che permette di acquistare specialità seguendo tutto il processo di produzione del prodotto scelto

Presentato il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita sulle DOP, IGP e STG

Presentato il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita sulle DOP, IGP e STG

L’analisi del XVIII Rapporto Ismea-Qualivita attesta la solidità e la forza della DopEconomy un settore sempre più importante per l'economia che contribuisce per il 19% al fatturato complessivo dell’agroalimentare italiano

Eataly, Federdoc, Qualivita, oriGIn Italia e Treccani per promuovere i capolavori a denominazione italiani

Eataly, Federdoc, Qualivita, oriGIn Italia e Treccani per promuovere i capolavori a denominazione italiani

"I capolavori a denominazione di origine" è la prima iniziativa nata dall'accordo tra Eataly, Federdoc, Fondazione Qualivita, oriGIn Italia e Treccani.

Accordo UE-Cina per la tutela di 100 Dop e Igp europee

Accordo UE-Cina per la tutela di 100 Dop e Igp europee

100 Dop e Igp europee - tra cui 26 italiane - saranno tutelate in Cina grazie ad un accordo tra Pechino e l'Unione Europea firmato lo scorso 14 settembre

Vino, salumi e formaggi di qualità in pegno per ottenere prestiti

Vino, salumi e formaggi di qualità in pegno per ottenere prestiti

Pubblicato il decreto che dà il via libera al "pegno rotativo": vini, formaggi e salumi di qualità - Dop e Igp - potranno essere dati in pegno dalle aziende in cambio di prestiti

Aceto Balsamico di Modena: ora l'IGP è riconosciuta e tutelata anche in Cina

Aceto Balsamico di Modena: ora l'IGP è riconosciuta e tutelata anche in Cina

L'accordo commerciale tra Europa e Cina per il riconoscimento reciproco di 100 prodotti DOP e IGP, che comprende anche l’Aceto Balsamico di Modena.

La rete di comunicazione dei Consorzi di tutela DOP IGP una risorsa per rilancio del made in Italy

La rete di comunicazione dei Consorzi di tutela DOP IGP una risorsa per rilancio del made in Italy

Un'imponente webmeeting organizzato da Fondazione Qualivita ha sottolineato l'importanza delle azioni di comunicazione della rete dei Consorzi nella valorizzazione del made in Italy

Il Consorzio Parmigiano Reggiano batte il colosso USA Campbell's

Il Consorzio Parmigiano Reggiano batte il colosso USA Campbell's

Vittoria sull'Italian Sounding: il colosso delle zuppe Campbell's eliminerà dalle etichette dei suoi prodotti qualsiasi riferimento al Parmigiano Reggiano.

Bando Indigenti: Consorzio Pecorino Romano DOP soddisfatto

Bando Indigenti: Consorzio Pecorino Romano DOP soddisfatto

Il Consorzio del Pecorino Romano DOP espriime la propria soddisfazione, attraverso le parole del Presidente Salvatore Palitta.

Progetto EU Life TTGG: Qualivita per le filiere dei formaggi DOP IGP

Progetto EU Life TTGG: Qualivita per le filiere dei formaggi DOP IGP

Entra nel vivo il progetto Life TTGG, con lo scopo primario di migliorare l’efficienza di tutta la filiera di produzione di formaggi DOP e IGP.

Osservatorio Immagino: italianità in etichetta vale 7 miliardi

Osservatorio Immagino: italianità in etichetta vale 7 miliardi

L'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 ha rilevato che circa 19.228 referenze richiamano in etichetta l'italianità, per un giro d'affari che vale per il 2019 7,1 miliardi di euro

Pubblicata la ricerca VA.BENE: "DOP IGP pilastri della Dieta Mediterranea"

Pubblicata la ricerca VA.BENE: "DOP IGP pilastri della Dieta Mediterranea"

Pubblicata la ricerca "VA.BENE - DOP IGP Valore Benessere", il primo studio che analizza scientificamente le caratteristiche di salubrità dei prodotti DOP IGP italiani

Rapporto Ismea-Qualivita 2019. L'impatto sul territorio della Dop Economy

Rapporto Ismea-Qualivita 2019. L'impatto sul territorio della Dop Economy

Il XVII Rapporto Ismea-Qualivita - che vi abbiamo illustrato in questa news - dedica un focus specifico all'impatto della DOP Economy su regioni e province italiane

Guarda HorecaTV in Streaming