Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Il pollo di razza romagnola, un tempo quasi scomparso, diventa Presidio Slow Food

Il pollo di razza romagnola, un tempo quasi scomparso, diventa Presidio Slow Food

Incarna l’allevamento secondo Slow Food, nel quale la vita degli animali, il ruolo dell’uomo e il rispetto dell’ambiente sono strettamente legati.

Giornata mondiale del suolo. Slow Wine Fair inizia le conferenze online sulla fertilità del suolo

Giornata mondiale del suolo. Slow Wine Fair inizia le conferenze online sulla fertilità del suolo

Il 6 dicembre la prima conferenza online promossa dalla Slow Wine Fair sul tema della fertilità del suolo. Seguiranno altri 2 appuntamenti prima della fiera

A Mercato Centrale Torino arriva Buatta - Cucina Popolana Palermo

A Mercato Centrale Torino arriva Buatta - Cucina Popolana Palermo

Una nuova trattoria porta la Sicilia a Mercato Centrale Torino: arriva in città la cucina di Buatta - Cucina Popolana Palermo  

La pizzeria Casa Giglio presenta il nuovo menù e punta su una carta vini dal concept intrigante

La pizzeria Casa Giglio presenta il nuovo menù e punta su una carta vini dal concept intrigante

Una sala raccolta ad accogliere anche i palati più esigenti a cui mostrare i frutti di un lungo lavoro di ricerca: è questa la pizzeria Casa Giglio

Tuttocapsule partner dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Tuttocapsule partner dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Tuttocapsule e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo insieme per costruire nuovi scenari di crescita sostenibile e modelli alimentari e culturali

Slow Wine Fair 2024: presentata la terza edizione della fiera del vino buono, pulito e giusto

Slow Wine Fair 2024: presentata la terza edizione della fiera del vino buono, pulito e giusto

Si terrà a Bologna dal 25 al 27 febbraio 2024 Slow Wine Fair. Al centro della terza edizione vi è il tema della fertilità del suolo e la sua importanza

Tutti i numeri della Campania in "Osterie d'Italia 2024" di Slow Food Editore

Tutti i numeri della Campania in "Osterie d'Italia 2024" di Slow Food Editore

Ecco i numeri della regione Campania nella guida Osterie d'Italia 2024 di Slow Food Editore: 191 osterie di cui 12 novità e 39 Chiocciole. Scopri le novità.

Tutto pronto per Slow Beans 2023,  l'evento di Slow Food Italia dedicato ai legumi

Tutto pronto per Slow Beans 2023, l'evento di Slow Food Italia dedicato ai legumi

Il 28 e 29 ottobre a Capannori, al via la mostra mercato e il meeting della Comunità leguminosa di Slow Food. Presenti oltre 30 produttori da Italia ed Europa

Slow Food Editore presenta Osterie d’Italia 2024

Slow Food Editore presenta Osterie d’Italia 2024

Arriva la 34esima edizione della guida che recensisce più di 1750 locali segnalati per la cucina territoriale, la selezione degli ingredienti e l’accoglienza

Presentata l'edizione 2024 della guida Slow Wine

Presentata l'edizione 2024 della guida Slow Wine

La guida Slow Wine edizione 2024 è stata presentata in anteprima alla Milano Wine Week, sarà in libreria dall’11 ottobre

Trentingrana partecipa a Cheese 2023 con i suoi formaggi a latte crudo Presìdi Slow Food

Trentingrana partecipa a Cheese 2023 con i suoi formaggi a latte crudo Presìdi Slow Food

Il Consorzio partecipa a Cheese 2023, dal 15 al 18 settembre a Bra, con quattro eccellenze della sua gamma, tutte a base di latte crudo e Presìdi Slow Food

Torna a Bra Cheese, quattro giorni dedicati ai formaggi a latte crudo

Torna a Bra Cheese, quattro giorni dedicati ai formaggi a latte crudo

400 espositori da tutto il mondo, 300 eventi in programma e 50 presìdi Slow Food: questa è la 14esima edizione di Cheese, in programma dal 15 al 18 settembre

Ricola e Slow Food Presìdi promuovono la salvaguardia delle api e impollinatori grazie a un nuovo progetto charity

Ricola e Slow Food Presìdi promuovono la salvaguardia delle api e impollinatori grazie a un nuovo progetto charity

Ricola, l’originale caramella con 13 erbe alpine svizzere, sempre dalla parte delle api e impollinatori con “In viaggio nella natura con Ricola”

Dal 26 al 30 settembre 2024 - Parco Doria di Torino - Terra Madre Salone del Gusto

Dal 26 al 30 settembre 2024 - Parco Doria di Torino - Terra Madre Salone del Gusto

Manca poco all'edizione 2024 di Terra Madre, il Salone del Gusto di Slow Food, in programma al Parco Dora di Torino dal 26 al 30 settembre.

