HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Tax credit alberghi e agriturismi: arriva il decreto del MIBACT

Dopo un anno di attesa è stato finalmente pubblicato il decreto che regola l’accesso al credito di imposta per alberghi e agriturismi. La tax credit coprirà gli interventi di manutenzione straordinaria, riqualificazione e ristrutturazione (dall’eliminazione delle barriere architettoniche, agli interventi di restauro e di modifica dei servizi igienico-sanitari) nonché l’acquisto di componenti d’arredo e mobili nel […]

Redazione - Pubblicato il 12 Gennaio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Attualità Categoria: Norme & Leggi

tax credit

Dopo un anno di attesa è stato finalmente pubblicato il decreto che regola l’accesso al credito di imposta per alberghi e agriturismi.
La tax credit coprirà gli interventi di manutenzione straordinaria, riqualificazione e ristrutturazione (dall’eliminazione delle barriere architettoniche, agli interventi di restauro e di modifica dei servizi igienico-sanitari) nonché l’acquisto di componenti d’arredo e mobili nel rispetto dei parametri indicati dal testo.
Si potrà richiedere fino al 65% del rimborso del costo delle spese affrontate dal I gennaio 2017 al 31 dicembre 2018; il totale non dovrà comunque superare i 307.692,30 €. Potranno fare richiesta unicamente le strutture in attività dal I gennaio 2012.
Si attende ora la data del “click day” ovvero il giorno in cui si potranno iniziare a inoltrare le domande al sito del Mibact.

Esprime soddisfazione l’Associazione Italiana Confindustria Alberghi: “Abbiamo accolto positivamente la recente pubblicazione, sul sito del MiBACT, del nuovo decreto legge sul Tax Credit – ha dichiarato Giorgio Palmucci, Presidente dell’Associazione.
 È uno strumento importante, che va nella giusta direzione stimolando gli operatori alberghieri ad investire in una fase delicata del mercato dove la domanda – soprattutto quella internazionale – è sostenuta, ma si fa anche sentire la concorrenza di altre tipologie di ricettivo che operano libere da vincoli, regole e adempimenti anche di natura fiscale.
A questo punto però è indispensabile che al più presto vengano indicate le date per il famigerato click day, per dare alle aziende il tempo di predisporre la documentazione necessaria, considerato anche che, rispetto agli anni precedenti, ci sono alcune aggiuntive richieste” conclude il Presidente Palmucci.

Si può leggere il testo completo del decreto cliccando qui


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