Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

L'olio EVO mantiene il cervello giovane. La ricerca finanziata da Monini

L'olio EVO mantiene il cervello giovane. La ricerca finanziata da Monini

Una ricerca sostenuta da Monini e Fondazione Umberto Veronesi per comprendere se l'olio evo può contribuire a rallentare l’invecchiamento cognitivo.

Caffè e benessere. Come la bevanda più amata influisce sull'umore

Caffè e benessere. Come la bevanda più amata influisce sull'umore

Una recente ricerca europea ha sottolineato l'importanza del rito del caffè per migliorare il proprio umore.

Sempre più bio sulle tavole degli italiani. Siglata l'intesa tra AssoBio e ISMEA

Sempre più bio sulle tavole degli italiani. Siglata l'intesa tra AssoBio e ISMEA

Nasce un nuovo polo di informazioni nel comparto del biologico grazie alla collaborazione fra AssoBio e ISMEA.

The European House - Ambrosetti presenta il Rapporto “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage”

The European House - Ambrosetti presenta il Rapporto “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage”

I dati del Rapporto “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” hanno aperto il V Forum Food&Beverage di Bormio, promosso da The European House Ambrosetti.

Per l'82% degli italiani la colazione è la prima azione da fare al mattino

Per l'82% degli italiani la colazione è la prima azione da fare al mattino

Secondo la ricerca Nextplora commissionata da Bauli, più di 8 italiani su 10 non possono rinunciare alla colazione, da fare appena svegli.

Ritorno alla normalità per la filiera del grano duro e della pasta. I dati Areté

Ritorno alla normalità per la filiera del grano duro e della pasta. I dati Areté

Una ricerca Areté presentata durante i Durum Days mostrano come superate le difficoltà della pandemia la filiera del grano duro e della pasta sembra tornare ai livelli pre-Covid

Birra: gli italiani la scelgono per ingredienti naturali e varietà di tipologie

Birra: gli italiani la scelgono per ingredienti naturali e varietà di tipologie

Gli italiani scelgono la birra per la naturalità e la varietà che offre, oltre che per il forte legame con la sfera della socialità. È questo il focus dell’ultimo Centro Informazione Birra targato AssoBirra

Brazzale dà vita al suo Science Nutrition & Food Research Center (BSC)

Brazzale dà vita al suo Science Nutrition & Food Research Center (BSC)

Nuovo balzo in avanti nel segno del progresso per Brazzale con il nuovo centro di ricerca scientifica che si occuperà di innovazione di prodotti e processi, formazione interna e informazione per il consumatore.

Distretti Agroalimentari: le pagelle 2020 delle filiere

Distretti Agroalimentari: le pagelle 2020 delle filiere

L'indagine del Monitor dei Distretti Agroalimentari della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo sulle principali filiere italiane.

Presentato il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita sulle DOP, IGP e STG

Presentato il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita sulle DOP, IGP e STG

L’analisi del XVIII Rapporto Ismea-Qualivita attesta la solidità e la forza della DopEconomy un settore sempre più importante per l'economia che contribuisce per il 19% al fatturato complessivo dell’agroalimentare italiano

Campus Peroni avvia la partnership con l'Università Campus Bio-Medico di Roma

Campus Peroni avvia la partnership con l'Università Campus Bio-Medico di Roma

Una partnership nel segno della continua ricerca e voglia di innovare, a partire dalla formazione delle nuove generazioni, per Campus Peroni.

Vino e ristorazione in Italia: il brand diventa sempre più importante in tempo di Coronavirus

Vino e ristorazione in Italia: il brand diventa sempre più importante in tempo di Coronavirus

Un' indagine Nomisma Wine Monitor per Istituto Qualità Grandi Marchi rivela che l’84% dei ristoratori ritiene importante in tempo di pandemia avere in carta brand di produttori “storici”

Cirfood e Fondazione Feltrinelli presentano "Cibo e Innovazione Sociale": percorso su temi sociali, alimentari e ambientali

Cirfood e Fondazione Feltrinelli presentano "Cibo e Innovazione Sociale": percorso su temi sociali, alimentari e ambientali

È stato appena presentato "Cibo e innovazione sociale", il percorso di ricerca condotto da Fondazione Feltrinelli e Osservatorio permanente Cirfood.

La Birra è il nuovo simbolo della socialità responsabile e batte anche il caffè

La Birra è il nuovo simbolo della socialità responsabile e batte anche il caffè

La ricerca di Osservatorio Birra rivela che la birra batte il caffè come nuovo simbolo dello stare insieme all'italiana: è la nuova della socialità.

