Il 2022 sarà ricordato come l’ennesimo anno in “chiaro-scuro” per il vino italiano, dove a buoni risultati di mercato raggiunti dalle imprese si affiancano criticità in grado di minarne le prospettive ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
gas
Vezzena, accordo per la valorizzazione congiunta tra Trentingrana CONCAST e Caseificio di Lavarone
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
Legge di Bilancio 2023 – Parte 2. Bonus energia per le imprese
La Legge di Bilancio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2022. La manovra gode di un tesoretto di 35 miliardi di euro, che verranno ripartiti per sostenere famiglie, imprese e ... [vai all'articolo]
Credito d’imposta energia elettrica e gas. Le indicazioni operative di Fipe
L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), con comunicato del 7 ottobre, ha fornito importanti chiarimenti concernenti gli adempimenti funzionali alla fruizione dei crediti ... [vai all'articolo]
Crisi energetica e vino italiano: surplus di costi a 1,5 miliardi di euro
È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano: secondo l’indagine dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly compiuta nell’ultima settimana sulle imprese del ... [vai all'articolo]
“I primi d’Italia”: a Foligno gli stati generali dei primi piatti
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà a Foligno la XXII edizione di "I primi d'Italia", il più grande festival nazionale sulla cultura italiana della pasta e dei primi piatti. Promosso e ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi in difficoltà per il caro bollette. La singolare protesta di un bar a Roma
Non sembra esserci pace per il mondo del fuori casa; dopo la dura stangata inferta dal Covid, una graduale ripresa stava iniziando a mostrare i primi segnali benefìci, ma ora un altro grande problema ... [vai all'articolo]
Roncadin fa i conti: dai rincari dell’energia a quelli delle materie prime, ecco i costi record che sostiene l’azienda
Da 2,5 milioni di euro all’anno a più di 13 milioni per l’energia elettrica, da 600.000 euro a più di 4 milioni per il gas, per non parlare poi dell’aumento della spesa su tutte le materie prime ... [vai all'articolo]
Con il nuovo piano nazionale di contenimento dei consumi di gas, ecco le novità dell’inverno per ristoranti, bar e hotel
Già da tempo il Governo sta sensibilizzando i cittadini e gli esercenti sul problema del caro energia e della necessità di abbassare il livello dei consumi di gas con comportamenti virtuosi. A tale ... [vai all'articolo]
Anche per le imprese sconti in bolletta per energia e gas
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 80/2022 che introduce misure volte, tra l’altro, a contenere i costi dell’energia elettrica e del gas naturale, anche in favore delle utenze non ... [vai all'articolo]
Il Decreto Bollette a sostegno delle imprese, ma per Confcommercio non basta
Il cosiddetto Decreto Bollette ottiene il via libera anche in Senato e dal Governo arriva così un aiuto concreto per mitigare i costi in bolletta di luce e gas, sia per le famiglie che per le ... [vai all'articolo]
Caro energia e carburanti. Italgrob: “L’imperativo è agire in fretta”
Il drammatico ed inaspettato conflitto scatenato dalla Russia nei confronti dell’Ucraina è condannato fermamente da Italgrob, Federazione Italiana Distributori Horeca. "Il nostro auspicio e la ... [vai all'articolo]
Cia-Agricoltori: sul rincaro del pane pesano costi energetici e speculazioni
Secondo Cia-Agricoltori Italiani non è il rialzo del prezzo del grano tenero, che incide tradizionalmente pochissimo (8,5%) sul costo allo scaffale di pane, prodotti da forno e da pasticceria, ma sono ... [vai all'articolo]
Locali al buio. La protesta questa sera contro il caro energetico
L'APPE, Associazione Provinciale Pubblici Esercizi parte di Fipe-Confcommercio che rappresenta la provincia di Padova, ha lanciato un'iniziativa per attirare l'attenzione dell'opinione pubblica e dei ... [vai all'articolo]
I rincari energetici per alberghi, bar e ristoranti nel dettaglio
"È pesantissimo l'impatto del caro energia per le imprese lombarde di commercio, turismo, servizi e trasporti". Questo è l'allarme lanciato da Confcommercio Lombardia che rilancia le richieste del ... [vai all'articolo]
Aumentano i costi per i piccoli locali, su i prezzi dell’ortofrutta. È colpa delle bollette
Nel primo trimestre 2022 è in aumento del +42% la spesa per le micro e piccole imprese su energia elettrica e gas naturale rispetto all'ultimo trimestre 2021. Un rincaro che era già iniziato alla fine ... [vai all'articolo]
Buone notizie per la ristorazione: riduzione aliquota IVA sul gas naturale
Ne ha dato notizia Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi qualche giorno fa. Con Circolare n. 17/E l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicazione della temporanea riduzione al 5% ... [vai all'articolo]
Caro bollette. Il Governo approva un decreto per ridurre la tassazione su luce e gas
Il Governo ha approvato il Decreto Energia, con misure urgenti per il contenimento degli aumenti dei prezzi di bollette di luce e gas. Con il provvedimento vengono ridotti gli oneri di ... [vai all'articolo]