Couscous di qualità incontra l'alta cucina: la nuova partnership tra Martino e Chef Domenico Stile

Lo chef stellato Domenico Stile collabora con Martino Couscous per creare ricette esclusive che uniscono qualità, innovazione culinaria e benessere alimentare

4 Apr 2025 - 14:31
Couscous di qualità incontra l'alta cucina: la nuova partnership tra Martino e Chef Domenico Stile

AZIENDE - Martino Couscous, leader nel settore del couscous italiano, ha recentemente annunciato una significativa collaborazione con lo chef Domenico Stile, uno dei più giovani e talentuosi chef d'Italia, attualmente alla guida del prestigioso ristorante 2 Stelle Michelin Enoteca La Torre a Villa Laetitia di Roma.

Questa partnership strategica mira a combinare l'eccellenza delle materie prime italiane con la creatività e l'innovazione culinaria dello chef Stile, che svilupperà una serie di ricette esclusive specificamente create per valorizzare le caratteristiche del rinomato couscous Martino.

"La scelta di collaborare con l’azienda Martino – ha affermato lo chef Domenico Stile - è stata dettata dalla nostra comune aspirazione di promuovere una cultura alimentare di qualità, che guarda al benessere senza però mai rinunciare al gusto, che resta un aspetto fondamentale quando ci si siede a tavola. Piatti veloci, pronti e sani, devono comunque essere sinonimo di piatti buoni e sono davvero entusiasta di creare ricette che riflettano questa filosofia, la stessa che anima la famiglia Martino”.

Presentazione delle nuove ricette a Tuttofood Milano

Il pubblico avrà l'opportunità di scoprire e assaggiare le ricette a base di couscous firmate dallo chef Domenico Stile durante il prossimo Tuttofood Milano, che si svolgerà dal 5 all'8 maggio. L'azienda Martino sarà presente con uno stand espositivo nel Padiglione 4, stand C07. Il 6 maggio, lo chef Stile sarà personalmente presente presso lo stand Martino per condurre attività di show cooking e presentare le nuove ricette a base di couscous.

Questa collaborazione non si limita a introdurre una nuova gamma di piatti pronti a base di couscous, veloci e gustosi, ma si distingue per offrire prodotti "ready to eat" senza chimica e con caratteristiche Ambient. Inoltre, l'iniziativa si propone di diffondere la cultura del couscous e promuovere un messaggio in cui praticità, versatilità, benessere e gusto possono coesistere in perfetto equilibrio.

Il patrimonio di Martino Couscous

Martino Couscous, che nel 2024 celebra 120 anni di attività, rappresenta il primo produttore di couscous completamente italiano. La storia aziendale, che abbraccia quattro generazioni, ha visto un'espansione di successo anche nei mercati internazionali ed è attualmente guidata da Emma Martino.
Sotto la sua direzione, affiancata dal padre Pasquale, l'azienda ha implementato una nuova strategia di diversificazione dei prodotti per rispondere alle esigenze contemporanee dei consumatori. Nel 2016, la famiglia Martino ha investito nello sviluppo di un nuovo stabilimento, permettendo all'azienda di più che raddoppiare la propria capacità produttiva e consolidarsi come leader indiscusso nel settore.
L'azienda ha ampliato la propria offerta entrando nel mondo degli snack e dei pasti pronti con prodotti saporiti ma leggeri e proteici, allineandosi con le tendenze alimentari moderne. Attualmente, sta realizzando un ulteriore stabilimento per automatizzare lo stoccaggio e aumentare ulteriormente la capacità produttiva.
L'elevata qualità delle materie prime, rigorosamente selezionate, e l'attenzione alla sicurezza alimentare sono elementi fondamentali che caratterizzano i prodotti Martino. Nel rispetto dei propri consumatori, l'azienda ha ottenuto numerose certificazioni, tra cui BRC, IFS, BIO, NATURLAND, KOSHER, VEGANOK, FDA e BIO SUISSE.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!