Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
In occasione della Giornata Internazionale del Caffè la Slow Food Coffee Coalition organizza una masterclass e lancia la campagna #savethecoffeebrea
Nella giornata inaugurale di Cheese 2021, Fipe e Slow Food Italia siglano un’alleanza strategica per la ripartenza del settore.
Federbio ha firmato il decalogo che fornisce le linee guida per una produzione vitivinicola improntata al rispetto del territorio.
Dal 17 al 20 settembre grazie all'evento di Slow Food Cheese Bra si trasforma nella capitale mondiale dei formaggi a latte crudo
Il nuovo progetto di Slow Food, finanziato dalla Fondazione Culturale Europea, con il contributo della Fondazione CRC, è un inno alla solidarietà
Gli chef Relais & Châteaux sostengono l'Arca del Gusto di Slow Food con una iniziativa che farà conoscere ai loro ospiti gli alimenti in via di estinzione e l'importanza della tutela della biodiversità
Dal 12 al 15 luglio torna il consueto appuntamento con la formazione sul caffè dedicato agli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, grazie alla partnership di lunga data di Lavazza con Slow Food.
Quality Beer Academy anche quest’anno collabora attivamente alla realizzazione di Slow Fish con ben 16 laboratori del gusto con partner d'eccezione che si teranno per tutta la durata dell'evento
Slow Fish si rinnova per il 2021 e per la prima volta penetra in città, popolando i quartieri di Genova "in presenza".
In occasione della Giornata mondiale degli oceani si terrà oggi alle ore 11 la prima conferenza internazionale di Slow Fish
I ceci lisci di Cassano delle Murge Neri e rossi, sono il nuovo presidio Slow Food, recuperati grazie al ritrovamento dei semi nella cantina di un anziano contadino
Con questo nuovo sodalizio Ricola vuole affiancarsi a Slow Food, impegnata nella sensibilizzazione sul drammatico declino delle popolazioni di api.
Risultati oltre le aspettative per Sana Restart, il salone del biologico che ha segnato la ripartenza degli eventi fieristici in presenza di Bolognafiere
Negli spazi di Bologna Fiera prende il via oggi e proseguirà fino all'11 ottobre Sana Restart: il salone del biologico cambia formula ma si riconferma appuntamento fondamentale per il comparto
Si parte domani 8 ottobre da Torino e sul web, per un'edizione di Terra Madre Salone del Gusto che durerà fino ad aprile 2021 e raggiungerà 160 paesi del mondo.
Astoria si prepara a essere Gold Partner di Terra Madre Salone del Gusto 2020 nella valorizzazione dell'alta qualità e della sostenibilità.
Quattro varietà pressoché scomparse di antichi meloni reggiani sono state recuperate e tutelate da un Presidio Slow Food.
I 100 migliori vini rosa d'Italia di Slow Food Editore non è solo una guida, ma anche un manuale per conoscere meglio questa tipologia di vini.
Acqua S.Bernardo è ora sostenitore ufficiale di Slow Food Italia condividendo a pieno i valori. Diventa inoltre partner di Terra Madre Salone del Gusto 2020
Terra Madre Salone del Gusto sarà un’edizione globale, fisica e digitale, dall’8 ottobre per 6 mesi attraverso tutti i Paesi della galassia Slow Food.
Disponibile sul portale di Slow Food Editore la Guida agli Extravergini 2020 che ben 943 oli, illustrando così il meglio della produzione italiana