Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Dal 13 al 15 giugno si svolgerà al Palazzo della Borsa di Genova la seconda edizione di Silver Economy Forum, l'evento di riferimento in Italia per il mondo senior, dal turismo alla salute, dai consumi alla domotica.
Convegni, workshop e spazi espositivi saranno dedicati a ogni aspetto e attività che contribuiscono a questo "new business": per rispondere a esigenze specifiche di questa fascia di consumatori, c'è bisogno di servizi mirati.
L'Italia, secondo i dati Istat indicati nel "Rapporto Annuale sulla situazione del Paese" aggiornati al primo gennaio 2018, ha la popolazione più anziana al mondo: 168,7 anziani ogni 100 giovani.
Le proiezioni stimano che nel 2040 gli over 60 saranno 23,3 milioni, ovvero il 39,4% della popolazione, ed è per questo che risulta essenziale conoscere le necessità dei consumatori e viaggiatori senior, che in Italia sono sempre di più.
Silver Economy Forum 2018
Turismo e consumi
Durante la tre giorni del forum saranno indagate le tendenze di queste fasce di età, le esigenze e le preferenze in fatto di consumi e viaggi. Tutti elementi volti a comprendere un segmento generazionale in continua evoluzione, per il quale è necessario studiare prodotti e servizi specifici e mirati.
Quali sono i settori in cui i senior spendono di più? La questione si pone di fronte a un business tutto nuovo, di cui si sa ancora poco. È necessario, dati alla mano, indagarne ogni aspetto.
E per quanto riguarda il turismo? Quando, come e dove viaggiano i turisti silver? Di quali servizi necessitano?
Oltre a conoscere i dati della situazione attuale, sarà importante anche affrontare le proiezioni per il futuro, intercettare le tendenze e offrire in anticipo esperienze, pacchetti e soluzioni mirate ai viaggiatori senior.
La Liguria è la regione italiana che registra l'età media più alta: 48,5 anni, mentre quella nazionale è 44,7. E poi c'è Genova, la città più "senior" d'Europa, con la sua età media di 51 anni.
La Regione detiene anche il primato per indice di invecchiamento (il rapporto fra chi ha più di 65 anni e chi ne ha meno di 14), che è di 252, mentre in Italia è 170 e in Europa 128.
Clima mite, attrazioni culturali e paesaggistiche e ottima qualità della vita sono le ragioni per cui la Liguria e Genova si pongono come realtà di riferimento per l'invecchiamento attivo: luoghi ideali per attrarre, anche a livello turistico e di turismo enogastronomico, senior provenienti da tutto il mondo.
Clicca qui per iscriverti all'evento
Il Silver Economy Forum è un evento promosso dall'Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Genova e dall'Associazione Genova SMART CITY.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.