Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Dall'esaltazione di una delle più alte denominazioni territoriali nascono i tre Gran Selezione del Colombaio di Cencio. La necessità di raccontare i grandi terroir del Chianti.
Le aziende vitivinicole dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti si svelano il weekend del 5 e 6 maggio nell'Anteprima Vino al Vino
L’azienda marchigiana Cossignani L.E. Tempo ha realizzato due poster ispirati all'arte dei manifesti pubblicitari di inizio 900 per debuttare nel mondo della comunicazione. Le opere possono essere acquistate per sostenere la Fondazione Buzzi per l'Ospedale dei bambini di Milano
Nel cuore dell’Umbria il piccolo borgo medioevale di Torgiano è punto di riferimento della cultura enoica italiana grazie all’eccellenza delle sue produzioni vitivinicole e alla bellezza di uno dei musei del vino tra i più grandi al mondo, il MUVIT.
Podere Forte presenta “Filiz Rosé”, un Sangiovese Rosé biologico e biodinamico perfetto per l'estate che si presta a numerosi abbinamenti
Territorio dalla antica tradizione enoica, il Lazio può vantare da secoli una significativa ampiezza ampelografica che oggi i produttori sono impegnati ad esaltare soprattutto attraverso la valorizzazione dei vitigni autoctoni, tra i quali spicca il Cesanese del Piglio.
Terra di antiche tradizioni vitivinicole il Chianti Classico è la prima zona di produzione al mondo ad essere definita per legge nel 1716, terroir in cui il Sangiovese si esprime con eleganza e finezza e che affida la riconoscibilità dei suoi vini ad un simbolo leggendario, il Ga...
I vini della DOP Montecucco sono annoverati tra le bottiglie internazionali da non perdere nel 2022 dalla celebre rivista statunitense Forbes.
La Cantina della Comunità di San Patrignano è stata scelta dallo chef Cracco per vinificare le uve dell'azienda Vistamare di Carlo e Rosa Cracco.
Nato da un attento dosaggio fra Merlot, Cabernet, Sauvignon e Sangiovese, Cabreo Il Borgo 2017 mostra un profilo sensoriale ricco ed elegante.
Treggiaia IGT è il blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon che unisce nel bicchiere l’identità toscana e spirito internazionale di Villa Bibbiani
Il Marche Igt Rosso Sorlivio 2015 e il Piceno Superiore Doc Konè 2017 di Vigneti Vallorani sono stati premiati rispettivamente con un oro e un argento a Mundus Vini
Caviro presenta Novebolle Romagna DOC Spumante Bianco, referenza che fa parte della nuova collezione Vigneti Romio ideata per celebrare la cultura romagnola
Dopo la raccolta delle uve Albana e Trebbiano, Poggio della Dogana si concentra ora sulle vigne che danno vita ai quattro Sangiovese dell'azienda.
Produzione minore ma qualità impeccabile per la stagione 2020 dei viticoltori del Montecucco. Al via in questi giorni la raccolta del Vermentino.
Soleone è il nuovo rosato nato da uve Sangiovese e spumantizzato a Valdobbiadene firmato dal winemaker Roberto Cipresso e dall'imprenditrice Roberta Moresco
La cantina Umberto Cesari presenta il nuovo Costa di Rose Sangiovese Rosé, interpretazione versatile e contemporanea del vitigno romagnolo caro alla cantina
Podere Forte presenta 4 nuove referenze biologiche e biodinamiche: Petrucci Anfiteatro 2015, Petrucci Melo 2015, Guardiavigna 2016 e Petruccino 2017.
Cantine Leonardo da Vinci lancia il suo e-commerce: i vini ispirati al genio italiano precursore dell'enologia si possono ora ricevere comodamente a casa
La cantina Villa Bibbiani, tornata a vinificare dopo un'intenso progetto di ristrutturazione, ha lanciato lo shop online per la vendita dei propri vini