Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
BolognaFiere si prepara per la seconda edizione di Slow Wine Fair, a Bologna dal 26 al 28 febbraio, che torna a promuovere i vini frutto di un’agricoltura sostenibile e che incarnano il concetto di biodiversità.
In libreria dal 26 ottobre, la trentatreesima edizione della guida Osterie d'Italia introduce un nuovo riconoscimento e due simboli per raccontare in modo più ampio e dettagliato l'offerta dei locali recensiti
Vitevis ha presentato al pubblico gli obiettivi concreti raggiunti ed i traguardi futuri nel campo della sostenibilità.
Stress: per 8 italiani su 10 è causa di comportamenti alimentari scorretti. Lo rileva l’ultima ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua in collaborazione con Slow Food.
Il maestro Errico Porzio rappresenterà la Campania a Cesena al Festival Internazionale del Cibo di Strada, da venerdì 7 a domenica 9 ottobre
Si è chiusa ieri 26 settembre con numeri sorprendenti la 14° edizione di Terra Madre. Cinque giorni di eventi che hanno messo al centro il tema della rigenerazione. Forte la partecipazione dei giovani che hanno animato la manifestazione prendendo parte attiva all'organizzazione d...
Ricola si trova a Terra Madre all’interno di uno spazio esclusivo e brandizzato (stand SF1D) nell’area istituzionale del Presidio Slow Food dei Mieli alta montagna alpina
A Terra Madre Salone del Gusto, all’interno del padiglione B5 della Regione Emilia-Romagna, la Mortadella Bologna IGP e il Cacciatore Italiano saranno i protagonisti di due sessioni di “DELI.M.E.A.T. ACADEMY” tenute dallo chef Daniele Reponi
Terra Madre Salone del Gusto quest'anno vede protagonista anche Gelati PEPINO 1884 con i nuovi Sorbetti Bio all’Arancia Rossa di Sicilia, al Mandarino di Ciaculli e al Bergamotto di Calabria
Al via oggi al Parco Dora di Torino la 14° edizione di Terra Madre Salone del Gusto, manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto e a chi lo produce. Sono oltre 700 gli espositori, 3mila i contadini e allevatori, i popoli indigeni e i cuochi, migranti e g...
Dal 22 al 26 settembre 2022 AIC - Associazione Italiana Celiachia è presente a Terra Madre Salone del Gusto di Torino, l’evento mondiale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari
Accademia del Caffè Espresso La Marzocco e Slow Food Coffee Coalition hanno organizzato un incontro formativo che si terrà lunedì 7 e martedì 8 novembre a Firenze: "Ultima portata: caffè".
Da oggi in libreria e sullo store online di Slow Food Editore, Il chilometro consapevole parte da una volontà decisamente pragmatica: dare la possibilità di esaminare i costi effettivi dei nostri acquisti, ma anche delle nostre azioni, come primo passo per creare un legame tra pr...
L'indagine realizzata da Osservatorio Reale Mutua e Slow Food accende i riflettori su come gli italiani siano sempre più alla ricerca di cibi buoni, anche verso l'ambiente e le persone. Ecco i trend della spesa agroalimentare
Il nuovo presidente di Slow Food è Edward Mukiibi, agricoltore, educatore e imprenditore sociale nato in Uganda nel 1986, lo stesso anno in cui Carlo Petrini a Bra fondava Slow Food.
BolognaFiere si prepara per la seconda edizione di Slow Wine Fair, a Bologna dal 26 al 28 febbraio, che torna a promuovere i vini frutto di un’agricoltura sostenibile e che incarnano il concetto di biodiversità.
Per la Giornata Mondiale delle Api, Ricola ha deciso di sostenere il progetto di Slow Food a tutela delle Api e degli impollinatori, “Presidio dei mieli di alta montagna alpina”
Sabato 21 e domenica 22 maggio si terrà a Monghidoro (Bologna) la terza edizione di Forni & Fornai•e, l’evento per tutti gli appassionati e i professionisti del mondo dei cereali e del pane
100 cuochi dell’Alleanza Slow Food a BolognaFiere per la ripartenza del settore, pronti a raccontarsi a Sana Slow Wine Fair: "Non diamo solo da mangiare, contribuiamo a cambiare la vita delle persone".
È cominciata ieri Sana Slow Wine Fair, a BolognaFiere fino al 29 marzo. Tre giorni per capire che cos’è il vino buono, pulito e giusto insieme a 542 produttori da 19 paesi.
La Campania del vino presente a Sana Slow Wine Fair, a Bologna dal 27 al 29 marzo. La manifestazione è organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food
Agugiario & Figna Molini rilancia il "Box Le 5 Stagioni" che racconta il rispetto per l'ambiente dell'azienda e si fa portavoce dei valori della pizzeria che lo utilizza
Dalla sogliola al ferro da stiro alle uova di pavoncella nel suo ultimo libro Alberto Capatti racconta 80 ingredienti, ricette e pratiche di cucina dimenticata come strumento per dare continuità alla storia gastronomica italiana
Per l'iniziativa lanciata da Slow Food il 10 febbraio in oltre 140 ristoranti e pizzerie i legumi diventano protagonisti del menù
Nel carrello degli italiani ci sono sempre più prodotti bio Made in Italy: Coldiretti, Codacons, Federbio, Legambiente, e Slow Food chiedono più tutele per produttori e consumatori
BolognaFiere e Slow Food presentano Slow Wine Fair, l’evento internazionale dedicato al vino buono, pulito e giusto
Slow Wine Fair: parte il conto alla rovescia. In pochi giorni confermate oltre 600 cantine da 12 Paesi al primo meeting della Slow Wine Coalition, in programma a Bologna dal 26 febbraio all’1 marzo 2022
Siglato oggi un protocollo di intenti e di iniziative che porterà a Terra Madre 2022 e che inizia con la condivisione in tutti i luoghi di cultura italiana nel mondo della ricca piattaforma di corsi online – Mooc – dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e con eventi...
In libreria dal 27 ottobre, la trentaduesima edizione della Guida Osterie d'Italia 2022 che testimonia la solidità e la ripresa del settore
Slow Wine, la guida alle migliori cantine italiane di Slow Food sarà disponibile in tutte le librerie dal 13 ottobre e presentata in anteprima alla Milano Wine Week