Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Green Pass. Fipe scrive al Governo: "Stop controlli e sanzioni ai locali"
Il Presidente di Fipe Stoppani ha scritto una lettera al Governo per invocare un cambio di rotta sul green pass, con la rimozione dell’onere a carico degli esercenti del controllo dei certificati
[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/02/Green-Pass.-Fipe-scrive-al-Governo-Stop-controlli-e-sanzioni-ai-locali.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Il Presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, ha scritto una lettera al Governo per auspicare un cambio di rotta sul tema Green Pass.
In considerazione del miglioramento progressivo del quadro sanitario, bar e ristoranti chiedono infatti semplificazione, rimuovendo l’onere a loro carico dei controlli dei certificati. Mentre diversi Paesi in Europa si avviano verso il superamento del green pass, proiettandosi verso una nuova normalità, i Pubblici Esercizi italiani chiedono quantomeno l’introduzione del principio dell’autoresponsabilità nell’utilizzo della certificazione verde. Ovvero, di fronte ad un controllo delle forze dell’ordine, solo l’avventore dovrebbe rispondere del possesso dei titoli per poter accedere e soggiornare nei locali.
Proprio il settore dei Pubblici Esercizi in questi due lunghi anni di crisi ha sopportato numerosissime e altalenanti misure restrittive dell’attività e ha responsabilmente sostenuto l’introduzione del green pass presso le proprie imprese, favorendo in tal senso la promozione della campagna vaccinale. Questa attività di controllo si è tradotta per le attività del settore in una serie corposa di oneri aggiuntivi in un quadro di crescente complessità: oltre 65 provvedimenti nazionali sono stati adottati da giugno ad oggi in merito alla regolamentazione dei flussi degli stranieri, alla durata dei vaccini, alla gestione dei guariti, alla validità delle dosi booster e varie eccezioni.
Nella lettera del Presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, inviata ai ministri della Salute e dello Sviluppo economico, Roberto Speranza e Giancarlo Giorgetti si chiede pertanto al Governo di rivedere le regole legate al Green Pass nei pubblici esercizi: “Ben lontani dal non voler contribuire alla soluzione dell’emergenza, anzi, assumendoci le nostre responsabilità anche oltre le nostre forze, - ha detto il Presidente Stoppani - siamo però anche convinti che il nostro settore abbia già dato davvero molto. In uno Stato democratico, è infatti fondamentale salvaguardare l’equilibrio tra utilità sociale delle misure di legge e le complicazioni che creano ai singoli cittadini e agli imprenditori. È importante e costruttivo adattare le regole al miglioramento della situazione e, allo stesso tempo, lanciare segnali forti per far progredire il Paese oltre un perenne stato di eccezione, verso una dimensione di normalità. E, nella normalità, gli imprenditori non fanno i controllori.”Lino Enrico Stoppani
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.