Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
"AB - Il lusso della semplicità" ospita la mostra fotografica "Rosso"
Negli spazi di Alessandro Borghese - Il lusso della semplicità verrà ospitata la mostra fotografica "Rosso" visitabile su appuntamento fino al 5 dicembre 2021.
Il lusso della semplicità, ristorante – galleria dello chef Alessandro Borghese in zona CityLife a Milano ospita la mostra fotografica “Rosso” che inaugura martedì 27 ottobre evedrà esposti venti progetti fotografici firmati da Silvia Amodio, Maria Cristina Anelli, Elena Barsottelli, Marco Bechini, Sergio Caminata, Roberto Cifarelli, Claudio Comito, Jeff Dunas, Maurizio Galimberti, Giancarlo Maiocchi/Occhiomagico, Giancarla Pancera, Graziano Perotti, Benedetta Pitscheider, Lucrezia Roda, Chiara Samugheo, Angelo Tondini. Prodotta da photoSHOWall, sotto la direzione artistica di Roberto Mutti, la mostra è inserita nell’ambito di Photofestival Milano 15Th.Catalogo digitale su www.photoshowall.commuseo del flamenco. una ballerina insegnante di flamenco.Attraente, sensuale, immediato, stimolante, il rosso è una presenza costante nella fotografia la quale, nata per ragioni puramente tecniche con il bianconero, è approdata al colore quando ha potuto superare questo limite tecnico dapprima dipingendo sugli originali, dai dagherrotipi alle stampe, poi sperimentando diverse tecniche innovative. A ribadire l’interesse per queste ultime, Gabriel Lippman, che nel 1891 rese pubblica la sua invenzione mostrando la fotografia di un vaso di rose fra cui ne spiccava una di un bel rosso intenso, fu premiato nel 1908 con il Premio Nobel per la fisica. Da allora, e soprattutto quando dalle sperimentazioni si è approdati alla produzione industriale di massa, la fotografia ha subito spostato l’attenzione sulle tante sfumature cromatiche – dal carminio al cremisi, dal porpora allo scarlatto, dal vermiglio al rubino – del colore che ha la caratteristica di suscitare attenzione e perfino di far aumentare, sia pure in modo impercettibile, il battito cardiaco di chi lo osserva. Questa la ragione per cui questa mostra si chiama semplicemente “Rosso” perché la parola stessa non ha bisogno di ulteriori aggettivazioni tanto è carica di riferimenti. Si è deciso di realizzare una collettiva con le opere di autori – molti dei quali presenti nell’archivio fotografico della Fondazione 3 M e comunque ad essa legati – che nel ritratto e nello still life, nel reportage e nella ricerca hanno fatto emergere con garbo e intelligenza la forza espressiva di questo colore. Lo si trova nel volteggiare vorticoso di una danza e nel garbato penneggio di un copricapo, nel disinvolto atteggiarsi di un’attrice e nello schiocco con cui una vela reagisce al vento, nell’improvviso apparire di un volto che emerge dal finestrino di un vagone del metro e nell’ombra elegante di una mano, nello svettare di un fiore e nell’intrecciarsi di segni geometrici, nell’espressione attonita di un pesce che emerge dal buio e nello still life di un frutto della terra, nei ritratti più o meno ambientati, nei nudi ora delicati ora accesi di passione, nel particolar di un fiocco che ingentilisce una treccia.
Alessandro Borghese precursore del successo del cibo in Italia, chef di fama internazionale, grazie al suo talento e alla sua esperienza riesce a coniugare cucina e intrattenimento in televisione con i suoi programmi dagli ascolti entusiasmanti, in cucina con i suoi piatti creativi realizzati con materie prime di eccellente qualità e nel mondo degli eventi.Con una magnifica cucina a vista, il ristorante milanese AB – Il lusso della semplicità rispecchia pienamente la personalità dell’istrionico chef che ama far sentire a proprio agio i suoi ospiti in un ambiente dall’alto valore estetico ed emozionale. Un’accoglienza premurosa, un servizio attento e puntuale, la personalizzazione delle proposte e la sicurezza caratterizzano l’esperienza dei commensali, che possono scegliere di prenotare dei veri e propri viaggi nel gusto con i percorsi di degustazioni proposti nelle AB Card (voucher speciali disponibili sul nuovo sito wwwalessandroborghese.com). Non manca infine la musica, grande passione dello chef più rock d’Italia: ogni sera live DJ set.La vocazione artistica della location si intuisce già dell’ingresso con la scenografica installazione curata da Magic Decor, ed è ancora più evidente man mano che si esplorano gli spazi del ristorante. Chiara Samugheo Monica VittiLa galleria (testo di Roberto Mutti)Oggi la fotografia si sta conquistando un nuovo ruolo: da una parte ormai siede onorevolmente al tavolo dei musei e delle gallerie d’arte frequentate dagli addetti ai lavori e dai collezionisti, dall’altra riesce a rapportarsi con facilità a un pubblico più vasto ed eterogeneo conquistandosi nuovi spazi espositivi inediti e non istituzionali.È in questa prospettiva che si situa l’iniziativa di “AB - Il lusso della semplicità” che intende declinare due gusti importantissimi come il sapore e la vista. Perché il luogo dove si rende omaggio alla raffinatezza della cucina può anche essere quello dove la fotografia mostra tutte le sue straordinarie potenzialità espressive. Non si tratta di decorare una parete che altrimenti resterebbe nuda ma di farla vivere in un dialogo con l’osservatore che possa apprezzare tutte le declinazioni del bello.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.