La Città della Pizza 2025: sfida a Roma per il miglior pizzaiolo

La Città della Pizza torna a Roma: selezioni al GARUM dal 14 al 16 aprile, finale a Piazza di Siena il 14 settembre con un premio di 4.000 euro per il vincitore

11 Apr 2025 - 16:01
La Città della Pizza 2025: sfida a Roma per il miglior pizzaiolo

GARE E CONCORSI - Il 14, 15 e 16 aprile il GARUM, Biblioteca e Museo della Cucina al Circo Massimo di Roma, ospiterà le selezioni della nuova edizione de La Città della Pizza, il più grande concorso italiano dedicato all'arte della pizza. L'evento, giunto alla sua nona edizione, vedrà protagonisti decine di pizzaioli provenienti da tutto il territorio nazionale, pronti a sfidarsi per conquistare uno dei nove posti disponibili per la finale.

La competizione si svolgerà sullo sfondo suggestivo del Circo Massimo, offrendo ai partecipanti una cornice d'eccezione per dimostrare il proprio talento. Come spiega Emiliano de Venuti, ideatore dell'evento: «Siamo pronti a dare il via alla nuova edizione de La Città della Pizza che quest'anno vedrà Roma protagonista sia delle qualificazioni che della finalissima. I suggestivi spazi del GARUM ospiteranno le selezioni che vedranno alternarsi decine di pizzaioli provenienti da ogni angolo d'Italia. Una location che rappresenterà una vetrina unica per mettere in luce i migliori talenti del nostro Paese».

Il format della competizione e i criteri di valutazione

Durante ogni giornata di gara, i candidati avranno a disposizione un forno professionale Valoriani per preparare una pizza tradizionale, Margherita o Marinara, utilizzando ingredienti di altissima qualità messi a disposizione dagli sponsor: le Farine del Molino Casillo, il Pomodoro Cirio Alta Cucina e il Fior di latte Gioiella. I primi 10 classificati di ogni giornata accederanno alla seconda fase, dove potranno presentare il proprio "cavallo di battaglia".

La giuria d'eccezione sarà presieduta da Luciano Pignataro, Autore e Presidente di Giuria, affiancato da professionisti del settore che varieranno nei diversi giorni: Luca Tudda (pizzaiolo AVPN), Ciccio Vitiello (Cambia-Menti), Alessio Muscas (Fornace Stella&Muscas), Marco Quintili (I Quintili), Fortuna Pace (Responsabile Pizzerie AVPN) e rappresentanti dell'APCI Lazio e di Unaprol/Evoo School. I giudici valuteranno le pizze secondo criteri precisi: aspetto, profumo, impasto, cottura, equilibrio, gusto complessivo e un'attenzione particolare all'utilizzo degli ingredienti e dell'olio extravergine di oliva.

La finale a Piazza di Siena e il nuovo Social Table

La grande finale si terrà domenica 14 settembre in una delle location più esclusive della Capitale: Piazza di Siena, nell'ambito di Vinòforum 2025. I 9 finalisti (tre per ogni giornata di selezione) si contenderanno il titolo di miglior pizzaiolo de La Città della Pizza, con in palio un premio del valore di 4.000 euro.

Tra le novità di questa edizione, spicca il Social Table, un progetto realizzato in collaborazione con Molino Casillo e Cirio Alta Cucina, che coinvolgerà i digital creator più seguiti del settore food in interviste ai pizzaioli partecipanti e assaggi di pizza in diretta sulle principali piattaforme digitali. Le creazioni dei pizzaioli saranno abbinate alla birra d'abbazia Leffe nelle sue diverse varianti (Rouge, Blonde, Ritual, Triple, Ambree), servita rigorosamente nell'iconico calice. L'eccellenza dell'evento sarà ulteriormente sottolineata dalla presenza dell'Acqua Orsini Black & Platinum e dalla mise en place firmata da Pratesi Hotel Division.

Se sei un pizzaiolo, sei ancora in tempo per partecipare clicca qui: www.lacittadellapizza.it e compila il form.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!