Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi Confimprese-EY registra un drammatico calo in tutti i settori, fanno peggio ristorazione e travel.
Con la recente approvazione delle legge sul biologico in Senato, l'Italia raggiunge un importante traguardo per un trend in costante crescita e che le vale un primato in Europa.
The Future of Food e il report di FutureBrand che analizza i prossimi trend del comparto alimentare tenendo conto dei nuovi stili di vita dei consumatori, calibrati anche dal grande impatto del Covid-19 nelle nostre vite
La pasta, una delle eccellenze riconosciute nel mondo dell'agroalimentare made in Italy, resiste e cresce, con un boom di consumo dal primo lockdown.
Il coprifuoco imposto dal governo, con chiusura dei locali alle 18, ha spinto moltissimi a concedersi una "ultima cena". I dati di Revolut.
La ricerca di Osservatorio Birra rivela che la birra batte il caffè come nuovo simbolo dello stare insieme all'italiana: è la nuova della socialità.
9 italiani su 10 non riescono a fare a meno degli spuntini, consumandone fino a tre al giorno. Il fuori pasto perfetto? Salato, sano e poco calorico
Più di 2 persone su 3 non hanno ancora consumato un pasto fuori casa e il mondo catering è fermo. Fipe e ANBC tracciano la rotta per i prossimi mesi.
TUTTOFOOD prosegue l'indagine alla ricerca degli ultimi trend di mercato, individuando le ultime tendenze del mondo food e horeca.
Anche l’Italia del vino sta affrontando un periodo particolarmente difficile. I dati Ismea del terzo Report Emergenza Covid-19.
Il Rapporto Coop 2020 su economia, consumi e stili di vita restituisce la fotografia degli italiani fra speranze e paure, timori e "nuova normalità".
La quarantena ha fatto riscoprire l’arte bianca agli italiani, a casa e in panificio. Secondo le stime di AIBI, in queste settimane il consumo è cresciuto.
L’Osservatorio permanente elaborato da Confimprese-EY, evidenzia il forte impatto del Covid-19 sui consumi del primo trimestre 2020.
I consumi di vino torneranno a essere quelli di prima della pandemia, portafogli permettendo. È quanto rivela l'indagine Vinitaly-Nomisma Wine Monitor.
L’epidemia di Coronavirus (COVID-19) sta avendo un impatto enorme sul sentiment dei consumatori europei. Secondo i dati GfK, l'Italia e la Francia sono i paesi più negativi
ISMEA ha realizzato il "Report emergenza Covid-19" analizzando i dati del settore agroalimentare dall'inizio dell'emergenza sanitaria ad oggi. Ecco il primo approfondimento
Milano sta vivendo una fase storica ricca di incertezze e timori, che si rispecchiano in nuove abitudini di consumo. Beintoo ha analizzato i dati di febbraio e tracciato un quadro.
Il consumatore del canale fuori casa ha modificato le sue abitudini a partire dall'inizio della diffusione del Coronavirus. Formind srl fornisce i dati sulle nuove abitudini.
Conseguimento degli obiettivi, miglioramento delle performance aziendali e capitale umano. Formind guida le aziende verso reali vantaggi competitivi.