Zacapa Galería: la temporary experience che porta il Guatemala a Milano

Festa a Vico, l’evento culinario e benefico ideato da chef Gennaro Esposito, compie 20 anni

A Vicolungo The Style Outlets torna il contest “Impiatto Forte” con lo chef Antonino Cannavacciuolo

Si aprono le candidature per il pastry contest “San Gennà…Un Dolce per San Gennaro”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Beer Attraction: Premio Metro Italia Cash and Carry. Matteo Delvai migliore allievo Istituti Alberghieri

È Matteo Delvai, del Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tione in provincia di Trento, ad aggiudicarsi il podio del premio Miglior Allievo degli Istituti Alberghieri 2019.   Si sono sfidati a Rimini i 20 allievi finalisti di IPSAR, IPSSAR e Istituti professionali riconosciuti dalle competizioni regionali del “Premio METRO Italia Cash and Carry” nell’ambito dei Campionati della […]

Redazione 2 - Pubblicato il 19 Febbraio 2019 alle ore 5:30
Categoria: Beer&Food Attraction Categoria: Gare & Concorsi

Premio Metro Italia Cash and Carry - miglior allievo Istituto albeghiero

È Matteo Delvai, del Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tione in provincia di Trento, ad aggiudicarsi il podio del premio Miglior Allievo degli Istituti Alberghieri 2019.  

Si sono sfidati a Rimini i 20 allievi finalisti di IPSAR, IPSSAR e Istituti professionali riconosciuti dalle competizioni regionali del “Premio METRO Italia Cash and Carry” nell’ambito dei Campionati della Cucina Italiana.

La manifestazione è giunta quest’anno alla sua quarta edizione e, dopo una prima fase di selezioni, ha visto confrontarsi i migliori studenti delle ultime classi di Enogastronomia – settore Cucina – degli Istituti Alberghieri di tutta Italia.
Sul podio insieme a Matteo, al terzo posto Mariani Nishnianidze dell’Ipssar A. Perotti di Bari e al secondo Alessia Chiarello dell’Istituto Leonardo da Vinci di San Giovanni in Fiore in provincia di Cosenza.

METRO Italia, sempre al fianco dei talenti, segue con grande interesse il lavoro di questi studenti e ai più meritevoli offre esperienze formative e borse di studio. Infatti, sono sempre più numerosi i giovani che decidono di intraprendere la carriera della ristorazione e, proprio per questo motivo, METRO considera particolarmente significativa la partecipazione al concorso e la collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi e con gli Istituti Alberghieri.

“Crediamo che la crescita professionale del ristoratore inizi dai banchi di scuola: ecco perché abbiamo deciso di continuare a investire sugli studenti degli Istituti Alberghieri con il concorso “Il Miglior Allievo degli Istituti Alberghieri”, commenta Manuela Mallia, Head of Marketing, Branding & Innovation di METRO Italia. “Per noi è motivo d’orgoglio essere ancora una volta accanto ai ragazzi, che hanno deciso di seguire un percorso professionale fatto di dedizione, impegno e studio che, siamo sicuri, porterà loro grandi soddisfazioni”.

La finale della competizione è stata organizzata secondo i più rigorosi criteri della categoria “cucina calda” e le modalità di partecipazione e di valutazione sono assimilabili a quelle dei concorsi di cucina internazionali più prestigiosi. L’obiettivo è mettere a disposizione dei giovani uno dei migliori contesti nazionali in cui esprimersi e competere nelle numerose discipline dell’arte culinaria.

“Questo premio per me significa aver raggiunto un primo importantissimo traguardo – dichiara Matteo Delvai, vincitore dell’edizione 2019 – Il percorso che ci ha portati fino alla finale è stato molto impegnativo e questa giornata a Rimini è stata un’esperienza bellissima ed emozionante. È stata un’occasione per mettersi in gioco in prima persona e mi ha confermato la passione per questo mestiere. Studiare a fondo e lavorare duramente sono fondamentali per realizzare il sogno che ognuno di noi coltiva ovvero aprire e gestire il proprio locale”.

La gara stessa è stata soprattutto un momento di formazione e di crescita. In palio, oltre ai trofei e alle medaglie, una summer school organizzata in METRO Academy Milano, il luogo d’ispirazione pensato per i professionisti dell’Horeca, in cui scoprire e sperimentare nuove tecnologie e competenze sia al fianco dei migliori Chef e Bartender Italiani che delle scuole partner.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: 5/5 (1)

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 2

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