Elior. Pausa pranzo e smartworking: per il 50% dei lavoratori è più difficile alimentarsi correttamente a casa

Elior. Pausa pranzo e smartworking: per il 50% dei lavoratori è più difficile alimentarsi correttamente a casa

Elior rileva con una ricerca come siano cambiate le esigenze dei lavoratori in pausa pranzo con lo smartworking e si adegua proponendo una soluzione innovativa: iColti in Tavola

Cala il numero dei prodotti a scaffale: poche referenze nuove nel post Covid

Cala il numero dei prodotti a scaffale: poche referenze nuove nel post Covid

Ancora oggi, dopo mesi dal lockdown, l'offerta di prodotti a scaffale nei negozi della Distribuzione Moderna rimane più bassa rispetto allo scorso anno.

RepUP: nel post lockdown 1 ristorante su 4 non ha riaperto e i clienti recensiscono sempre di più

RepUP: nel post lockdown 1 ristorante su 4 non ha riaperto e i clienti recensiscono sempre di più

RePUP ha realizzato una ricerca sui ristoranti nel post lockdown partendo dalle recensioni online, ne emerge che 1 ristorante su 4 non ha riaperto e i clienti sono sempre più attenti alla sicurezza

1 italiano su 5 ha postato sui social una foto di cibo durante le vacanze

1 italiano su 5 ha postato sui social una foto di cibo durante le vacanze

Secondo un'indagine Coldiretti/ixè quest'estate il 20% degli italiani ha condiviso sui social una foto dei pasti consumati a casa o al ristorante durante le vacanze.

Capperi, cipolle rosse e radicchio anti-Covid? Attenzione alle fake news

Capperi, cipolle rosse e radicchio anti-Covid? Attenzione alle fake news

L'ennesima fake news porta alla ribalta nuovi alimenti "guaritori" per il Covid-19, ma i ricercatori del CNR parlano di studi scientifici e non di cibi miracolosi.

I cibi ultraprocessati possono fare invecchiare più velocemente

I cibi ultraprocessati possono fare invecchiare più velocemente

Una ricerca condotta dalle Università di Navarra, Pamplona e Madridmostra l’esistenza di un collegamento tra l’invecchiamento precoce e il consumo eccessivo di cibi ultraprocessati

Nomisma: in Italia nel 2020 le vendite di vino nel canale online sono cresciute del 102%

Nomisma: in Italia nel 2020 le vendite di vino nel canale online sono cresciute del 102%

Nomisma Wine Monitor - Nielsen stima che nel primo semestre causa blocco Horeca le vendite di vino sono cresciute nella GDO e soprattuto nell'online, un trend che continuerà a svilupparsi

La nuova normalità degli italiani: il Rapporto Coop 2020 su consumi e stili di vita

La nuova normalità degli italiani: il Rapporto Coop 2020 su consumi e stili di vita

Il Rapporto Coop 2020 su economia, consumi e stili di vita restituisce la fotografia degli italiani fra speranze e paure, timori e "nuova normalità".

Si torna a mangiare fuori: lo dice la ricerca condotta da TheFork

Si torna a mangiare fuori: lo dice la ricerca condotta da TheFork

Il 77% degli utenti andrà a mangiare fuori prima del 22 giugno, la cucina preferita è a base di pesce. La ricerca TheFork svela il sentiment degli italiani.

Cerved: la stima pessimistica sulle aziende in caso di una nuova ondata di Covid

Cerved: la stima pessimistica sulle aziende in caso di una nuova ondata di Covid

Il 15,5% delle imprese italiane a rischio di fallimento nel caso di nuove ondate del Covid19: è la stima pessimistica di Cerved, che mostra diversi scenari

I vini italiani fanno bene alla mente e all'umore: la ricerca di "Donne e qualità della vita" con "Io sto con il made in Italy"

I vini italiani fanno bene alla mente e all'umore: la ricerca di "Donne e qualità della vita" con "Io sto con il made in Italy"

Un bicchiere di vino può avere notevoli effetti benefici sulla salute fisica e, secondo recenti studi psicologici, anche mentale.

TheFork: Ristoranti e utenti sono pronti per la riapertura?

TheFork: Ristoranti e utenti sono pronti per la riapertura?

TheFork ha realizzato una ricerca per indagare le attese di clienti e imprenditori del settore ristorazione rispetto alla ripresa del servizio in sala

Da marzo bloccato il 70% degli operatori logistici. Dati e suggerimenti da Randstad Research

Da marzo bloccato il 70% degli operatori logistici. Dati e suggerimenti da Randstad Research

I dati di Randstad sulla logistica e 7 suggerimenti su innovazioni da introdurre per far ripartire il settore.

Pasta Sgambaro: il grande progetto di ricerca e innovazione per la linea Etichetta Gialla

Pasta Sgambaro: il grande progetto di ricerca e innovazione per la linea Etichetta Gialla

Ha impiegato 15 anni Sgambaro per trovare la varietà perfetta di grano con cui realizzare la linea Etichetta Gialla, un progetto che celebra l'agricoltura italiana

Guarda HorecaTV in Streaming