Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il 1° semestre di Campari: crescita organica a doppia cifra su tutte le aree geografiche, con sovra performance di aperitivi, tequila e premium bourbon. Ecco tutti i dettagli.
Bottega presenta alcune anticipazioni dei dati più salienti del proprio bilancio di sostenibilità 2022. Ecco cosa è emerso nel dettaglio.
L’Asiago DOP consolida lo sviluppo sostenibile e cresce all’estero Presidente Fiorenzo Rigoni: “Il Consorzio di Tutela è oggi più forte, con l’adesione di sei nuovi soci, e sempre più focalizzato su obiettivi ambiziosi con un rinnovato spirito di affermazione nei mercati internaz...
Da TuttoFood, il Consorzio Parmigiano Reggiano fa un bilancio dei primi tre mesi del 2023, mettendo in evidenza i risultati raggiunti e le sfide che il comparto dovrà affrontare.
Nestlé ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2023, che riportano vendite totali in aumento del 5,6% pari a CHF 23,5 miliardi
Ricavi consolidati 76,3 milioni di euro, in crescita del 17,8% sul 2021, e cresce anche l'utile. Enervit chiude un 2022 più che positivo.
Nell'anno 2022 Schenk Italia ha sfiorato i 140 milioni di euro di fatturato e i 55 milioni di bottiglie vendute
Familia Castagnedi consolida il proprio percorso di eccellenza, confermando la crescita nel 2022 grazie soprattutto alle proprie etichette Single Vineyard
Bottega, produttore di vini e distillati, registra nel 2022 un fatturato di 86 milioni di euro, in aumento del 30% rispetto al 2021. Traina gli eccellenti risultati l'export di Prosecco e grappa
TheFork presenta i suoi dati sull'andamento della ristorazione nel 2022 che mostra segnali di forte ripresa nonostante le difficoltà. L'anno si è chiuso con un aumento delle prenotazioni del 14% rispetto al pre-pandemia (2019)
Roncadin ha chiuso l’ultimo bilancio in crescita, nonostante la contrazione dei consumi dovuta all’inflazione. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo report di sostenibilità
Il 2022 si sta chiudendo con grandi soddisfazioni per il caseificio Arrigoni Battista, che nonostante la crisi mondiale mantiene i dati in linea con lo scorso anno.
Dopo un’annata di crescita straordinaria e irripetibile risultati positivi e in assestamento per il Gruppo Cavit
L’accordo di Filiera tra Roncadin e Intesa Sanpaolo pone le basi per una ancora maggiore collaborazione tra le aziende del territorio e consentirà loro di accedere a soluzioni finanziarie dedicate.
La crescita organica è stata dell'8,1%, i prezzi sono aumentati al 6,5% per riflettere un'inflazione dei costi significativa e senza precedenti. Così si apre il bilancio del primo semestre 2022 di Nestlé.
DalterFood Group ha registrato una crescita molto soddisfacente con incrementi di volume (+13%) e di fatturato (+17.3%) in tutti i maggiori paesi di riferimento e nei principali canali di distribuzione.
The Coca-Cola Company ha riportato i risultati del secondo trimestre 2022, che dimostrano la resilienza del mercato in mezzo alle sfide globali in corso.
I risultati del secondo trimestre 2022 di AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra, fanno registrare dati positivi per volumi e ricavi.
Unox chiude il 1° semestre 2022 con un fatturato consolidato pari a 125 milioni di euro, registrando un +55% rispetto allo stesso periodo del 2021. Per il 2022 previsti importanti investimenti e un aumento di retribuzione per i dipendenti al fine di combattere il caro vita
Grandi risultati nel 2021 per Camst Group che registra 680 milioni di euro di fatturato aggregato di gruppo. Registrata una crescita del settore dei facility services e un grande recupero nella ristorazione collettiva con ottime performance soprattutto in quella scolastica
Primi cinque mesi da record per il 2022. Vola l'export: i gelati e sorbetti Tonitto sbarcano in Francia, Svezia e per la prima volta in Africa.
Surgital conferma le previsioni e concretizza un incremento dei ricavi del +36% rispetto all'esercizio precedente.
Risultati significativi e in controtendenza rispetto ai trend di settore che attestano la solidità del pastificio Garofalo, fondamentale per affrontare un 2022 caratterizzato da uno scenario macroeconomico complesso
Schenk Italian Wineries sarà presente a Prowein 2022, importante appuntamento internazionale dedicato ai vini e ai distillati, in programma a Düsseldorf (Germania) da domenica 15 a martedì 17 maggio
L’Assemblea degli Azionisti di MARR società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari e non food al foodservice, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2021.
Sebbene segnato da un forte incertezza, il 2020 è stato un anno importante per Zerbinati, che ha dato rinnovato impulso allo sviluppo del suo modello di business. Su questa spinta è stato redatto il primo bilancio di sostenibilità dell'azienda.
Con una crescita che raggiunge quasi il +30%, Epta divulga dati di bilancio che superano i numeri del pre Covid, mostrando la forte resilienza del core business del Gruppo e la sua capacità di offrire soluzioni integrate, innovative e sostenibili, che offrono a Epta un essenziale...
Danone archivia il 2021 con un utile netto di 1,9 miliardi di euro in calo dell'1,6%, ma le vendite hanno registrato una forte accelerazione nel quarto trimestre.
Gruppo Heineken chiude il 2021 con una crescita sostenuta, che ha permesso di recuperare l'andamento del 2020.
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha chiuso il 2021 con un graduale ritorno a livelli produttivi degli anni pre pandemia