Dal 25 al 27 febbraio 2024 - BolognaFiere - Slow Wine Fair

Dal 25 al 27 febbraio 2024 - BolognaFiere - Slow Wine Fair

Slow Wine Fair è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, in programma a BolognaFiere dal 25 al 27 febbraio 2024.

La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

La cucina italiana non è solo cibo o un semplice ricettario ma anche un insieme di pratiche sociali, abitudini e gestualità che preparano al momento del consumo come luogo d'incontro e condivisione. Da questi presupposti nasce la candidatura della Cucina Italiana a patrimonio imm...

Chiude raddoppiando le presenze la seconda edizione di Slow Wine Fair

Chiude raddoppiando le presenze la seconda edizione di Slow Wine Fair

Ha chiuso con successo ieri 28 febbraio registrando 10mila ingressi, la metà dei quali operatori professionali dall'Italia e anche dall'estero, la seconda edizione di Slow Wine Fair, fiera dedicata al vino buono, pulito e giusto.

Arriva in libreria "Il mondo della pizza", il nuovo manuale Slow Food

Arriva in libreria "Il mondo della pizza", il nuovo manuale Slow Food

Arriva in libreria il manuale completo firmato Slow Food per professionisti e appassionati di pizza, con più di 50 ricette, dalle tradizionali alle contemporanee

La seconda edizione di Slow Wine Fair adesso a Bologna. Ecco il programma

La seconda edizione di Slow Wine Fair adesso a Bologna. Ecco il programma

Al via a BolognaFiere la seconda edizione di Slow Wine Fair, che riunisce 750 produttori di vino buono, pulito e giusto da tutta Italia e altri 21 Paesi

La Campania protagonista della seconda edizione di Slow Wine Fair 2023

La Campania protagonista della seconda edizione di Slow Wine Fair 2023

La Campania è tra i protagonisti della seconda edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023

Conto alla rovescia per Slow Wine Fair

Conto alla rovescia per Slow Wine Fair

Torna dal 26 al 28 febbraio Slow Wine Fair, la fiera organizzata da BolognaFiere e SANA, con la direzione artistica di Slow Food dedicata al vino buono, pulito e giusto. Attesi più di 100 buyer internazionali e un programma di masterclass e incontri a misura dei professionisti

10 cose da fare a Slow Wine Fair

10 cose da fare a Slow Wine Fair

Slow Wine Fair, l'evento sul vino buono, pulito e giusto è in programma a BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio prossimi

Gli studenti dell'UNISG di Pollenzo tornano al Training Center Lavazza per la formazione sul caffè

Gli studenti dell'UNISG di Pollenzo tornano al Training Center Lavazza per la formazione sul caffè

Da oggi 13 febbraio fino al 17 gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo saranno al Training Center Lavazza per un approfondimento trasversale sul mondo del caffè

Slow Wine Fair 2023. Ecco le masterclass in programma

Slow Wine Fair 2023. Ecco le masterclass in programma

Slow Wine Fair torna a BolognaFiere dal 26 al 28 ottobre. Ecco le imperdibili masterclass in programma a cui iscriversi: sei appuntamenti tra iconiche denominazioni, etichette straniere e amari stravaganti.

Sovranita’ alimentare e diritto al cibo: l’evoluzione dei modelli alimentari tra sfide globali e azioni collettive

Sovranita’ alimentare e diritto al cibo: l’evoluzione dei modelli alimentari tra sfide globali e azioni collettive

Dal CIRFOOD DISTRICT Carlo Petrini lancia una mobilitazione a tutti i cittadini: compiere da subito azioni responsabili e sostenibili, che possano dar vita a un cambiamento fattivo dal 2023.

Torna "Slow Wine Fair", a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023

Torna "Slow Wine Fair", a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023

Organizzata da BolognaFiere e SANA, Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, con la direzione artistica di Slow Food, Slow Wine Fair è nata dal connubio fra la trentennale esperienza di BolognaFiere nel mondo del biologico con SANA e lo storico impegno di Slow Food sui...

Il Mercato della Terra di Slow Food arriva a Nola

Il Mercato della Terra di Slow Food arriva a Nola

È l’antichissima Nola, ad appena una ventina di chilometri da Napoli, l’ultima città in ordine di tempo a veder sorgere un Mercato della Terra di Slow Food: l’inaugurazione è prevista nella mattinata di domenica 20 novembre

Torna “Amor d’Olio”, nel cuore della Valnerina 

Torna “Amor d’Olio”, nel cuore della Valnerina 

Il suggestivo borgo di Arrone nel cuore della Valnerina tornerà sotto i riflettori con “Amor d’Olio”. Dal 13 al 27 novembre con degustazioni di olio e.v.o. e di prodotti del territorio. L’evento è inserito nel circuito di Frantoi Aperti in Umbria