Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Fipe. Per Pasqua attesi 10 milioni di turisti, ma gli incassi dei ristoranti resteranno in calo

Fipe. Per Pasqua attesi 10 milioni di turisti, ma gli incassi dei ristoranti resteranno in calo

10 milioni di turisti, tra italiani e stranieri, sono pronti a mettersi in moto lungo tutta la penisola, ma gli incassi attesi per i ristoranti restano in calo a causa della scarsa presenza di viaggiatori internazionali

Il digitale nella gestione del lavoro in cantina. Al via la partnership tra Fipe e The Winesider

Il digitale nella gestione del lavoro in cantina. Al via la partnership tra Fipe e The Winesider

Al via la partnership tra la Federazione dei Pubblici Esercizi e The Winesider per digitalizzare inventari, riordini, rotazione e carta dei vini.

Talent Day Fipe: positivo il bilancio degli incontri promossi da Confcommercio Marche Nord

Talent Day Fipe: positivo il bilancio degli incontri promossi da Confcommercio Marche Nord

Molto positivo il bilancio dei due incontri promossi da Confcommercio Marche Nord presso l’Istituto Alberghiero Santa Marta di Pesaro, nell’ambito del progetto nazionale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi ‘Talent Day’

Giovani under 35 e donne imprenditori con "ON-Oltre nuove imprese a tasso zero"

Giovani under 35 e donne imprenditori con "ON-Oltre nuove imprese a tasso zero"

Dal Mise un'importante opportunità per gli imprenditori under 35 e le donne. Il plauso di Fipe per il rinnovo dell'iniziativa.

Rapporto Ristorazione 2021 di Fipe. Seconda parte: le aspettative e i trend del 2022

Rapporto Ristorazione 2021 di Fipe. Seconda parte: le aspettative e i trend del 2022

Fipe-Confcommercio ha presentato il rapporto 2021 sullo stato di salute della ristorazione italiana. Ecco la seconda parte con il focus dedicato alle prospettive per il 2022 e con le opinioni dei professionisti del settore.

Ristorazione: richieste misure urgenti per il settore

Ristorazione: richieste misure urgenti per il settore

Fipe con associazioni e sindacati di categoria lancia un appello al Governo per inserire il settore della ristorazione tra quelli che possono beneficiare delle nuove misure speciali in tema di ammortizzatori sociali

Dal 1° maggio il Green Pass va in pensione: ecco i prossimi passi verso la normalità

Dal 1° maggio il Green Pass va in pensione: ecco i prossimi passi verso la normalità

È stato firmato il decreto che stabilisce i prossimi allentamenti delle restrizioni, attraverso un aprile di transizione per giungere alla messa a riposo del Green Pass ad aprile. Ecco tutte le norme in vigore dal 1° aprile.

Fipe-Confcommercio: "La moltiplicazione delle crisi non dà tregua alle imprese"

Fipe-Confcommercio: "La moltiplicazione delle crisi non dà tregua alle imprese"

Fipe-Confcommercio ha diffuso una nota con una disamina delle maggiori criticità per i pubblici esercizi, alla luce del nuovo contesto internazionale, con le ripercussioni sul mondo della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo nel nostro Paese.

Nasce il Comitato Impresa Donna al MISE, soddisfazione di Fipe-Confcommercio

Nasce il Comitato Impresa Donna al MISE, soddisfazione di Fipe-Confcommercio

Un ulteriore passo in avanti verso la piena parità di genere in campo lavorativo con la nomina del Comitato Impresa Donna al Mise, presieduto da Valentina Picca Bianchi, già Presidente del Gruppo Imprenditrici di Fipe.

Sicurezza, lavoro, inclusione: Fipe premia l'impegno per le donne

Sicurezza, lavoro, inclusione: Fipe premia l'impegno per le donne

In occasione dell’8 marzo, Fipe ha deciso di assegnare un riconoscimento speciale ad alcune personalità che hanno favorito e rafforzato il ruolo delle donne nei pubblici esercizi

Green pass, Fipe-Confcommercio: “bene la posizione delle regioni, si torni alla normalità”

Green pass, Fipe-Confcommercio: “bene la posizione delle regioni, si torni alla normalità”

Fipe-Confcommercio sposa in pieno la linea espressa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che auspica il ritorno alla normalità

La solidarietà del Gruppo Donne Fipe alle bariste di Pergine vittime di offese sessiste

La solidarietà del Gruppo Donne Fipe alle bariste di Pergine vittime di offese sessiste

Atti vandalici e offese sessiste per la titolare e le collaboratrici di un bar di Pergine. Gruppo Donne Fipe condanna l'evento ed esprime solidarietà alle colleghe trentine.

Horeca. Il fatturato dei servizi di alloggio e ristorazione non si avvicina ai livelli pre-Covid

Horeca. Il fatturato dei servizi di alloggio e ristorazione non si avvicina ai livelli pre-Covid

Nella media 2021 si registra una crescita del fatturato delle imprese dei servizi, ma nel confronto con il 2019 ristorazione e ospitalità sono ancora in perdita.

