Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il 2021 è stato un anno record per le vendite di Prosciutto di Parma in vaschetta, che sono cresciute di circa il 6%
In aumento del +32% sul 2020, nell'anno appena concluso lo Champagne ha raggiunto le 322 milioni di bottiglie vendute.
2021 di successo per l'Asti Docg, che chiude l’anno con oltre 102 milioni di bottiglie prodotte, un incremento dell’11% rispetto al 2020
Monari Federzoni segna risultati positivi su tutti i mercati esteri e conferma la ripresa del canale Food Service
Campari Group registra una dinamica molto positiva dei suoi brand nel primo semestre 2021, soprattutto grazie ai sostenuti consumi a casa.
Nel 2020 le vendite dei prodotti "senza" sono aumentate e si sono diffusi claim come "senza antibiotici", "senza latte". I dati GS1 Italy.
Un'indagine ISMEA rivela che nel 2020 complice la pandemia si è assistito per la prima volta ad un calo delle vendite degli ortaggi di IV gamma soprattutto crollano le vendite di insalate in busta
Dati in calo nel 2020 per il Prosciutto di Parma: sul settore continua a pesare la chiusura del canale Horeca. Il preaffettato in crescita del 21%
Cresce il mercato interno della Mortadella Bologna IGP con vendite che registrano un incremento dell’1%. Cresce il canale Normal Trade +18%
Nonostante il periodo di difficoltà zono circa 9 milioni i contrassegni Docg consegnati nel 2020 dal Consorzio per altrettante bottiglie di Brunello di Montalcino. Il dato è superiore (+12,2%) rispetto alle bottiglie immesse sul mercato nel 2019
Con il 3 di Quadri de Le Carte del Venditore Aniello Mancuso mette a fuoco quali devono essere le caratteristiche di un venditore di professione
FLAWLESS® si pone l’obiettivo di supportare la comunicazione e le vendite degli esercenti di Milano tramite un portale di buoni digitali.
ISMEA ha realizzato il "Report emergenza Covid-19" analizzando i dati del settore agroalimentare dall'inizio dell'emergenza sanitaria ad oggi. Ecco il primo approfondimento