Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Si è svolta oggi a Venezia l’ultima riunione del gruppo di opposizione alla domanda di riconoscimento della menzione Prošek.
Donne sempre più ai vertici delle aziende vitivinicole nei ruoli della comunicazione, marketing e accoglienza. Il focus di Le Donne del Vino.
Dai prezzi alle nuove abitudini di consumo, ecco i dati aggiornati sul consumo di vino italiano dall'Osservatorio Unione Italiana Vini e Vinitaly
Tre convegni per mettere a fuoco sfide e opportunità del comparto vino in compagnia di Unione Italiana Vini a Vinitaly Special Edition e Wine2wine.
Il Prosecco, posizionandosi tra i consumi quotidiani e di tendenza, sta cambiando le abitudini nel mondo delle bollicine a livello globale
Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini hanno presentato le previsioni vendemmiali 2021. Per gli esperti dopo le difficolta legate alla pandemia la sfida ora è sui mercati
Pubblicato il report regionale sull’andamento climatico-vegetativo della prossima vendemmia stilato da Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini
Dopo le forti perdite dovute ai lockdown, il vino Made in Italy ha innescato la risalita e per fine 2021 è atteso un rimbalzo del 9%
Bollicine italiane verso 1 miliardo di bottiglie in 3 anni. Le previsioni del Corriere Vinicolo, Unione Italiana Vini.
Sospesi con un accordo di 5 anni tra UE e USA i dazi aggiuntivi voluti da Trump: un grande successo che beneficerà il comparto agroalimentare
Un'elaborazione UIV-ISMEA su dati Istat rivela che i dati dell'exportdel vino migliorano nei primi 3 mesi del 2020 con marzo che registra un +12% a valore
Prende il via il patto di collaborazione tra Unione italiana vini e Scuola Enologica di Alba. Grande attenzione alla formazione.
Nasce il tavolo del turismo enogastronomico: le più importanti organizzazioni del settore hanno presentato istanze e progetti a Gian Marco Centinaio, Sottosegretario di Stato per le Politiche Agricole e Forestali
Ernesto Abbona, presidente di Unione Italiana Vini, è intervenuto per porre l'accento sulle manovre necessarie per il settore.
Il Segretario UIV Paolo Castelletti chiede alle istituzioni sostegno economico e piani di promozione per il rilancio del settore vino danneggiato anche dalla crisi della ristorazione
Il presidente dell'associazione statunitense degli importatori di bevande (Nabi), Robert Tobiassen, in una lunga intervista esclusiva al Corriere Vinicolo, parla del mercato del vino e dei rapporti USA-UE
La situazione del mercato del vino è negativa e non vedrà una ripresa prima della fine del 2022: per UIV sono strategici gli eventi business come Vinitaly e la sua edizione speciale di ottobre
Tiene l’export italiano di vino nell'anno del Covd meglio degli altri competitor europei, con perdite ridotte a valore a -2,3%, per un corrispettivo di 6,285 miliardi di euro.
La sospensione di quattro mesi dei dazi imposti nell'export europeo verso gli Stati Uniti viene accolta positivamente da Federalimentare, Filiera Italia, Federvini, UIV, Grana Padano, Asiago
Desta preoccupazioni il programma UE per la lotta al cancro nel quale sono previste azioni per contenere il consumo di vino, alcol, carni rosse e lavorate con conseguente penalizzazione delle filiere
La 29esima edizione di SIMEI, fiera dedicata alle tecnologie per enologia e l’imbottigliamento, a fronte dell'attuale emergenza sanitaria viene rimandata al 2022
Secondo un'analisi UIV-Ismea a Natale e Capodanno tengono i consumi di spumante in Italia con 74 milioni di bottiglie vendute. Calano invece valore e prezzo medio
L'identikit del consumatore di vino dal lockdown a oggi emerge dai dati Wine Intelligence presentati al wine2wine di Veronafiere da Agivi.
Nella giornata di lunedì 23 Unione Italiana Vini sarà protagonista di quattro appuntamenti in calendario nell'evento digitale di Veronafiere wine2wine
Al via dazi sui prodotti americani e il vino italiano teme ritorsioni negli Usa. Ora si auspica un cambiamento di rotta con la nuova presidenza di Biden.
Pubblicata in Gazzetta la modifica del disciplinare del Prosecco DOC grazie alla quale è ora possibile vendere spumante rosé anche fuori dall'Italia
La Regione Lombardia vieta la vendita di alcolici in qualsiasi esercizio commerciale dalle 18 alle 5. Molte associazioni sono contrarie alla misura.
Confagricoltura, CIA, Copagri, Unione italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi scrivono al Governo chiedendo la riapertura delle attività Horeca
Le maggiori associazioni di categoria della filiera del vino chiedono al ministro Teresa Bellanova un confronto urgente: "la priorità è garantire liquidità"
Veronafiere rimanda, per la prima volta nella sua storia, la 54° edizione di Vinitaly al 18-21 aprile 2021.