Nexi e Fipe: accordo strategico per la ripartenza e la digitalizzazione del settore

Nexi e Fipe: accordo strategico per la ripartenza e la digitalizzazione del settore

La partnership tra Fipe e Nexi consentirà ai pubblici esercizi associati di sfruttare a condizioni agevolate le soluzioni digitali Nexi per migliorare la gestione dell’impresa e offrire ai clienti nuovi servizi

Green Pass. Fipe scrive al Governo: "Stop controlli e sanzioni ai locali"

Green Pass. Fipe scrive al Governo: "Stop controlli e sanzioni ai locali"

Il Presidente di Fipe Stoppani ha scritto una lettera al Governo per invocare un cambio di rotta sul green pass, con la rimozione dell’onere a carico degli esercenti del controllo dei certificati

Locali al buio. La protesta questa sera contro il caro energetico

Locali al buio. La protesta questa sera contro il caro energetico

APPE invita gli esercenti ad abbassare le luci dalle 19:30 alle 20 questa sera, venerdì 18 febbraio, per manifestare contro il caro bollette.

Green Pass e locali. Fipe chiede di ripensare il sistema

Green Pass e locali. Fipe chiede di ripensare il sistema

Una strategia in due tempi quella proposta da Fipe-Confcommercio, per tornare progressivamente alla normalità, alla luce del miglioramento del quadro sanitario..

Aumentano i prezzi della ristorazione nel 2021, ma meno della media nazionale

Aumentano i prezzi della ristorazione nel 2021, ma meno della media nazionale

Complice l'aumento dell'energia, nell'ultimo anno i prezzi della ristorazione sono aumentati di circa il 4%, una crescita dettata dall'esigenza di adeguare le tariffe ai costi di produzione.

Decreto Milleproroge. Fipe: "Rinnovare Cassa Covid, moratorie bancarie e permessi per i dehors"

Decreto Milleproroge. Fipe: "Rinnovare Cassa Covid, moratorie bancarie e permessi per i dehors"

Il direttore di Fipe Roberto Calugi ha preso parte all’audizione con la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati alla quale ha riportato le principali azioni da mettere in campo per arginare la crisi del settore

Pubblici esercizi: continua la crisi del comparto

Pubblici esercizi: continua la crisi del comparto

I pubblici esercizi continuano a subire gli effetti della pandemia, dallo stop dato dalle banche alla liquidità denunciato da MIO al calo dei consumi: Fipe chiede un forte intervento da parte del Governo

Senza ammortizzatori Covid, a rischio 50mila lavoratori Horeca

Senza ammortizzatori Covid, a rischio 50mila lavoratori Horeca

Senza una proroga degli ammortizzatori sociali, sono a rischio altri 50mila posti di lavoro nel settore dei pubblici esercizi. È la denuncia di Fipe-Confcommercio

Come fare domanda per il credito d’imposta sui prodotti riciclati

Come fare domanda per il credito d’imposta sui prodotti riciclati

Fino al 21 febbraio i pubblici esercizi possono fare domanda per il credito d'imposta per i prodotti da riciclo e riuso.

Silb-Fipe scrive al presidente Draghi: "così i nostri locali sono destinati a fallire"

Silb-Fipe scrive al presidente Draghi: "così i nostri locali sono destinati a fallire"

Il presidente di Silb si rivolge a Draghi per denunciare la situazione critica delle imprese del settore.

Inizio d'anno fra luci e ombre per ristorazione e ospitalità

Inizio d'anno fra luci e ombre per ristorazione e ospitalità

Un Capodanno senza lockdown ma con tante disdette per la ristorazione e l'ospitalità che chiedono al Governo manovre più incisive.

Aumenti sulle materie prime: bar e ristoranti rivedono i listini

Aumenti sulle materie prime: bar e ristoranti rivedono i listini

L'inflazione inizia a pesare fortemente sui pubblici esercizi, che saranno costretti con il nuovo anno ad alzare i prezzi.

Turismo. Preoccupa la scadenza degli ammortizzatori sociali al 31 dicembre

Turismo. Preoccupa la scadenza degli ammortizzatori sociali al 31 dicembre

Una nota stampa firmata dalle parti sociali del turismo rivela preoccupazione per la scadenza delle tutele e ammortizzatori sociali Covid-19 in scadenza al 31 dicembre.

Barista chiede il Green Pass e viene aggredito. Non è il primo e non sarà l'ultimo

Barista chiede il Green Pass e viene aggredito. Non è il primo e non sarà l'ultimo

Intollerabili gli episodi di violenza a danno di gestori e operatori Horeca che si fanno garanti del rispetto delle regole.

Fipe: 4,4 milioni di italiani scelgono il Natale al ristorante

Fipe: 4,4 milioni di italiani scelgono il Natale al ristorante

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Fipe saranno 4,4 milioni le persone che passeranno il 25 dicembre al ristorante. Pesa sulla scelta del Natale "fuori casa" il peggioramento dell’emergenza sanitaria e il super green pass

Il presidente di Fipe premiato dalla Federazione Italiana Cuochi per il supporto alla categoria

Il presidente di Fipe premiato dalla Federazione Italiana Cuochi per il supporto alla categoria

Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe, è stato premiato dalla Federazione Italiana Cuochi con il “Collare amici dei cuochi” per il suo impegno a favore della categoria soprattutto durante il difficile periodo della pandemia

Buone notizie per la ristorazione: riduzione aliquota IVA sul gas naturale

Buone notizie per la ristorazione: riduzione aliquota IVA sul gas naturale

L’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicazione della temporanea riduzione al 5% dell’aliquota IVA sul metano anche per le attività di ristorazione, del settore alberghiero e distribuzione commerciale.

Guarda HorecaTV in Streaming