Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Dal 29 luglio al 1 agosto torna Müller Thurgau: Vino di Montagna, evento nato per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra.
Dopo le forti perdite dovute ai lockdown, il vino Made in Italy ha innescato la risalita e per fine 2021 è atteso un rimbalzo del 9%
Le Slow Ideas di CENTINARI Franciacorta: un inno alla lentezza per dare il giusto valore alle esperienze, riscoprendo il piacere di stare insieme.
Zorzettig, impegnata in progetti per tutelare e sostenere il proprio territorio, rinnova anche quest'anno la partnership con Mittelfest.
Coldiretti stima su dati Istat che nel primo quadrimestre 2021 dall'Italia sono state esportate oltre 120 milioni di bottiglie di prosecco, tante da poter essere considerato il vino più esportato a livello mondiale
Rinnovo della carica per il Presidente del Consorzio Prosecco DOC Stefano Zanette e per tutti i membri del Comitato di Presidenza.
Per i suoi 50 anni Labrenta stila la tabella di marcia in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Prodotti a minimo impatto e buone pratiche interne
Per la prima volta l'Area Studi Mediobanca, l'Ufficio Studi di SACE e Ipsos hanno pubblicato un report congiunto dedicato al settore vino e spirits italiano.
Pro', il prosecco DOC Rosé di Tenute Tomasella: uno spumante fresco ideale per l'estate e versatile negli abbinamenti.
Prosegue il ciclo di serate a tema di Umberto Cesari "Vincontro", per raccontare il vino con i talenti italiani.
On air la nuova campagna globale di Mionetto : un viaggio intorno al mondo per esaltare e far scoprire i valori di un brand dall’anima italiana e dal carattere cosmopolita
Bollicine italiane verso 1 miliardo di bottiglie in 3 anni. Le previsioni del Corriere Vinicolo, Unione Italiana Vini.
La Croazia ha inoltrato richiesta all'Ue per registrare la denominazione Prosék. Dall'Italia timore di ripercussioni negative sulla denominazione italiana, si oppongono Coldiretti, Associazione Colline Prosecco e Federvini.
La crescita dell’Asolo Prosecco è inarrestabile: i dati di fine giugno evidenziano un balzo in avanti del 25% rispetto ai primi sei mesi del 2020
Montelvini dà il benvenuto al primo Cru del territorio, ottenuto da un unico vigneto a 333 metri sul livello del mare grazie a una tecnica di vinificazione innovativa
Otto vini da degustare al suono di otto successi musicali di ieri e di oggi. È la proposta della playlist Music&Wine di Studio Cru.
Tenuta Secolo IX realizza il "vino dolce più buono d'Italia", il Moscatello Passito, con un antico vitigno dell'Abruzzo quasi scomparso.
Dal superbianco del “Professore” ai metodo classico di Raumland, dalle nuove etichette di Weingut LEYA alla Sardegna di Perdarubia, i vini della ripartenza di Pellegrini SpA.
Il Consorzio del Chianti registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio del 2019.
Il 19 giugno il business in presenza riprende con Vinitaly - Operawine: 186 produttori top selezionati da Wine Spectator per l'evento che segna la ripartenza. Il 20 giugno si continua con Vinitaly Preview
Chiarezza dei contenuti, riconoscibilità immediata e uno stile elegante e contemporaneo: la nuova brand image di Follador Prosecco.
La ricerca IRI per Vinitaly svela i nuovi trend del vino in GDO nei primi mesi 2021. Dati fondamentali anche per i professionisti dell'Horeca alle prime settimane della ripartenza.
Grafica rinnovata per sei referenze storiche della famiglia Balbinot, proprietaria della tenuta Le Manzane.
Nel weekend di sabato 29 e domenica 30 maggio torna "Cantine Aperte", l'evento diffuso in 14 regioni d'Italia.
Sette importanti riconoscimenti - 2 per il design e 5 per la migliore interpretazione del territorio - alla cantina veronese Ferro13 nell'ambito dell'Harper Wine Stars 2021
Du Lot prodotto dall’azienda Inama, finisce il suo percorso. L’annata 2018 sarà infatti l’ultima prodotta.
Montelvini presenta il nuovo Prosecco Doc Rosé Treviso e celebra la ripartenza con Your Daily Rosé, un magazine speciale che vuole diffondere un messaggio di positività per il futuro
La storica azienda vinicola Botter lancia il nuovo marchio BOT, una linea di vini pensata per i Millennial che vuole stravolgere il modo di comunicare il vino